Skin ADV

Unità Cinofile Antiveleno entrano in azione per salvare animali e proteggere l’ambiente

Domani venerdì 20 settembre il varo del progetto pilota a livello nazionale dell’Assessorato all’Ambiente della Regione Umbria, realizzato in collaborazione con ENPA e Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.

Prende avvio con la conferenza stampa di domani 20 settembre, alle ore 11.00, il progetto di formazione e addestramento di Unità Cinofile Antiveleno, iniziativa pilota a livello nazionale promossa dall’Assessorato all’Ambiente della Regione Umbria, in collaborazione con ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali). Il corso si è svolto presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica di Pila. L'appuntamento di venerdì prossimo, presso la Sala Convegni del Palazzo del Broletto, Regione Umbria, terzo piano, prevede la cerimonia di consegna degli attestati ai conduttori delle unità cinofile. Questi binomi, infatti, composti da conduttori specializzati e dai loro cani allo scopo addestrati, sono stati formati per individuare e bonificare le aree contaminate da bocconi avvelenati in quanto sono una grave minaccia per animali domestici, per la fauna selvatica e, in alcuni casi, persino per la salute umana. Il progetto, unico nel suo genere a livello nazionale ha dato vita, in un intenso percorso formativo durato 10 mesi di training operativo, a una task force a disposizione dei Comuni per interventi sul territorio, contribuendo in maniera decisiva alla protezione sia della salute pubblica che della catena alimentare. Uno dei momenti più significativi di venerdì sarà la consegna degli attestati formativi ai conduttori delle unità cinofile. Al termine della conferenza, si terrà un incontro nel piazzale antistante il Palazzo del Broletto, dove i cani addestrati e i loro conduttori saranno a disposizione per sessioni fotografiche. Questa sarà un’occasione speciale per conoscere da vicino i “supereroi a quattro zampe”. “L’iniziativa rappresenta un modello replicabile efficace per la lotta contro l’avvelenamento degli animali e la protezione degli ecosistemi – dichiara l’assessore all’ambiente Roberto Morroni - Il progetto ha dimostrato come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e professionisti possa creare soluzioni efficaci per la salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica”.

Perugia
19/09/2024 13:43
Redazione
Umberitde si tinge di giallo: tutto pronto per la "Notte Gialla", sabato 21 settembre
Sabato 21 settembre, Umbertide si animerà con un evento straordinario: la “Notte Gialla”, una serata ricca di musica e d...
Leggi
Cortile di Francesco: conclusione con il Concerto per la pace
La decima edizione del Cortile di Francesco si conclude con un messaggio di pace dalla chiesa superiore della Basilica d...
Leggi
Gimbe, l'Umbria rispetta i parametri sulle liste d'attesa
L`Umbria è una delle Regioni che, insieme alla Provincia autonoma di Bolzano, Puglia, Toscana, Veneto e Valle d`Aosta, r...
Leggi
A.S. Gubbio, le gare nel prossimo weekend del settore giovanile
A.S. Gubbio, le gare nel prossimo weekend del settore giovanile: Sabato 21 settembre 2024 Primavera 3: 1° giornata di...
Leggi
Gubbio: Zuppi celebra la messa per il nuovo abate generale dei Canonici regolari lateranensi
Sarà il card. Matteo Maria Zuppi - arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana - a presiede...
Leggi
Il Coro di Norcia in concerto sabato 21 a Norcia
"Le parole della musica. Quando le emozioni si rivestono di suoni". È questo il titolo del concerto che il Coro San Bene...
Leggi
Busitalia Umbria, venerdì 20 settembre sciopero di 24 ore
Il sindacato Usb-lavoro privato ha proclamato uno sciopero di 24 ore del personale Busitalia in Umbria per venerdì 20 se...
Leggi
Marcia della Pace di Assisi: il Secondo Circolo 'Aldo Moro' di Gubbio presente alla conferenza stampa di presentazione
Questa mattina a Perugia presso la sede della Provincia in piazza Italia 11, sala del Consiglio alle ore 11.30 si è svol...
Leggi
Gubbio: segnalazione di truffa
Sono tantissime le segnalazioni arrivate oggi in redazione a TRG di malintenzionati che stanno telefonando nelle case di...
Leggi
Gubbio, in arrivo la decima edizione della camminata non competitiva "Run For You Color". Ricavato devoluto ad Aelc
In cammino per la solidarietà. Torna a Gubbio domenica 22 Settembre la “Run For You Color”, la camminata a passo libero ...
Leggi
Utenti online:      254


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv