Skin ADV

Universita' di Perugia e Accademia Belle Arti a Milano per un nuovo progetto di formazione dedicata al design

Universita' di Perugia e Accademia Belle Arti protagoniste a Milano per un nuovo progetto di formazione dedicata al design. Il direttore Paolo Belardi: "Sinergia per fare innovazione e qualificazione dell'immagine dell'Umbria".
L’Università degli Studi di Perugia e l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” per presentare un’idea innovativa nel campo della formazione dedicata al design, come il nuovo corso di studi Progetto Artistico per l’Impresa, hanno scelto il Fuorisalone di Milano. L’iniziativa è volta a presentare la novità di questa collaborazione sinergica con l’obiettivo comune di attivare un corso di laurea magistrale congiunto in interior/exhibit design (Classe di Laurea LM-12) finalizzato a formare progettisti capaci di operare nel settore del progetto per il design con competenze sia tecniche che artistiche ovvero integrando sapere e saper fare. In tal senso, il progetto didattico, seppure ancora in via di definizione, prevede un duplice approccio, al contempo storico-artistico e tecnico-laboratoriale, garante di una formazione fortemente interdisciplinare, volta a orientare lo studente verso una professione creativa innovativa, capace di dare nuovo slancio e nuove prospettive all’imprenditoria. Il successo del contenuto di un’idea così innovativa che rappresenta la voglia e la volontà della comunità economica dell’Umbria, sarà testimoniato da come sarà accolta questa iniziativa dai futuri studenti. Per il momento rimane il fatto certo che si vuole percorrere una strada nuova per raggiungere nuovi obbiettivi. Nelle tante esperienze che hanno contraddistinto il format di comunicazione della Regione Umbria, spazio Umbria, è la prima volta che si caratterizza un evento nel campo della formazione per il futuro dell’economia regionale. La valorizzazione territoriale è per la Regione Umbria una scelta che passa per il rafforzamento dei suoi asset strategici quali la cultura e la formazione al servizio dello sviluppo economico. Così si è espresso il prof. Paolo Belardi, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Perugia: “Accademia e Università, stanno percorrendo da tempo la strada della innovazione e della qualificazione dell’immagine dell’Umbria accompagnando la Regione in questo progetto. Essere giunti al Fuorisalone 2016 non è solo un punto di arrivo dopo tanta strada percorsa ma vuole essere un punto di partenza per traguardi più ambiziosi come quello del un Corso di Laura magistrale congiunto in Interior/Exhibit design che abbiamo presentato in questa prestigiosa sede sia per il luogo, quale l’Università Statale, che per lo spazio di Interni”. Il prof. Fabrizio Figorilli, Pro Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, spiega come si deve “Intercettare la domanda di formazione che proviene dal mondo giovanile sperimentando una sinergia tra istituzioni antiche nella loro origine come ABA e Università, ma moderne nelle loro finalità, per fornire opportunità di lavoro nel campo del Design e dell’Interior design.” Andrea Margaritelli, ad di Listone Giordano, indicato dall’Associazione degli Industriali come suo rappresentante nel dibattito ha sottolineato spiegato come “Il design ha la possibilità di rappresentare il crocevia che permette un incontro tra industria e artigianato creando grandi possibilità di scambio, se questo avviene sotto le parole chiave di cultura e arte sicuramente permette alle aziende di essere autenticamente interpreti del saper fare italiano”.
Perugia
14/04/2016 15:34
Redazione
Gubbio, successo per lo spettacolo della compagnia di ballo armena Tatun Altunian ieri sera a teatro
Grande successo ieri sera per l`atteso spettacolo della compagnia di ballo armena Tatùl Altunyan, da Yerevan, protagonis...
Leggi
Gualdo Tadino, oggi l'inaugurazione della mostra su Ligabue-Ghizzardi
Tutto e` pronto alla chiesa di San Francesco di Gualdo Tadino per l`inaugurazione della mostra evento `Arte e follia. A...
Leggi
Torna domenica prossima "Conoscere il Sentiero Francescano": da Biscina a Valfabbrica
Torna domenica prossima un nuovo appuntamento con la passeggiata culturale "Conoscere il Sentiero Francescano" promossa ...
Leggi
Gubbio: da via Perugina a via Repubblica, tempo di lavori di manutenzione straordinaria
Tempo di lavori pubblici nel centro storico di Gubbio. Sono attesi per lunedì prossimo i lavori di via Perugina che ripr...
Leggi
Gualdo Tadino, domani torna il concorso "Memorie Migranti" al teatro Don Bosco
Torna domani mattina al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino l`appuntamento con la XII edizione del Concorso Video "Memorie...
Leggi
Gubbio: oggi alla Sperelliana presentazione del libro di Capacciola ‘La sentinella dormiente’
Con il patrocinio del Comune, verrà presentato oggi alle ore 18 presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperellian...
Leggi
Dalle immagini a colori dei Ceri del '56 alle interviste ai Capitani, oggi in replica "L'Attesa" (ore 14 TRG, ore 21 TRG1)
Dalle immagini a colori dei Ceri del 1956 alle interviste ai Capitani del prossimo 15 maggio, dal ricordo di Alberico Mo...
Leggi
PF Umbertide: disco rosso a Battipaglia nei playoff A1 femminile (70-59)
Parte col disco rosso l`avventura nei playoff in A1 femminile, per la Pallacanestro Femminile Umbertide che al “Pala Zau...
Leggi
Gubbio, domani mattina la firma del Protocollo su Legalita' e Sicurezza in Comune
Avverrà domani venerdì 15 aprile alle ore 11 presso la Sala Consiliare della Residenza Municipale in Piazza Grande, la ...
Leggi
Perugia: Bisoli pensa al 4-2-3-1 con Fabinho nel motore per l'Avellino
Seduta pomeridiana per il Perugia, che sabato ospiterà al “Curi” l`Avellino per la 36esima giornata di Serie B. Ai box T...
Leggi
Utenti online:      632


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv