Skin ADV

Valfabbrica: presentato il direttivo della Festa d'Autunno, al vertice Claudio Mancini

Valfabbrica: presentato il direttivo della Festa d'Autunno, al vertice torna Claudio Mancini. All'incontro presente anche il sindaco De Simone che invita alla partecipazione organizzativa: "Servono molte mani".
"Servono molte mani perche, all'inizio di un progetto si parte in tanti, ma si rischia di arrivare in pochi e c'è bisogno di aiuto concreto, che possa venire da parte di ogni singolo cittadino". Con queste parole il sindaco di Valfabbrica Roberta De Simone ha salutato il numeroso pubblico intervenuto alla presentazione ufficiale del nuovo direttivo Festa d'Autunno - Pro Valfabbrica. Al vertice dello stesso, un ritorno dopo alcuni anni trascorsi dalla sua passata presidenza per Claudio Mancini. Vice Presidente è invece Massimiliano Barbarossa. Chiudono la rosa degli eletti la segretaria Erica Lepri e il tesoriere Silvia Cozzali. Nutrita la presenza di donne all'interno dell'ente stesso, le quali fanno aumentare decisamente le quote rosa nell'associazione. Un segnale importante che getta le basi verso una apertura ai ruoli di prestigio sempre più decisa verso il gentil sesso e, perché no, anche ad un futuro presidente donna. "La festa è patrimonio della popolazione - afferma il presidente Mancini - e desideriamo vi sia un coinvolgimento più ampio possibile, per dare alla luce tutti i progetti sui quali ci si sta confrontando e che, si auspica, diventino sempre maggiori in termini di quantità e qualità". Don Antonio Borgo parroco di Valfabbrica sostiene l'importanza dell'impronta religiosa nella manifestazione valfabbrichese che nasce, comunque storicamente, come festa del Crocifisso. Desiderio dei membri dell'ente, sottolineato anche dal vice Barbarossa, quello relativo ad una collaborazione con la vicina Casacastalda, presente con alcuni rappresentanti e, tra gli altri, l'ex assessore Federico Pagliari, il quale si è detto disponibile a tale apertura, tesa all'individuazione di spazi collaborativi comuni. "Divisione e campanilismo sono derivati dal passato ma attualmente c'è un cambio generazionale e di certo sarà la chiave di volta del rinnovamento" ha evidenziato lo stesso Pagliari. Fondamentale anche il coinvolgimento dell'Istituto comprensivo San Benedetto di Valfabbrica, per le scuole di ogni ordine e grado, le quali già stanno sperimentando laboratori di teatro e musica con strumenti medievali.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/05/2016 09:02
Redazione
Gubbio, domani l'inaugurazione della restaurata Casa di S.Ubaldo
La cerimonia ufficiale è prevista per domattina sabato 7 maggio alle ore 11.30 con il taglio del nastro ma già da alcuni...
Leggi
Anche a Gubbio arriva la legge "Art bonus": oggi alle 11 illustrazione della novita'
Una vera e propria chiamata alle armi per i mecenati di oggi a favore dell’Italia, e un’importante boccata d’ossigeno ...
Leggi
Giornata internazionale delle Ostetriche: domani a Gubbio incontro pubblico in piazza 40 Martiri
Domani giovedì 5 maggio sarà la Giornata Internazionale delle Ostetriche. In occasione di questo appuntamento le Ostetri...
Leggi
Allarme droga a Perugia, la Lega Nord suggerisce 5 azioni per Romizi
E` allarme droga nel capoluogo con la terza morte per overdose in appena tre giorni, probabile che stia girando una part...
Leggi
Jp Industries: nuova cassa integrazione fino a settembre 2017
Arriva nuovo ossigeno per 700 dipendenti della Jp Industries di Nocera Umbra: ieri è stato firmato al Ministero del Lavo...
Leggi
Venerdì a Trevi il Pd incontra il ministro Maria Elena Boschi
Il 6 maggio alle ore 18 presso il Teatro Pavone il Pd locale ha organizzato un incontro con il ministro alle Riforme Mar...
Leggi
Scelte le terne da cui usciranno i vincitori della VII edizione di "Raccontami l'Umbria"
La Giuria guidata da Dennis Redmont, ha scelto le terne da cui usciranno i vincitori della VII Edizione di “Raccontami l...
Leggi
Ricci chiede per l'Umbria una piscina olimpionica coperta ed un palazzetto dello sport
Claudio Ricci (consigliere regionale dell`Umbria) propone una piscina olimpinica coperta a Perugia e il palazzetto dello...
Leggi
C.Castello. Tir si ribalta, E-45 bloccata tra le uscite sud e nord di Citta' di Castello. L'autista era ubriaco
La superstrada E-45 è chiusa al traffico dal tardo pomeriggio di oggi, quando un camion si è ribaltato in corsia sud poc...
Leggi
E' l'assisano Giampiero Bianconi il nuovo Presidente della Fondazione Carisp Perugia
E` l`imprenditore assisano Giampiero Bianconi il nuovo presidente della Fondazione Cassa Risparmio di Perugia. La nomina...
Leggi
Utenti online:      515


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv