Skin ADV

Uno spot per la tutela dei minori: promosso dal Corecom in onda su TRG

Uno spot per la tutela dei minori promosso dal Corecom Umbria e prodotto dal Corecom Marche: è in onda da ieri sera su TRG. E a dicembre torna il Concorso "Comunicare l'Umbria" dedicato al folclore.
Il 42% degli adolescenti naviga tutti i giorni su internet ed il 60% di essi lo fa da una a tre ore al giorno, mentre il 90% desidera le cose che vede nella pubblicità. Partendo da questi dati il Corecom Marche, in collaborazione con il Corecom Umbria, ha deciso di instaurare una fase nuova nel controllo e nel monitoraggio dei media, che sappia andare oltre l'aspetto sanzionatorio per arrivare a fare prevenzione, con la collaborazione di chi è principalmente preposto alla tutela dei minori, a cominciare dalle famiglie. E' principalmente rivolto ad esse lo spot "Insieme per un mondo a colori", realizzato dal Corecom Marche, che proprio dal mezzo televisivo verrà diffuso e che invita i genitori ad accompagnare i propri figli nella visione dei programmi e nella navigazione in rete, presentato a Perugia alla presenza dei presidenti dei Corecom di Marche e Umbria, Marco Moruzzi e Luciano Moretti, del presidente del Consiglio regionale dell'Umbria Fabrizio Bracco, dell'onorevole Pietro Laffranco, membro della Commissione di vigilanza Rai e di Marco Mazzoni, ricercatore dell'Università degli studi di Perugia. Sottolineando che è la prima volta che due Corecom regionali si trovano a collaborare in stretto contatto per una iniziativa di grande respiro, Marco Moruzzi ha illustrato tutti i numeri che maggiormente destano allarme in un Paese come l'Italia, dove gli adolescenti fanno un consumo esagerato della tv e dei media, trascorrendo soltanto il 10 per cento del loro tempo all?aria aperta, come nessun altro in Europa, e dove la pedofilia ha assunto le caratteristiche di vera emergenza: "Un adolescente su quattro che utilizzano le chat line viene contattato da pedofili - ha detto - e solo uno su dieci tra questi lo riferisce ai genitori, i quali spesso ignorano quanto sia importante accompagnare i loro figli nella visione dei programmi televisivi e nell?utilizzo di internet. Per questo abbiamo creato uno spot che evidenzia come lasciarli soli davanti alla tv o al computer equivale ad esporli a grandi rischi. Il 30 per cento degli adolescenti ha avuto una esperienza spiacevole, come quella dell'adescamento da parte di adulti sotto mentite spoglie che chiedono, per fare un esempio, l'invio di immagini di minori in cambio di una ricarica telefonica, oppure attraverso delle semplici ricerche su internet dove appaiono siti pornografici anche digitando il titolo di un cartone animato. In Italia - ha aggiunto - sono stati chiusi 11mila siti collegati alla pedofilia, ed anche il 30 per cento dello smercio di stupefacenti su internet avviene con i minori. Per questo - ha concluso - abbiamo pensato di lanciare un sasso nello stagno attraverso questa campagna". Condividendo le finalità del progetto ed assicurando il pieno sostegno da parte del Consiglio regionale dell?Umbria, il presidente Fabrizio Bracco ha detto che il rapporto fra infanzia e tv concerne temi "delicatissimi" come quello della tutela dei minori ed altri che "non ci piacciono, come la censura". Per Bracco è fondamentale "intervenire sulla formazione critica piuttosto che attraverso la censura. Il rapporto con lo strumento - ha aggiunto - deve essere mediato. Occorre fare un'interlocuzione attiva col mezzo, non lasciare che i minori subiscano passivamente una formazione della coscienza che può diventare pesante se non mediata dagli adulti. Dopo aver rivolto il proprio apprezzamento per lo spot realizzato dal Corecom Marche, l'onorevole Pietro Laffranco, membro della Commissione di vigilanza Rai, ha sottolineato l'importanza del ruolo della famiglia e degli educatori nell'accompagnare gli adolescenti alla visione di programmi televisivi ed all'utilizzo della rete, anche se ciò è connesso con un altro problema ancora da risolvere - ha detto - quello dell'alfabetizzazione informatica dei soggetti preposti alla formazione dei più giovani. I media hanno potenzialità straordinarie e insidie altrettanto straordinarie - ha concluso - quindi un fenomeno che va governato, senza censure ma con la piena coscienza dei pericoli". Da ieri sera lo spot è in onda su TRG nella fascia pubblicitaria che precede la rubrica "Trg Plus" (ore 21) e proprio la puntata di ieri sera della rubrica di approfondimento è stata dedicata all'iniziativa, con immagini dell'incontro di ieri mattina, un'intervista al presidente del Corecom dell'Umbria, Moretti e ospite in studio, il consigliere regionale Corecom, Aloia che ha anche anticipato che a dicembre tornerà la nuova edizione del concorso nazionale riservato a radio e tv locali "Comunicare l'Umbria": quest'anno come tema è stato scelto il folclore e la sede della premiazione nel prossimo mese di dicembre sarà Gubbio.

14/07/2009 08:51
Redazione
Tennis, a Capannelli il Gran Prix "La Nuova Parati"
Successi di Riccardo Capannelli del CT Gubbio e dell rumena Patricia Chirea primi classificati alla dodicesima tappa del...
Leggi
Foligno, il sindaco incontra il Circolo Tennis
Il sindaco di Foligno Nando Mismetti ha incontrato negli spazi del Circolo Tennis, il presidente Orlando Castellani e al...
Leggi
Foligno: nasce il pensatoio del centro-destra
Dopo l’eccellente risultato ottenuto nelle recenti elezioni comunali - con il 5,62% dei consensi e 1.787 voti di prefere...
Leggi
Foligno: Pichelli chiede al Comune di salvare gli animali in pericolo
Consalvo Pichelli, consigliere comunale del Pdl a Foligno, ha presentato un’interrogazione urgente al sindaco Nando Mism...
Leggi
Ju-Jitsu, convenzione fra la F.I.J.L.K.A.M. e l’A.I.J.J.
Un’importante novità, che coinvolge il mondo del Ju-Jitsu, farà felici molti appassionati di arti marziali e tutti gli s...
Leggi
Ciclismo, Cenci primo a Ripa
E’ stato il campione regionale marchigiano della categoria Allievi Gianmarco Cenci della Recanati Marinelli Cantarini a ...
Leggi
Massous primo a Collemancio
Abderrahim Massous del cva Trevi e Maria Cristina Draoli dell’assisi Runner sono stati i primi a tagliare il traguardo n...
Leggi
Basket, umbre di C al lavoro
Si rafforza la Barbetti Redil che ha messo a disposizione del confermato coach Luca Palmerini l’ex capitano della Liomat...
Leggi
Nuova linea di comunicazione di parchi e musei umbri
Risponde all’esigenza di ricondurre ad un’unitarietà l’immagine dei parchi e dei musei la nuova linea di comunicazione ...
Leggi
Gubbio, Pian d`Assino e 118 all`ordine del giorno del consiglio comunale
Consiglio comunale oggi a Gubbio. Questi gli argomenti iscritti all’ordine del giorno: 1.Interpellanza del cons. Bonc...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv