E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione, informa sono in corso importanti interventi di potenziamento del sistema elettrico nel centro abitato di Valfabbrica. I tecnici dell’azienda elettrica, infatti, stanno attivando una nuova linea elettrica interrata di media tensione, di ultima generazione e senza impatto ambientale, le cui opere di predisposizione sono già state effettuate nei giorni scorsi con una serie di interventi propedeutici. La nuova direttrice elettrica permetterà di attivare con altre due dorsali esistenti la richiusura in anello, ovvero un sistema che collega trasversalmente più linee e, in caso di disservizio a una di esse, isola automaticamente il tratto di rete danneggiato per erogare immediatamente elettricità dalle linee elettriche di riserva, cosiddette controalimentanti. Venerdì 28 maggio e sabato 29 maggio E-Distribuzione concluderà l’intervento e metterà in funzione la nuova linea. Inoltre, nelle cabine di trasformazione situate lungo la dorsale elettrica sono stati installati sezionatori motorizzati ed elementi di ottimizzazione tecnologica per automatizzare il funzionamento degli impianti. Le operazioni di attivazione devono essere effettuate in orario giornaliero per ragioni di sicurezza e richiedono due interruzioni temporanee del servizio elettrico, che E-Distribuzione ha programmato per venerdì 28 maggio, a partire dalle 13:30 con conclusione nel pomeriggio, nella zona tra via Osteria, via Roma, via Tito Speri, via dell’Acquedotto, via Ungheria e dintorni, e sabato 29 maggio, con inizio lavori alle 5:30 del mattino e conclusione entro le 8:30, nell’area tra via Mameli, via Roma, via Italia, via De Gasperi, piazza Garibaldi e limitrofe. Grazie a bypass da linee di riserva, le porzioni del “fuori servizio” saranno circoscritte a gruppi ristretti di utenze delle vie suddette (pochi civici per ogni via) I clienti sono informati anche attraverso affissioni, con il dettaglio dei numeri civici coinvolti, nelle zone interessate. L’Azienda raccomanda di non utilizzare gli ascensori per la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull'assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. In caso di maltempo i lavori potrebbero essere rinviati.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/05/2021 14:55
Redazione