Skin ADV

Usl Umbria 1, arriva in Umbria l’infermiere di famiglia

Usl Umbria 1, arriva in Umbria l'infermiere di famiglia. Avra' un ruolo strategico nell'ambito del sistema delle cure primarie e delle AFT e potra' assistere i malati cronici anche a domicilio.

Sta arrivando in Umbria, accanto al medico, anche l’infermiere di famiglia per la promozione della salute e il self management delle malattie croniche, per l’assistenza a domicilio e la gestione della continuità assistenziale del percorso tra ospedale e territorio. Per formare questa innovativa figura professionale, che avrà un ruolo chiave all'interno di ogni Aggregazione Funzionale Territoriale (AFT), la USL Umbria 1 è già scesa in campo avviando un primo training formativo in Piemonte, che è stato finanziato dal Promis, Progetto Mattoni Internazionale Salute per le Buone Pratiche, grazie a un progetto curato dalla referente regionale del Promis Manuela Pioppo. L'obiettivo del progetto, è stato detto durante la presentazione che si è svolta a Villa Umbra il 12 settembre, è accelerare quanto più possibile l'attivazione del servizio in via sperimentale in alcuni distretti per poi estenderlo a tutto il territorio. La formazione sul campo, in una delle pochissime realtà italiane dove il servizio è già attivo, è stata fondamentale per ripensare il sistema delle cure, che è chiamato sempre più ad affrontare la vera sfida del futuro, vale a dire la riorganizzazione dei servizi per la salute dei cittadini alla luce dell’aumento della cronicità e della difficile sostenibilità dei sistemi socio-sanitari stessi. In questo senso l’Umbria ha fatto grandi passi in avanti. Con il Piano Regionale della Cronicità e l’istituzione delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) nel sistema delle cure primarie si è infatti impegnata ad introdurre e formare delle figure infermieristiche che, in sinergia con i medici di famiglia e le altre professionalità che operano a livello distrettuale, svolgeranno un ruolo fondamentale non soltanto nell’ambito della medicina di iniziativa ma anche in quello dell’assistenza domiciliare e della presa in carico del paziente. In Umbria ci sono 38 Aft, una per ogni 20-30mila abitanti, che garantiscono l'assistenza e le cure primarie nella fascia diurna unitamente ai medici di famiglia e medici della continuità assistenziale, e al loro interno è prevista la presenza di un infermiere cui rivolgersi per medicazioni e altra assistenza sia in loco che a domicilio. L’infermiere di famiglia si rivolge soprattutto ai malati cronici e alle loro famiglie: aiuta i pazienti ad adattarsi alla malattia ed alla disabilità cronica, evitando ricoveri inutili e mantenendo il malato il più possibile in famiglia, garantendo la continuità delle cure alla dimissione ospedaliera e, in generale, educando a stili di vita salutari anche in relazione alla propria patologia.

Perugia
12/09/2019 11:29
Redazione
Gubbio: stasera serata a sostegno del Festival del Medioevo
L`Università dei Muratori organizza una serata a sostegno del Festival del Medioevo (Gubbio, 25-29 settembre). L`appunta...
Leggi
Gubbio: lunedì 16 settembre giornata formativa al Digipass
Lunedì 16 settembre dalle ore 15 alle 17 il facilitatore Roberta Merli organizzerà al Digipass Gubbio, in via gioia n. 6...
Leggi
Città di Castello protagonista della “Festa dei Nonni”: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Laboratori, attività ludiche, visite guidate ai musei, concorsi e premiazioni: sarà Festa grande a Città di Castello il ...
Leggi
C.Castello: altra persona in bicicletta denunciata dai Carabinieri per guida in stato d’ubriachezza
Anche in questo periodo di ritorno dalle vacanze estive i reparti dell’Arma operanti in Alto Tevere hanno continuato ad ...
Leggi
C.Castello: Guardia di Finanza dona abiti sequestrati alla Caritas
I Finanzieri del Comando Provinciale di Perugia hanno donato alla Caritas Diocesana di Città di Castello più di mille ca...
Leggi
Domani sulla Gazzetta Ufficiale pubblicati i bandi per la selezione di 6 figure presso il Comune di Gualdo Tadino
L’Ufficio Personale del Comune di Gualdo Tadino informa che domani 13 settembre nella Gazzetta Ufficiale n.73 - 4ª Serie...
Leggi
Foligno: minaccia ed insulta il capo treno, poi gli lancia contro dei sassi, denunciato dalla Polizia di Stato
Denunciato dagli Agenti della Sezione Polfer di Foligno un cittadino marocchino di 30 anni che lo scorso 31 agosto, dopo...
Leggi
Bastia U.: lite tra datore di lavoro e dipendente, 60enne denunciato dalla Polizia di Stato
È successo nei giorni scorsi quando la Polizia di Stato del Commissariato P.S. di Assisi interveniva a Bastia Umbra pres...
Leggi
Gli auguri del sindaco Fugnanesi alla scuola di Sigillo
Il sindaco Giampiero Fugnanesi, il vicesindaco Annalisa Paffi ed il nuovo dirigente scolastico Rosa Goracci hanno fatto ...
Leggi
A Gualdo Tadino il social censura l’opera pop di Sergio Cavallerin
L`evoluzione della storia del nudo artistico è parallela a quella della storia dell`arte nella sua generalità, fatta deb...
Leggi
Utenti online:      345


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv