E' ufficialmente aperto dal primo agosto il Punto immatricolazioni dell'Universita' degli Studi di Perugia. Si parte da 23.526 iscritti e il boom delle pre-immatricolazioni - fa notare l'ateneo in un comunicato - conferma chiaramente il trend positivo che il Censis e autorevoli quotidiani avevano gia' certificato nelle scorse settimane, ponendo Perugia in testa alla rinascita degli atenei italiani.
Nel comunicato, l'Universita' elenca i dati sulle pre-immatricolazioni: Scienze biologiche 301 pre-immatricolati per i 170 posti disponibili; Biotecnologie 339 per 190 posti; Farmacia 273 per 140 posti; Chimica e tecnologia farmaceutiche 259 per 100 posti; Filosofia e scienze e tecniche psicologiche 360 per 350 posti (qui considerando il contingente straniero saranno tutti iscritti); Scienze motorie e sportive 370 pre-immatricolati per 210 posti disponibili. Tutti i corsi a numero chiuso faranno il test e i "numeri programmati" - spiega l'ateneo - saranno ampiamente coperti. Secondo l'ateneo, questo successo conferma le ottime perfomance degli ultimi tre anni e la sempre maggiore attrattivita' dei corsi proposti dall'Universita' di Perugia, che si prepara a nuovi ambiziosi traguardi per l'anno accademico 2017-2018.