Skin ADV

Vaccini: a Spoleto riprende l'attività al Palatenda

Vaccini: a Spoleto riprende l'attività al Palatenda. Vaccinazioni pediatriche al S. Carlo e tamponi in via Manna.

A partire da martedì 21 dicembre il punto vaccinale territoriale anti-Covid di Spoleto dell'azienda Usl Umbria 2 verrà trasferito al Palatenda, in via Laureti. Tutti i cittadini già prenotati dovranno quindi recarsi, da martedì mattina, al Palatenda per ricevere la dose vaccinale. Rimarranno attivi, nella sede di via Manna - riferisce la Usl in una nota - la postazione tamponi in modalità "drive through" e, nel centro di salute San Carlo, il punto vaccinale pediatrico per i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni. Al Palatenda di Spoleto sono stati ultimati in queste ore gli interventi nella rete tecnologica e nell'allestimento interno. "La scelta di trasferire le attività vaccinali da via Manna e riaprire il Palatenda - siega la nota - è dettata dall'esigenza di far fronte ai numeri del contagio in costante e preoccupante crescita, di spingere sulla somministrazione della terza dose e di migliorare la fluidità e l'accesso dei cittadini ai servizi anti Covid-19 attivi nel territorio. L'allestimento a Spoleto di tre postazioni distinte, Palatenda per il Pvt, via Manna per i tamponi drive through e San Carlo per le vaccinazioni ai più piccoli con locali confortevoli ed accoglienti, permetterà, grazie all'impegno e allo sforzo organizzativo dell'azienda sanitaria e di tutto il personale interessato, una gestione più efficace ed efficiente delle attività di monitoraggio ed esecuzione dei test e un'accelerazione della campagna di immunizzazione alla popolazione". L'azienda Usl Umbria 2 rinnova l'appello ai cittadini a rispettare le misure anticontagio: utilizzo della mascherina, distanziamento sociale e igiene delle mani. 

Foligno/Spoleto
20/12/2021 15:38
Redazione
Torna stasera "Volley Break", ore 21 su TRG: focus sulla pallavolo di serie A1 femminile e Superlega
Nuovo appuntamento stasera, ore 21 su TRG, con "Volley Break", il format condotto da Federica Monarchi che analizza il m...
Leggi
Covid: obbligo mascherine all'aperto anche a Marsciano
Obbligo di mascherine all` aperto anche a Marsciano dove con una ordinanza sindacale in vigore dal 20 dicembre 2021, il ...
Leggi
Covid-19, adesione campagna vaccini anche con medici famiglia e farmacie
L`Assessorato alla Salute della Regione Umbria ricorda ai cittadini che è possibile aderire alla campagna vaccinazioni a...
Leggi
Spello: “DisUniti”, Irene Antonucci e Domenico Palmiero conquistano il pubblico
Un omaggio ai grandi protagonisti del mondo dello spettacolo come Eduardo De Filippo, Totò, Anna Magnani e Vittorio Gass...
Leggi
Il 22 dicembre al Teatro dei Riuniti il concerto di Natale della Banda Città di Umbertide
Torna il tradizionale Concerto di Natale della Banda Città di Umbertide. Mercoledì 22 Dicembre alle ore 21.00 i musicist...
Leggi
Covid-19: per evitare assembramenti da giovedì 23 dicembre accesso punti vaccinali solo con prenotazione
Alla luce dell’andamento epidemiologico che vede anche nella nostra regione una crescita importante dei casi positivi, d...
Leggi
Covid: in lieve calo positivi e ricoveri in Umbria
In calo positivi al Covid e ricoveri in Umbria. Secondo i dati della Regione aggiornati a lunedì 20 dicembre, i nuovi ca...
Leggi
Gubbio: nelle scuole arrivano 3mila zainetti pieni di prodotti bio
Parte questa mattina la fase principale del progetto “TAU, TerrAlta Umbria - cibo buono, che fa bene” il progetto che me...
Leggi
Vaccini agli under 12 presso il punto vaccinale “Centro della Terza Età” di Gualdo Tadino
Dal pomeriggio di martedì 21 dicembre sarà possibile vaccinare bambini e ragazzi under 12 anche presso il presso il Cent...
Leggi
Partiti a Torre Calzolari gli incontri del progetto di controllo del vicinato
Si è tenuto nei giorni scorsi a Torre Calzolari il primo appuntamento che dà seguito al protocollo di intesa sottoscritt...
Leggi
Utenti online:      369


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv