Skin ADV

Università, Agabiti: “Dalla Regione ulteriori 6,5 milioni per borse di studio e sostegno agli studenti”

Università, Agabiti: "Dalla Regione ulteriori 6,5 milioni per borse di studio e sostegno agli studenti". Oliviero: "Lavoriamo perche' il diritto allo studio sia concreto e sostenibile".

“A sostegno degli studenti e delle attività promosse dalle Università e dalle istituzioni dell'istruzione terziaria accademica, la Regione Umbria mette a disposizione 6,5 milioni di euro di risorse aggiuntive rispetto agli stanziamenti già programmati. Nello specifico, con un primo provvedimento abbiamo stanziato 4,5 milioni di euro, provenienti dal Fondo sociale europeo, per potenziare ed estendere le borse di studio; con una seconda delibera abbiamo inoltre destinato ulteriori 2 milioni di euro, provenienti dal Fondo di Sviluppo e Coesione, per abbattere gli oneri della tassazione fino a un ISEE di 30 mila euro”. Lo dichiara Paola Agabiti, assessore a Bilancio, Programmazione fondi comunitari e Istruzione della Regione Umbria. “Il diritto allo studio è uno dei diritti fondamentali della persona, sancito dalla Costituzione e incluso nella Dichiarazione universale dei diritti umani dell'ONU. È il caposaldo del riconoscimento del merito, condizione necessaria affinché chi vale possa ottenere il giusto riconoscimento delle proprie capacità a prescindere dalle condizioni sociali di provenienza. Necessita però, per trasformarsi in realtà, di azioni concrete che sostengano gli sforzi economici degli studenti e delle loro famiglie. Grazie anche alla collaborazione della Giunta Regionale, l’Università degli Studi di Perugia potrà garantire le migliori condizioni di accesso alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi, nella consapevolezza che scegliere il nostro Ateneo per costruire il loro futuro significa innanzi tutto scegliere un’Università di eccellenza che non lascerà mai indietro nessuno”. Lo dichiara il Magnifico Rettore dell’Università di Perugia, professor Maurizio Oliviero. “La Regione Umbria e l’Università di Perugia, attraverso un costante e proficuo confronto, stanno concretamente sostenendo tutti quegli studenti che rappresentano il presente e il futuro del nostro territorio e delle nostre comunità. Un impegno che, in questa particolare fase di emergenza economico-sociale, assume un valore ancor più strategico” concludono l’assessore Agabiti e il Magnifico Rettore, Oliviero.

Perugia
31/07/2020 14:11
Redazione
Gualdo Tadino ricorda Andrea Camilleri e Alberto Sironi domani mercoledì 5 agosto, evento unico in Italia
Andrea Camilleri e Alberto Sironi saranno ricordati a Gualdo Tadino mercoledì prossimo 5 agosto. L’evento, inserito tra ...
Leggi
Salone del Camper 2020: Umbria tra le mete consigliate per turismo in libertà
Cresce l’attesa per il Salone del Camper 2020, confermato alle Fiere di Parma dal 12 al 20 settembre. Non si può nascond...
Leggi
Saldi estivi 2020 al via oggi
Scattano oggi, 1° agosto, i saldi estivi in Umbria, per concludersi il 29 settembre prossimo. Un appuntamento quest’anno...
Leggi
Spello: Incontri per le Strade 2020, al via la programmazione con il concerto promosso dall’Associazione Amici della Musica
Al via la 41esima edizione di Incontri per le strade, la rassegna estiva promossa dal Comune di Spello in collaborazione...
Leggi
Torna "Artisti in contemporanea" a Gubbio
Dopo la scorsa edizione ospitata nel maggio 2019 presso la Chiesa musealizzata di Santa Maria Nuova, torna a Gubbio la c...
Leggi
Usl Umbria 1, il commissario Gilberto Gentili nomina la squadra di direzione
A poco più di due settimane dal suo insediamento, il commissario straordinario della Usl Umbria 1 Gilberto Gentili ha de...
Leggi
Umbria: Enel controlla dal cielo oltre 2.000 km di linee elettriche
Da terra e anche dal cielo, hanno preso il via i controlli incrociati di Enel per garantire un servizio elettrico di qua...
Leggi
Gubbio: Centri estivi, in arrivo un importante aiuto economico per le famiglie
In arrivo per le famiglie, grazie a un bando della Regione Umbria, sussidi a copertura parziale o totale dei costi soste...
Leggi
Coronavirus: dopo 6 giorni nuovo caso in Umbria
Dopo sei giorni senza nuovi casi, in Umbria nelle ultime 24 ore è stato registrato un ulteriore caso di positività al Co...
Leggi
Il 53° Festival delle Nazioni celebra la grande musica russa
La musica post-romantica di Rachmaninov, il simbolismo di Skrjabin e Medtner, il modernismo di Prokof`ev. Sono solo alcu...
Leggi
Utenti online:      588


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv