Skin ADV

Valtopina, torna da lunedi' prossimo il Palio di S.Bernardino

Valtopina, torna da lunedi' prossimo il Palio di S.Bernardino per la X edizione, rievocazione storica a cavallo tra Medioevo e Rinascimento. Oggi la presentazione in Provincia. Venerdi' sera "Trg Plus" ore 20.50.
Torna a Valtopina, per la decima volta, il Palio di San Bernardino, la manifestazione di rievocazione storica del periodo a cavalo tra il Medioevo e il Rinascimento, tra il 1380 e 1492. Appuntamento, quindi, dal 29 giugno al 5 luglio per poter ammirare il piccolo borgo incastonato nel verde dell’Umbria immerso in un’atmosfera medievale con cortei dei rioni di Pasano, Poggio e Serra che si rinnovano ogni anno e che vedono coinvolta quasi l’intera comunità locale, a cominciare dai più piccoli grazie al lavoro che si svolge con le scuole. La X edizione è stata presentata alla stampa nella giornata di oggi in Provincia di Perugia (Sala Pagliacci) alla presenza del sindaco di Valtopina, Danilo Cosimetti, della presidente dell’Ente Palio Antonella Amantini e del vice presidente Rodolfo Bazzucchi. “Il Palio di San Benardino è uno degli eventi più importanti che può vantare il nostro territorio – ha affermato il sindaco – e per questa decima edizione siamo riusciti a tradurre in italiano gli Statuti comunali di quegli anni a cui si ispira la festa. Da sottolineare che non si tratta di una manifestazione statica ma ogni anno vengono scelti dei particolari dell’epoca in questione da rievocare, offendo uno spettacolo che si rinnova di volta in volta”. “Lo scopo del Palio – ha tenuto a precisare la presidente dell’Ente – è ricostruire spaccati dl Medioevo delle antiche genti della Valle del Topino coinvolgendo il più possibile la comunità cittadina”. Il Palio riesce a creare un connubio perfetto tra la rigorosa storicità del Borgo e la frizzante goliardia delle gare unendo grandi e piccoli sotto i colori dei loro Castelli. Oltre alle gare per la disputa dell'agognato drappo: Tiro con la Fionda, Tiro alla Fune, Mira al Gallo e Staffetta che coinvolgono l'intera popolazione, durante la settimana dei festeggiamenti si può ammirare il mercatino medievale e lo svolgimento del Palio dei Bambini, dove i più piccoli diventano protagonisti del corteo e delle sfide appositamente studiate per loro: Schiaccianoci, Mira al Gallo, Tiro all'oca e Corsa del Limone. Venerdì sera immagini e interviste alle ore 20.50 andrà in onda la rubrica "Trg Plus". Ecco il programma nel dettaglio Lunedì 29 Giugno 2015 ore 19,00:apertura “Hostaria de li  Castelli” (piazza del teatrino) ore 21:00 Apertura Manifestazione - Corteo storico dell’ Ente, rappresentanza dei 3 Castelli e delegazioni ospite. - Cerimonia benedizione stendardi dei Castelli. - Consegna chiavi della Città all’Ente Palio - Giuramento dei Massari, presso la  Piazzetta del Teatrino. ore 22:00  Gara Tamburini  presso il Campo de li Giochi  “Campo Alessandria” Martedì 30 Giugno 2015: ore 18:00 Caccia al tesoro ore 19,00:apertura “Hostaria de li  Castelli” (piazza del teatrino) ore 20:30 Cena dei Castelli con Spettacolo  de li Giullari del  Diavolo  “Tilopa e il contorno del diavolo” Mercoledì 01 Luglio 2015: ore 19,00:apertura “Hostaria de li  Castelli” (piazza del teatrino) ore 20:30 Palio dei Bambini - Corteo storico - Giochi: Lo schiaccianoci,  La corsa del Limone, Mira al Gallo, Tiro all’oca  presso il Campo de li Giochi – “Campo Alessandria”. Ospiti “I Bambini della Quintanella di Scafali”. Giovedì 02 Luglio 2014: ore 19,00:apertura “Hostaria de li  Castelli” (piazza del teatrino) dove si potranno gustare i piatti tipici della Nostra Tradizione ore 18:00 Presentazione “Valtopina e i suoi Statuti” ore 19:00 Cena Medievale presso la taverna dei castelli con  piatti tipici e spettacolo medievale con il Gruppo di musici “I Jubal” con coreografia di danzatrici. ore 22,00: Gara gastronomica itinerante dei Castelli Venerdì 03 Luglio 2014:  ore 19,00:apertura “Hostaria de li  Castelli” (piazza del teatrino) dove si potranno gustare i piatti tipici della Nostra Tradizione ore 18:30 Mercato medievale - arti e mestieri per le vie del borgo con spettacolo di falconieri. ore 21:00 Palio dei Ragazzi giochi: Tiro alla fune, Mira al gallo e Dagli alla Strega presso il Campo de li Giochi”  “Campo Alessandria” Sabato 04 Luglio 2015: ore 19,00:apertura “Hostaria de li  Castelli” (piazza del teatrino)  ore 21:30 Corteo Storico per le vie del Paese Arrivo al campo de li giochi  (Campo Alessandria) ore 22.30 Lettura  “bando di sfida” dei Massari Domenica 05 Luglio 2015:  ore 17:00  I giochi  del Palio - Mira al gallo - Tiro alla fionda - Tiro alla fune. ore 19,00:apertura “Hostaria de li  Castelli” (piazza del teatrino) ore 21,30: Dagli alla strega (staffetta per le vie del Paese); ore 23,00: Assegnazione del Palio 2015. Nel corso della manifestazione:Presso Centro Giovani:  Mostra di pittura autori vari e Mostra di ceramica.Presso il Comune: Mostra di armi e armature medievali.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/06/2015 18:24
Redazione
Inaugurata a Perugia la mostra Vertigine Umbria. Stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
"L`impegno preso al momento della nascita di CariPerugiaArte, quello cioé di mettere in campo un vero motore culturale, ...
Leggi
Il successo di Gubbio ad Expo 2015: domani sera, venerdì, immagini e interviste in "Trg attualità" (ore 21 TRG)
La lunga via del Decumano per attraversare il mondo. L`esposizione universale Expo 2015 ha visto lunedì scorso la partec...
Leggi
Musei a 4 euro a Città di Castello per il centenario Burri
Musei a 4 euro per il Au rendez vous des amis, stati generali dell’arte che porteranno a Città di Castello i direttori d...
Leggi
Chiusa a Sigillo la nona edizione del Premio Giulia Spigarelli
Chiusa a Sigillo la nona edizione del Premio Giulia Spigarelli riservato agli alunni più bravi, ma anche più buoni, del ...
Leggi
Gubbio, venerdì Consiglio federale sui criteri di ripescaggio. Galderisi e Magi in pole per la panchina
Vige l`incertezza sul futuro in casa Gubbio Calcio, sia dal punto di vista della categoria di appartenenza che sul nuovo...
Leggi
Gubbio: presentazione del ‘Progetto randagiamo’
Sabato 27 giugno alle ore 10 presso la Residenza Comunale, alla presenza di Silvana Diverio responsabile progetto ‘RandA...
Leggi
Spello. Riapre la piscina comunale: da lunedì 29 a domenica 5 luglio attività gratuite
Con un ricco programma di attività fitness e corsi di nuoto per adulti e bambini parte ufficialmente la stagione estiva ...
Leggi
Gubbio, taglio del nastro per la nuova via Perugina
La fine del cantiere era prevista per luglio e invece l’impresa ‘Tecnoservice’ di Riccardo Bei ha anticipato la consegna...
Leggi
Torna sabato prossimo il Music Assisi Festival
Una giornata ricca di appuntamenti quella di sabato 27 giugno attende il pubblico del Music Assisi Festival. Si inizie...
Leggi
Foligno. Mensa Caritas, appello per i volontari nella città della Quintana
E` appello alle persone di buona volontà per il servizio Mensa della Casa della Carità della Diocesi di Foligno che annu...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv