Skin ADV

Universo Assisi 2019 dal 20 al 28 luglio: Joseph Grima direttore artistico

Universo Assisi 2019 dal 20 al 28 luglio: Joseph Grima direttore artistico. Confermato l'impegno della Citta'.

Una kermesse che rappresenta l'eccellenza artistica, dal teatro alla danza, dalla musica alla letteratura, dall'architettura alla poesia, dalle mostre alle arti visive, che la giunta Proietti si è impegnata sin da ora a programmare con un apposito atto. Grande novità della terza edizione sarà la partnership strategica con la città di Matera, che l'anno prossimo sarà capitale europea della cultura: la città lucana sarà presente ad Assisi con un progetto condiviso con Universo 2019. E anche la città Serafica verrà inserita nel cartellone della più importante rassegna culturale prevista in Italia l'anno prossimo. Il Comune di Assisi continuerà a mettere testa e cuore in questo grande evento culturale, che rappresenta uno degli obiettivi programmatici dell’amministrazione Proietti (inserito nel Documento Unico di Programmazione 2016-2021 approvato in consiglio comunale nell’ottobre 2016): l’organizzazione sarà a cura degli uffici cultura e turismo del Comune di Assisi, con una finalità ben precisa. “Universo Assisi deve diventare un patrimonio di tutta la Città - ha affermato il sindaco Stefania Proietti - per questo il know-how che deriva dall’esperienza e le redini dell’organizzazione devono radicarsi nell’istituzione, garantendone la continuità”. “Siamo certi che un investimento in cultura ripaghi sempre il territorio con gli interessi: Assisi può candidarsi ad essere città cenacolo delle arti e della cultura della contemporaneità, radicata nei valori francescani, il cui rivoluzionario coraggio è più che mai attuale, e proprio per questo con lo sguardo rivolto verso il futuro. Quest’anno abbiamo compiuto uno sforzo ascoltando anche i tanti interlocutori del mondo della cultura, dell’imprenditoria e del turismo che ci chiedono di programmare con maggiore anticipo l’evento. Sin da oggi siamo al lavoro con Joseph, appositamente ad Assisi, e il team di progetto per annunciare prossimamente eventi e nomi che saranno caratterizzanti. La collaborazione con Matera 2019, per la quale ringraziamo Joseph Grima, così come per la rinnovata disponibilità, è una grande opportunità: ci permetterà di essere protagonisti di un momento culturale apicale a livello europeo. Assisi riuscirà così ad essere protagonista nonostante la sua candidatura, al tempo, non sia andata a buon fine”. Con la certezza delle date e dell’impegno dell’ente, la promozione della terza edizione si può veicolare anche con le immagini di Assisi immersa in Universo 2018: per questo da domani sarà disponibile su Facebook il video emozionale che racconta luoghi e protagonisti della seconda edizione”. "La terza edizione di Universo Assisi rappresenta il consolidamento di questo Festival e del suo successo, che cresce di anno in anno” - ha dichiarato Joseph Grima, riconfermato alla direzione artistica - Questa edizione sarà ancora più ambiziosa: vogliamo potenziare le conquiste già realizzate. La rosa degli ospiti sarà ancora più straordinaria e prenderà ispirazione dalla bellezza di Assisi. Universo Assisi stabilirà una partnership con Matera 2019 Capitale Europea della Cultura, coproducendo un progetto. Per portare il mondo alla città Serafica e, ancora di più, la città Serafica al mondo”.

Assisi/Bastia
28/09/2018 14:52
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per l'edizione 2018 della "Festa dei nonni" di 50&Piu' di scena domani domenica 7 ottobre
Sarà Gubbio ad ospitare per la prima volta, domenica 7 ottobre, la seconda edizione della Festa dei Nonni Umbria, inizia...
Leggi
Gubbio, attesa per stasera con l'evento di volley "Spirito di squadra". In campo alle 20.30 alla Polivalente Latina e Siena, incasso in beneficenza
Torna come ogni anno a Gubbio l`appuntamento di sport e solidarietà "Spirito di squadra" di scena stasera mercoledì 3 ot...
Leggi
“Invito a Palazzo”, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia organizza visite gratuite a Palazzo Graziani e dona alla comunità libri e volumi pregiati
“Invito a Palazzo” apre le porte alla conoscenza dell’arte “nascosta” e si trasforma anche in un’occasione eccezionale p...
Leggi
Prevenzione sismica, ingegneri e architetti domani in piazza per sensibilizzare i cittadini: domenica stand anche a Perugia e Gubbio
Ingegneri e architetti in piazza per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della prevenzione sismica. Domani, domenica...
Leggi
Gubbio: Festival del Medioevo, stasera spettacolo sotto gli affreschi di Ottaviano Nelli nella chiesa di Sant'Agostino
Saranno gli splendidi affreschi di Ottaviano Nelli a fare da sfondo al concerto dell’Ensemble Micrologus e a una lezione...
Leggi
Domenica 30, seconda edizione della corsa podistica competitiva ‘Corri per Norcia’
Domenica 30 settembre a Norcia seconda edizione della ‘Corri per Norcia’ corsa podistica di 10 km, in un percorso che si...
Leggi
Gubbio: alla Biblioteca Comunale incontri nell’ambito della “Settimana Nazionale della Dislessia”
Si svolgeranno lunedì 1° ottobre, presso la Biblioteca Sperelliana, due eventi nell’ambito della "Settimana Nazionale de...
Leggi
Gubbio: successo per l’iniziativa dell’AIB ‘a spasso nel tempo’ nell’ambito di ‘bibliopride’
Ha riscosso successo l’iniziativa promossa nei giorni a Gubbio dalla sezione Umbria dell’AIB - Associazione italiana bib...
Leggi
Norcia a FICO (Bologna). Altavilla: “la ricostruzione passa anche dalle eccellenze del territorio”
Norcia presente a FICO a Bologna, venerdì 28 settembre nell’ambito di una serie di iniziative promosse per celbrare la c...
Leggi
Utenti online:      455


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv