Skin ADV

Valfabbrica, denunciati dai Carabinieri due finti operatori sanitari: fingevano visite a domicilio per conto della Usl

Valfabbrica: denunciati due finti operatori sanitari. Si tratta di una coppia, moglie e marito, gia' nota alle forze dell'ordine per analoghi reati.

“Signore mi manda l’USL per un massaggio gratuito” questo è quello che si è sentito dire un anziano signore di Valfabbrica da una avvenente donna che, scesa dall’auto, ha iniziato a massaggiare l’uomo facendogli credere che oramai la Sanità invii a casa gratuitamente personale specializzato per alleviare i dolori dovuti agli acciacchi dell’età.

Terminato il veloce massaggio l’anziano signore ringraziava la donna e nel mettere le mani sulla giacca si accorgeva di non avere più il portafogli ma oramai la donna si era allontanata a bordo dell’auto guidata da un complice. A questo punto non gli rimaneva altro che avvisare i Carabinieri della Stazione avvertendoli di quanto accaduto. Immediata è stata la reazione dei militari che, dai pochi elementi raccolti, riuscivano ad individuare, nel giro di un paio di giorni, l’autovettura utilizzata e di conseguenza gli autori del vergognoso reato. Si tratta di una coppia, moglie e marito, già nota alle forze dell’ordine per analoghi reati. I due sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria per furto aggravato e a loro carico veniva avviato il procedimento di Divieto di ritorno nel comune di Valfabbrica. Determinanti sono state le immagini delle telecamere di videosorveglianza di cui il Comune di Valfabbrica è dotato. Oramai queste persone senza scrupoli scelgono gli anziani in quanto bersagli facili, possono far leva sulla loro solitudine ed in caso di reazione possono gestire facilmente la situazione.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/11/2019 11:49
Redazione
Giornata della Trasparenza a Città di Castello: ospiti Merloni e Carloni dell’Anac
Raffaele Cantone, allora presidente dell’ANAC, l’Autorità anticorruzione, era stato nel 2016 l’ospite della prima giorna...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa di presentazione dell'associazione "Gli amici di Cate"
Domani alle ore 17,30 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Gubbio, sita in Piazza Grande, 1, si terrà la conferenza...
Leggi
Iniziati i lavori di ristrutturazione presso il Centro di Raccolta di Via Venata a Gubbio che resta chiuso fino al 1 Dicembre
Iniziano oggi, lunedì 18 Novembre, i lavori di ristrutturazione ad opera del Comune presso il Centro di Raccolta Comunal...
Leggi
Gubbio: il Sabato in Biblioteca, "Laboratorio Scientifico e attività manuale sui fossili"
Si terrà sabato 16 novembre dalle ore 16.45 alle ore 18.45 il Sabato in Biblioteca, "Laboratorio Scientifico e attività ...
Leggi
Gubbio: domani la conferenza stampa sulla cerimonia di accensione dell'Albero di Natale più grande del mondo
Prosegue il conto alla rovescia per il 7 dicembre 2019 quando a Gubbio tornerà ad illuminarsi l`Albero di Natale più gra...
Leggi
Con il potenziamento del servizio Flixbus, Perugia e Foligno piu' "vicine" alla Capitale e al Mezzogiorno
FlixBus torna a puntare sul Perugino e amplia i collegamenti col territorio, lanciando nuove corse in partenza da Perugi...
Leggi
Gubbio: Settimana del Libro, 'Margini di futuro' il tema generale della XXVIII edizione
In occasione del trentesimo anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (1989-2019) ...
Leggi
Calcio a 5, Serie B: Vis Gubbio espugna Città di Castello per 3-8 nel recupero contro Cts Grafica
Calcio a 5, Serie B: Vis Gubbio espugna Città di Castello per 3-8 nel recupero contro Cts Grafica, gara rinviata tre set...
Leggi
Ammettono studenti che hanno spruzzato spray a scuola. Dirigente liceo Perugia sottolinea "cultura legalità"
Si sono "presentati spontaneamente in presidenza" ammettendo le loro responsabilità gli studenti che lunedì mattina hann...
Leggi
Gubbio: domani a Palazzo Pretoria il convegno "A trent'anni dalla convezione di New York"sui diritti sui minori. Anticipazioni stasera nel "Trg Plus" (ore 21)
"A trent`anni dalla convezione di New York": si terrà domani dalle 15 alle 19 nella sala trecentesca di Palazzo Pretorio...
Leggi
Utenti online:      442


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv