Skin ADV

Uniti nella fede in tutto il mondo, congresso dei Testimoni di Geova. Collegati in 5.000 solo dall’Umbria

Uniti nella fede in tutto il mondo, congresso dei Testimoni di Geova. Collegati in 5.000 solo dall’Umbria. Nell’estate 2021 i Testimoni di Geova terranno online i loro congressi annuali in oltre 500 lingue.

A tutela della salute di tutti e interrompendo una consuetudine che dura da oltre un secolo, i Testimoni di Geova hanno deciso di organizzare per la seconda volta i loro congressi annuali in modalità virtuale. Così, i circa 6.000 congressi che si sarebbero dovuti tenere in presenza in 240 paesi sono stati annullati. In Italia i Testimoni di Geova organizzano congressi dal 1925. A partire dal 1986, anche in Umbria sono stati tenuti molti congressi, con fino a 10.000 presenti, negli stadi Libero Liberati di Terni e Renato Curi di Perugia, attirando negli hotel e nei ristoranti delle città un gran numero di Testimoni. Lo scorso anno in Italia circa mezzo milione di persone hanno assistito ai congressi estivi tenuti in modalità virtuale attraverso il sito jw.org. Nella sola Regione Umbria vi hanno assistito oltre 5.000 persone tra fedeli e interessati, delle 41 comunità locali di Testimoni di Geova. A proposito dei congressi degli scorsi anni, una donna di Terni, che per anni ha aiutato la figlia a gestire un bar nei pressi dello stadio cittadino, narra: “Notai quanto erano diversi quelli che venivano per le partite di calcio dai partecipanti alle assemblee dei Testimoni di Geova. I Testimoni erano più modesti nel vestire, ed erano onesti e rispettosi. Spesso mi chiedevo come facessero persone di razze diverse a volersi bene come loro. Questo mi spinse ad interessarmi del messaggio che predicavano e a studiare la Bibbia con loro. Pochi mesi dopo, anche io ho abbracciato quella stessa fede e mi sono battezzata come Testimone di Geova nello stesso stadio”. Nel 2020 la pandemia ha improvvisamente interrotto questa consuetudine ma, anche se in modalità digitale, la partecipazione al congresso è ugualmente possibile. Il tema dell’evento che avrà luogo in tutto il mondo nel 2021 è “Potenti grazie alla fede”. I contenuti saranno trasmessi in oltre 500 lingue durante sei fine settimana tra luglio e agosto 2021. Vi assisteranno tra i 15 e i 20 milioni di persone. Il programma sarà suddiviso in sei parti. La fede ha aiutato molti Testimoni a perseverare durante la pandemia”, ha dichiarato Roberto Guidotti portavoce locale dei Testimoni di Geova. “La fede ci permette di essere uniti per adorare Dio, anche in modalità virtuale. In tutto il mondo saranno milioni le persone che comodamente a casa propria potranno godersi questo straordinario evento”. È possibile assistere al congresso accedendo al sito jw.org o scaricando la app gratuita JW Library, disponibile sia per iOS che per Android. L’evento è gratuito e accessibile a tutti. I contenuti del congresso saranno postati progressivamente nelle seguenti date: 5 luglio, 19 luglio, 26 luglio, 9 agosto e 16 agosto. La prima sessione, quella del 28 giugno, è ugualmente reperibile sugli stessi canali. Si possono ottenere ulteriori informazioni telefonando al numero 06872941 o contattando i testimoni di Geova della propria zona attraverso i recapiti disponibili sul sito jw.org nella sezione CHI SIAMO >Adunanze

Perugia
30/06/2021 10:38
Redazione
Torna a Gubbio il festival “Umbria in voce”, domani la presentazione alle ore 11
Dal 17 al 25 luglio, con una anticipazione dedicata a Franco Battiato l`11 luglio, torna a Gubbio “Umbria in voce”, Fest...
Leggi
Spoleto: concerto della Banda musicale della Polizia di Stato
Una grande serata di musica è in programma a Spoleto, il prossimo 1° luglio, alle ore 20.30, nella stimolante cornice de...
Leggi
Anas: Pian d’Assino, riapre il tratto Scheggia-Gubbio Est e chiude il tratto successivo Gubbio Est-San Marco
Prosegue l’opera di risanamento profondo della pavimentazione avviata da Anas (Gruppo FS italiane) sulla strada statale ...
Leggi
Gubbio: camion incastrato a Porta Sant'Agostino
Un camionista straniero, per cause che ancora non si conoscono, complice sicuramente la chiusura del troncone della Pian...
Leggi
Furgone sbanda in A1, tre feriti. Incidente ad Orvieto, un codice rosso e code verso sud
Tre persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi nel tratto umbro dell`A1,...
Leggi
Riparte domani il Bibliotour, prima tappa a Santa Maria degli Angeli
Riparte il “Bibliotour Assisi 2021- La biblioteca si mette in moto” con la prima tappa, fissata per domani alle ore 21, ...
Leggi
Fossato di Vico: lunedì 5 luglio la presentazione ufficiale del libro “I Nonni si raccontano…”
Dopo il piacevole preludio online dello scorso 15 maggio con gli alunni della scuola Secondaria di primo grado Pietro Va...
Leggi
Gubbio: Giovedì 1 Luglio alle 16 la presentazione del nuovo Direttore Sportivo Davide Mignemi
Si terrà Giovedì 1 Luglio alle 16 nella sala stampa del "Barbetti" la presentazione del nuovo Direttore Sportivo del Gub...
Leggi
Caterina D’Alessando è Miss Mondo Umbria 2021
E’ la 24enne perugina Caterina D’Alessandro, è laureata in Giurisprudenza e al suo primo concorso di bellezza, a conquis...
Leggi
Basket A2/F: Beatrice Baldi confermata con La Bottega del Tartufo Umbertide
La Pallacanestro Femminile Umbertide comunica che l’ala pivot Beatrice Baldi farà parte del roster bianco-azzurro anche ...
Leggi
Utenti online:      375


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv