Skin ADV

Usl Umbria 1, coinvolti otto istituti superiori per il progetto Yaps

Si tratta di otto scuole del perugino che hanno trattato il tema dei Disturbi del comportamento alimentare e che martedì 7 giugno, alle ore 16, esporranno i loro lavori presso la sede del Centro Servizi Giovani di via Settevalli.

Sensibilizzare i ragazzi sul tema dei Disturbi del comportamento alimentare (Dca). Su questo si fonda il progetto “Young peer and school” (Yaps) che si basa sulla metodologia della “peer education”, o educazione tra pari, definita così perché i protagonisti sono gli studenti stessi che interagiscono tra di loro nominando alcuni compagni “peer educator”. Yaps è coordinato dalla rete di promozione della salute del distretto del perugino della Usl Umbria 1 - in collaborazione con il Centro Servizi Giovani (assessorato alle Politiche per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Perugia) e con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria - e coinvolge otto istituti superiori: Itet Aldo Capitini, Itts Alessandro Volta, Liceo Assunta Pieralli, Liceo Artistico Bernardino di Betto, Iis Cavour Marconi Pascal, Liceo Scientifico Galeazzo Alessi, Liceo Scientifico Galileo Galiei, Iis Giordano Bruno. I 124 peer educator, provenienti dalle otto scuole coinvolte, si sono incontrati online ed in piccoli gruppi in presenza per definire la tematica sulla quale focalizzare gli interventi di promozione della salute nelle rispettive scuole: dal dialogo e dal confronto tra loro - e con gli psicologi dell’Usl e gli educatori del Centro servizi giovani - è scaturita la scelta di concentrarsi sul tema dei Dca, percepito come particolarmente significativo tra i loro coetanei. Dopo due incontri di formazione specifica sul tema con esperti dell’Usl Umbria 1, è stato progettato un intervento da svolgere alla fine dell’anno scolastico, per lanciare un messaggio di riflessione e sensibilizzazione che possa poi essere ripreso e sviluppato in profondità durante il prossimo anno scolastico. L’idea è stata quella di impattare gli studenti degli otto istituti superiori attraverso l’esposizione, installata all’interno di ogni scuola, di uno striscione che riportava uno slogan sul tema pensato dagli stessi peer: otto diversi pensieri che si intrecciano in un unico messaggio forte ed incisivo. Ogni gruppo ha avuto modo di confrontarsi ed elaborare la propria frase, dipingendola successivamente su uno striscione di 6 metri – ogni istituto di un diverso colore – accanto al logo ideato dai peer all’inizio dell’anno scolastico. Gli striscioni, che sono stati aperti nelle rispettive scuole, saranno esposti martedì 7 giugno presso la sede del Centro servizi giovani di via Settevalli 11 a Perugia, durante un evento conclusivo che si svolgerà alle ore 16, coinvolgendo i peer e gli insegnanti referenti del progetto. Sulla piastra del Bellocchio, dalla forma ottagonale, gli otto striscioni si andranno a intrecciare in un unico messaggio che vuole accendere un riflettore sul tema dei disturbi del comportamento alimentare, sensibilizzando gli adolescenti sull’importanza della prevenzione e sulla possibilità di ricevere aiuto e sostegno per affrontare problematiche legate ai Dca. Dopo l’evento finale, gli striscioni torneranno ad essere esposti nei diversi istituti, con a fianco una locandina dove gli studenti incuriositi o interessati troveranno informazioni sul progetto Yaps e sui servizi di supporto messi a disposizione dalla Usl Umbria 1. Verrà inoltre realizzato un video dell’iniziativa, che permetterà la diffusione capillare del messaggio, attraverso i social network del progetto Yaps e i siti istituzionali delle scuole, dell’Azienda sanitaria e del Comune di Perugia. Un primo seme gettato, per poter poi riprendere e approfondire la tematica durante il prossimo anno scolastico, attraverso incontri e iniziative all’interno degli otto istituti superiori.

Gubbio/Gualdo Tadino
06/06/2022 15:19
Redazione
Domenica 3 luglio la XXX° edizione della FestAcli a Monte Cucco
Domenica 3 luglio 2022 la FestAcli a Monte Cucco taglierà il prestigioso traguardo della 30° edizione. Un appuntamento s...
Leggi
Umbria grande protagonista dei VIM Spa Campionati Italiani di Endurance 2022 Open
L’Umbria trionfa ai VIM Spa Campionati Italiani di Endurance 2022 open che si sono svolti nella tenuta di San Rossore di...
Leggi
Ultima tappa del progetto “Solidarietà” promosso dall’Avis di Umbertide e accolto con entusiasmo dal II Circolo “G. Di Vittorio”
Incentivare la cultura della donazione educando le nuove generazioni. E’ stato questo l’obiettivo principale del progett...
Leggi
Umbertide: Pineta Ranieri e Bosco del Macchione, sabato 18 giugno l'inaugurazione
Sabato 18 giugno alle ore 10 è fissata l`inaugurazione ufficiale della Pineta Ranieri e del Bosco del Macchione in segui...
Leggi
Una giornata speciale per i 600 anni di Federico da Montefeltro
Un’intera giornata di festa per celebrare i 600 anni dalla nascita del Duca Federico da Montefeltro, che coinvolgerà gio...
Leggi
Il Touring Club Italiano alla scoperta di Citerna
Il Touring Club Italiano alla scoperta di Citerna con “Camminiamo insieme”, l’iniziativa in programma domenica 12 giugno...
Leggi
A Gualdo Tadino la mostra "La forma della bellezza"
Dopo il successo delle mostre “Seduzione e Potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo”, “Luciano Ventrone. ...
Leggi
Molestie sessuali ad adolescente nel centro di Perugia, un fermo
E` accusato di avere molestato sessualmente una adolescente nel centro storico di Perugia un ventottenne ora sottoposto ...
Leggi
Rivalità Federer vs Nadal. Al Circolo Tennis Gubbio serata con il giornalista Sky Fabio Tavelli. Evento gratuito
Parte alla grande l`estate 2022 al Circolo Tennis Gubbio. Ad aprire la stagione alle porte un ospite d`eccezione: il gio...
Leggi
Il Calzolaro conquista la Promozione, le congratulazioni del sindaco e dell'amministrazione
Il sindaco Luca Carizia e l`Amministrazione Comunale si congratulano con il presidente Giulio Zamponi, il direttore spor...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv