Skin ADV

Universita' Perugia: Brunello Cucinelli sale in cattedra, lezione stamane al Dipartimento Scienze politiche

Universita' Perugia: Brunello Cucinelli sale in cattedra, lezione stamane al Dipartimento Scienze politiche sul tema "Responsabili della bellezza del mondo - Vita, comunicazione e impresa".
Brunello Cucinelli ha tenuto stamane una lezione all’Università degli Studi di Perugia, sul tema: “Responsabile della bellezza del mondo”. Vita, comunicazione e impresa, nell’Aula 1 del Dipartimento di Scienze politiche affollatissima di studenti. L’iniziativa è del coordinamento dei corsi di laurea in Scienze della comunicazione. Cucinelli ha svolto il suo intervento come sempre improntato a contagioso ottimismo che ha subito conquistato l’aula universitaria, inchiodando tutti, anche i presenti in piedi per esaurimento dei posti a sedere. Più di trecento partecipanti in un aula che dispone di 214 posti. L’imprenditore del cashmere ha parlato della sua vita, di ragazzo nato a Castel Rigone e cresciuto in una famiglia di agricoltori da cui ha imparato quei valori umani che ha chiesto ai giovani di sapere evocare e difendere. Non ha voluto parlare, invece, di economia, ma poi alla fine quando ha risposto alle domande degli studenti li ha invitati a mantenere un atteggiamento positivo nei confronti della vita ricercando le proprie personali possibilità di successo in un mondo che, dopo trent’anni di crisi di valori, ha cominciato una fase nuova, una sorta di moderno Rinascimento. La lezione di Cucinelli, nonostante avesse oggi un impegno di lavoro all’estero, è durata circa un’ora concludendosi con domande degli studenti e relative risposte. L’incontro è stato aperto dai saluti dei direttori dei Dipartimenti di Scienze politiche e di Lettere ai quali afferiscono i corsi di laurea interdipartimentali di Scienze della comunicazione. Ambrogio Santambrogio (direttore del Dipartimento di Scienze Politiche) ha sottolineato che questa iniziativa rientra nell’impegno che il suo Dipartimento e anche l’Ateneo di Perugia hanno assunto di aprire rapporti sempre più frequenti ed intensi con ‘ciò che è fuori dal mondo accademico’. Mario Tosti (direttore del Dipartimento di Lettere) ha invece sottolineato che da un paio d’anni, da quando sono stati attivati i nuovi dipartimenti in sostituzione delle facoltà, è iniziata un’utile collaborazione interdisciplinare. Inoltre, con il Rettorato Moriconi, si è tornati a valorizzare i corsi e le attività scientifiche del settore umanistico. “I primi risultati sono evidenti – ha detto Tosti – con circa il 50% delle matricole che quest’anno si sono iscritti a corsi ‘umanistici, un vero e proprio boom a Lingue, che ha registrato ben 450 nuovi iscritti”. Vincenzo Sorrentino (coordinatore dei Corsi di laurea in Scienze della Comunicazione) ha spiegato l’invito a Brunello Cucinelli di tenere una conferenza agli studenti. L’iniziativa dei Corsi di laurea ha un valore particolare in quanto è volta a mostrare come la comunicazione, anche quella imprenditoriale, può e deve essere qualcosa di più della mera gestione di tecniche comunicative. La figura di Brunello Cucinelli è emblematica, perché innesta un’attività imprenditoriale, e quindi anche le connesse strategie di comunicazione, di respiro e di successo internazionali all’interno di un orizzonte etico che pone al centro il rapporto con il territorio, il rispetto delle persone e lo stile di vita. I percorsi formativi dei Corsi di laurea in Scienze della comunicazione sono stati costruiti con la finalità di rispondere al crescente bisogno, nella “società dell’informazione”, di una preparazione seria, scientificamente fondata e con un respiro internazionale. “In questa ottica - ha concluso Sorrentino – abbiamo istituito il Corso di laurea magistrale in Comunicazione pubblica, digitale e d’impresa, che si articola in due curricula: Media digitali e Comunicazione d’impresa. Un’iniziativa che ha visto l’Università di Perugia tra i primi in Italia ad attivarsi in questo senso. Centrale, tra i nostri obiettivi, è la connessione con il mondo del lavoro”.
Perugia
26/11/2015 14:45
Redazione
Gualdo Tadino: oggi pomeriggio intitolazione dei Giardini pubblici a Rolando Pinacoli
E` in programma oggi alle ore 17,30 l’intitolazione dei Giardini Pubblici di Gualdo Tadino al compianto ex sindaco Rolan...
Leggi
Convenzione del ‘Centro Studi Nutrizione Umana’ con l’Università di Urbino
E’ stata firmata e resa operativa la convenzione fra il Centro Studi Nutrizione Umana e l’Università di Urbino Carlo Bo....
Leggi
“Facciamo un pacco alla Camorra”: Gubbio incontra stasera la Rete di economia sociale
Doppio appuntamento per conoscere “La Res - Rete di economia sociale” e la sua lotta per la legalità contro la criminali...
Leggi
Gubbio: domani è in programma 61° Festa del Donatore Avis
Con il patrocinio del Comune, si terrà domani sabato 28 novembre la 61^ Festa del Donatore che avrà luogo presso l’Hotel...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17.30 la presentazione del progetto IN-book, libro per l'infanzia
L’IN-book è un libro tradotto IN simboli, da leggere Insieme, un libro per l’INfanzia, un INput per l’INterazione, per l...
Leggi
Prostituzione, multe a 13 clienti a Camporeggiano di Gubbio da parte dei Carabinieri
Disposti dal Comando Provinciale di Perugia dei Carabinieri, negli ultimi mesi, sono stati effettuati numerosi servizi v...
Leggi
Gubbio, "bello di Coppa". Magi soddisfatto dopo il 4-1 a Fano. E ora testa al campionato
Andatelo a dire ai ragazzi di Magi che la Coppa Italia vale poco più che di un amichevole infrasettimanale. I rossoblu a...
Leggi
Rappresentative calcio regionale: confermate le guide tecniche giovanili
Il Comitato Regionale Umbria comunica che sono stati riconfermati anche per la Stagione Sportiva 2015/2016 i Tecnici del...
Leggi
Una bi-personale al Palazzo del Bargello di Gubbio
Sarà inaugurata sabato 5 dicembre, alle ore 17 presso la Galleria d’arte Contemporanea di Palazzo del Bargello a Gubbio,...
Leggi
Femminicidio a Perugia: interviene anche l'Ordine degli Psicologi
L’Ordine degli Psicologi dell’Umbria interviene a seguito dell’uccisione a Perugia della 43enne, colpita nella sua abita...
Leggi
Utenti online:      346


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv