Skin ADV

UniversoAssisi punta su Rem Koolhaas, Davide Rondoni e l’inseparabile duo Rezza-Mastrella

Sara' una giornata dedicata all'architettura con grandi nomi internazionali, quella di oggi, ad UniversoAssisi, la rassegna che si terra' in citta' fino al 23 luglio.

Sarà una giornata dedicata all’architettura con grandi nomi internazionali, quella di oggi, ad UniversoAssisi, la rassegna che si terrà in città fino al 23 luglio. Ma non solo: il ricco calendario del festival, che dà spazio alle arti contemporanee a tutto tondo, porterà sul palco anche il teatro e la poesia d’autore. Tutti appuntamenti da seguire per vivere i luoghi più “segreti” di Assisi, incastonati nell’esclusivo patrimonio naturale ed artistico che abbraccia piazze, vie e vicoli della città. Stefano Boeri sarà, alle 17, nella Sala della Conciliazione del Palazzo comunale, per un incontro con il direttore artistico, Joseph Grima, incentrato su come ripartire dalla cultura del legno per ripensare un intero modello economico sostenibile per il nostro Paese. L’evento, ad ingresso libero, è offerto da Manini Prefabbricati. “E devo dire che non è male” è il titolo dell’intervento del poeta Davide Rondoni, che alle 17.30 in piazza Chiesa Nuova; mentre alle 18, l’Orto degli Aghi ospiterà il secondo appuntamento con il “Discorso sul mito” di Vittorio Continelli, questa volta dedicato alla Terra: vite e ulivo, piante intorno alle quali abbiamo costruito storie, culture e fortune, inventato simboli e processi produttivi, da sempre simbolo di prosperità e promessa di ricchezza, saranno al centro dello spettacolo. Il Colonnato del Tempio di Minerva, sarà invece, dalle 18.30, teatro dell’intervista a Superstudio da parte di Rem Koolhaas e Hans Ulrich Obrist. Un architetto di fama internazionale (Rem Koolhaas) e un leggendario curatore di arte contemporanea (Hans Ulrich Obrist) terranno un colloquio pubblico con tre membri del gruppo di architettura radicale Superstudio (Adolfo Natalini, Cristiano Toraldo di Francia, Gian Piero Frassinelli), nato a Firenze nel 1966 e ancora oggi uno delle influenze più importanti sull’architettura contemporanea. Con “Io, il couscous e Albert Camus”, dalle 19.30, il Teatro delle Ariette intratterrà il pubblico con uno spettacolo in cui frammenti di vita personale e storia si fondono, preparando il couscous nelle stanze rinascimentali di Palazzo Bartocci Fontana. Mentre si cucina, i sapori della memoria del passato e del presente si intrecciano e si confondono, perché il teatro parla solo di oggi, anche quando racconta storie di tanti anni fa. A chiudere la giornata, sarà Antonio Rezza in scena con Ivan Bellavita nello spettacolo Fratto _ X, scritto con l’inseparabile Flavia Mastrella, alle 21.30 al Teatro Metastasio. Artisti anticonvenzionali, cantori dell’assurdo, straordinari interpreti del nonsenso, Antonio Rezza e Flavia Mastrella spostano l’asse delle certezze dello spettatore con la forma buffa, lo sdoppiamento del linguaggio e l’intelligenza delle battute che rasenta la follia. Continueranno, in contemporanea, anche i tre appuntamenti fissi, durante tutte le giornate del festival: dalle ore 10 alle ore 22, “Un Racconto scoprendo luoghi”, visite guidate ai posti segreti, a cura e con l’intervento di Enrico Sciamanna (programma e modalità di prenotazione su www.universoassisi.it). E, al Giardino degli incanti della Rocca Maggiore, a partire dalle 18, si proseguirà con l’appuntamento con i laboratori di lettura ed arte dedicati ai bambini di Birbanti (“Birba agli incanti”), con Sabina Antonelli. Tutti i biglietti e le prenotazioni gratuite sono disponibili presso il circuito Ticketitalia (sia online che da rivenditori) oppure presso l'info point del festival in Piazza del Comune 11, nella sede Ente Calendimaggio (per info 371 3882659), aperta dalle 10.30 alle 21 o su www.universoassisi.it

Assisi/Bastia
20/07/2017 16:20
Redazione
Stasera si alza il sipario sul Gubbio Summer Festival: alla chiesa di San Pietro l'Orchestra da Camera di Gubbio
Si alza stasera il sipario sull`edizione 2017 del Gubbio Summer Festival, la manifestazione organizzata dall`associazion...
Leggi
Umbertide: domenica 23 luglio caccia al tesoro con gps nelle campagne di Monte Corona
Tutto pronto per la prima esperienza di geocatching in Umbria, la caccia al tesoro con gps molto in voga all’estero che ...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per lo svolgimento del torneo ‘BAI - Balestra Antica Italiana’
Il Comando di Polizia Municipale comunica che per consentire lo svolgimento della manifestazione del torneo ‘BAI - Bales...
Leggi
"Seduzione e potere": si avvicina la mostra evento di scena a Gualdo Tadino e firmata Vittorio Sgarbi. Martedì la presentazione
Il Comune di Gualdo Tadino e il Polo museale della città, in continuità con le attività culturali legate alle mostre-eve...
Leggi
Gualdo T.: torna per il terzo anno la mostra "Capezza"
Dopo il successo delle passate edizioni, torna per il terzo anno “Capezza. Mostra mercato del somaro, del mulo, del cava...
Leggi
"La pantera di Gualdo": domani alle 19 su TRG un inedito corto tra ironia e simpatia, a cura di Ivano Parlanti
Si è parlato per settimane, e ancora la vicenda resta aperta, delle molteplici segnalazioni della presenza di una panter...
Leggi
Presentato il progetto della struttura temporanea di Castelluccio
“La struttura temporanea e reversibile che si andrà a realizzare a Castelluccio di Norcia, per poter ospitare le diverse...
Leggi
Gubbio: 'Terracomunica Festival' anche per i bambini con laboratori e attività ricreative
Nell’ ambito del “Terracomunica Festival”, è stato dedicato uno spazio speciale esclusivamente ai bambini. Da lunedì 24 ...
Leggi
Prosegue ‘Gubbstock Rock Festival’ edizione 2017
E’ in pieno svolgimento l’appuntamento musicale del ‘Gubbstock Rock Festival 2017’ al Chiostro di San Pietro, iniziato m...
Leggi
ScheggiAcustica 2017 riecheggia in Umbria e Marche dal 5 al 9 agosto
L`ottava edizione di ScheggiAcustica - I Luoghi da Ascoltare è sulla rampa di lancio e dà appuntamento dal 5 al 9 agosto...
Leggi
Utenti online:      622


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv