Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Uniti nel nome del tartufo
Uniti nel nome del tartufo: Alto Chiascio e Alto Tevere promuovono congiuntamente le manifestazioni legate al "re della tavola". A breve una conferenza stampa a Roma per presentare nuove offerte turistiche.
"Uniti nel nome del tartufo". Potrebbe essere questo il giusto slogan per un'operazione che si presenta come un primo importante passo in avanti verso una reale integrazione del territorio dell'Alta Umbria. Per la prima volta da quando a Gubbio e Città di Castello si organizzano rispettivamente la "Mostra mercato del Tartufo Bianco e dei Prodotti agro - alimentari" (quest'anno alla XXVI edizione) e la "Mostra mercato del Tartufo Bianco e dei prodotti del Bosco (XXVIII edizione) le due comunità montane dell'Alto Chiascio e dell'Alto Tevere hanno ideato una campagna di promozione congiunta, tesa a valorizzare contemporaneamente, anche se in modo distinto, le due manifestazioni e con esse il patrimonio artistico, storico-culturale ed enogastronomico di tutta l'Alta Umbria. Una novità fortemente voluta dai presidenti delle due comunità montane, Catia Mariani per l'Alto Chiascio e Mauro Severini per L'Alto Tevere e sostenuta con convinzione dal Presidente del GAL Domenico Caprini, che con questa operazione intendono trasforamare quello che sulla carta poteva risultare un motivo di dispersione in un punto di forza e in un'occasione di promozione per l'intero territorio. Negli ultimi mesi si è infatti molto discusso sull'opportunità o meno che le due manifestazioni, la Mostra del tartufo di Gubbio (dal 31 ottobre al 4 novembre) e quella di Città di Castello (2-4 novembre), venissero a sovrapporsi in un arco di tempo tutto sommato breve, con il rischio di generare una poco produttiva concorrenza tra le due kermesse. Per ovviare a questo rischio le due comunità montane hanno invece pensato di unire le proprie forze, ideando delle iniziative collaterali alle due mostre-mercato, volte ad una più diffusa e omogenea valorizzazione delle risorse locali, ma anche alla possibilità di offrire una più vasta gamma di opportunità ai visitatori. L'intento è quello di stimolare un'affluenza turistica maggiore non solo nei numeri, ma anche nei tempi di permanenza sul territorio. A tale scopo verrà fissata a breve una conferenza stampa a Roma, nella quale verranno illustrati i due appuntamenti fieristici e le iniziative ad essi collegate, inserendoli in un ventaglio di pacchetti turistici della durata variabile dai 3 ai 5 giorni. Per il visitatore un'occasione per potersi fermare e "gustare" fino in fondo il territorio, seguento le vie dei sapori, dei profumi e dei colori dell'Alta Umbria; per i due enti montani un'importante opportunità di sviluppo delle manifestazioni dedicate al tartufo e del turismo ad assecollegato. In tal senso la presentazione congiunta di Roma aspira ad essere una vetrina privilegiata, puntando a far sì che le due kermesse abbiano il più ampio risalto possibile, attirando l'attenzione non solo dei media locali, ma anche di quelli nazionali.
14/09/2007 16:13
Redazione
Twitter
14/09/2007 15:56
|
Cronaca
Umbertide: drammatico incidente nei pressi di via del Moro
Erano poco più delle otto, quando, questa mattina ad Umbertide si è verificato un drammatico incidente stradale. Un aut...
Leggi
14/09/2007 15:43
|
Sport
Gli arbitri di domenica per Gubbio-Viareggio e Legnano-Foligno
Sono stati designati gli arbitri che saranno chiamati a dirigere le partite di domenica pomeriggio che vedranno impegnat...
Leggi
14/09/2007 15:25
|
Cultura
Nuovo disciplinare per il Sagrantino di Montefalco e fascetta di garanzia per il Montefalco Doc
Nuovo disciplinare per il Sagrantino di Montefalco e fascetta di garanzia per il Montefalco Doc. Il piu` pregiato territ...
Leggi
14/09/2007 13:57
|
Attualità
C.Castello. Oltre 1000 persone all`ordinazione di Cancian.
Tifernati in festa per l’ordinazione episcopale del nuovo vescovo di Città di Castello padre Domenico Cancian. La cerimo...
Leggi
14/09/2007 13:03
|
Sport
C.Castello. Alle 18,00 al palazzetto tifernate RPA - M.Roma, amichevole di A/1 di volley.
Oggi alle 18,00 al palazzetto dello sport di città di castello incontro amichevole di altissimo livello. La RPA Perugia ...
Leggi
14/09/2007 12:27
|
Sport
Volley, Coppa Umbra Serie C femminile: Gualdo Tadino-Foligno 3-0.
Nella prima giornata di Coppa Umbria di Pallavolo Serie C Femminile esordisce con una vittoria il Consorzio Cava Bologna...
Leggi
14/09/2007 12:19
|
Politica
C.Castello: Mearelli, Mazzoni e Giaccioli candidati per il Cda della "Bufalini"
Rinnovo dei vertici della scuola “Officina operaia G.O. Bufalini”: pronta la terna del comune di Citta’ di Castello. Mar...
Leggi
14/09/2007 11:59
|
Attualità
Il liceo Mazzatinti di Gubbio da Giorgio Napolitano
Sarà il liceo “Mazzatinti” di Gubbio a rappresentare la scuola umbra alla cerimonia che si svolgerà, entro la fine di se...
Leggi
14/09/2007 11:12
|
Sport
Foligno, Bonura torna a disposizione
Il giocatore Bonura Marco ha effettuato una visita specialistica dal dr. Stefano Ferranti (ortopedico ufficiale del Foli...
Leggi
14/09/2007 10:58
|
Attualità
Meteo: fine settimana sereno, con qualche nuvola sparsa
Meteo: fine settimana sereno, con qualche nuvola sparsa. Le previsioni di Umbriameteo per domani e domenica parlano di t...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
519
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv