Skin ADV

Valtopina: un percorso di formazione professionale dall’esperienza della Mostra del Ricamo e del Tessile

Valtopina: un percorso di formazione professionale dall’esperienza della Mostra del Ricamo e del Tessile. Rossi e Porzi “Dal ricamo la duplice prospettiva di pace e lavoro”.
Un percorso di formazione professionale che partendo dall’esperienza della Mostra del ricamo e del tessile di Valtopina e della Scuola di ricamo possa portare gli appassionati ad avvicinarsi durante tutto l’arco dell’anno ad un’attività capace di coniugare abilità tecnica e fantasia attraverso la lingua della tradizione e dell’innovazione. E’ questa l’intenzione con cui la Provincia di Perugia in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Valtopina, la Pro-loco e il Gruppo Azione locale Alta Umbria, hanno concluso domenica la Mostra del Ricamo svoltasi presso il Palasport di Valtopina. La manifestazione, giunta alla tredicesima edizione, anche quest’anno ha richiamato da ogni parte d’Italia produttori, estimatori e appassionati per ammirare opere meritevoli di attenzione sotto l’aspetto tecnico-formale, in quanto frutto maturo di un tragitto di perfezionamento graduale della prassi tessile che arriva quasi al virtuosismo. Nell’ottica di valorizzazione del bello, ha trovato spazio anche un messaggio di pace tra i popoli con l’esposizione dell’artigianato tessile di artisti israeliani e palestinesi e a particolari tappeti afghani che ritraggono la guerra e le sue assurdità. “La lavorazione del filo che viene ricamato evoca un’idea di serenità – ha commentato l’assessore alle attività culturali della Provincia Donatella Porzi in occasione dell’inaugurazione della mostra «Filo di segno opposto», ospitata nel Museo del Ricamo e del Tessile – il nostro auspicio è che si possa coltivare una cultura della pace tra i diversi popoli che quando sono insieme, come avviene qui a Valtopina, superano le rispettive diversità”. Alla manifestazione è intervenuto anche il vice presidente Aviano Rossi che domenica mattina, dopo aver consegnato ai rappresenti israeliani, palestinesi e afghani un dono della Provincia di Perugia come simbolo per coltivare un ponte tra i vari paesi, ha premiato le migliori ricamatrici e le merlettaie d’Italia in gara per il concorso “Ricamare l’Umbria – filo e ceramica”. “La Mostra di Valtopina quest’anno non si concluderà con la chiusura degli stand – ha commentato Rossi – già nei prossimi giorni si svolgeranno i primi incontri con il sindaco Giuseppe Mariucci e la presidente della Pro-loco Maria Mancini per dar vita insieme ad un progetto di rivalutazione di un’attività basata principalmente sulla manualità che, come tale, non necessita di importanti investimenti nella fase di avvio della produzione”. Il vice presidente, ha inoltre precisato che l’idea in fase embrionale, è quella di realizzare a Valtopina un percorso di formazione strutturato sull’arte del ricamo in grado di attrarre persone durante tutto l’arco dell’anno e non solo durante la manifestazione di settembre.

06/09/2011 16:47
Redazione
Costi politica: sindaco Gubbio, per tagli tempo già scaduto
Ridurre le asl in Umbria, accorpare Comuni e Province sotto una soglia stabilita di abitanti, ridurre del 50 per cento i...
Leggi
Quintana, il Cassero apre la seconda fase del Gareggiare
Lo splendido salone al piano nobile di Palazzo Gentili Spinola ha ospitato ieri sera il banchetto con cui il Rione Casse...
Leggi
Foligno, giovedì apertura di un tratto di 600 metri della Variante Nord
Nell’ambito dei lavori della Variante Nord verrà riaperto al traffico giovedì 8 settembre il tratto di strada di circa 6...
Leggi
Pierantonio, squalifica chiarita. Stasera speciale alle 21.15 e telecronaca su TRG
Non presenterà ricorso il Pierantonio calcio, contro il Pontedera. I toscani erano infatti “accusati” di aver schierato ...
Leggi
Prosegue a Gubbio la personale del Maestro Lorenzo Fonda
La personale, inaugurata mercoledì 3 agosto, nelle sale del M.A.D. - Museo d`Arte Palazzo Ducale - di Gubbio di Lorenzo ...
Leggi
C.Castello: Lignani Marchesani interroga la giunta regionale circa le “informazioni sull`organizzazione e lo svolgimento della 44° edizione del Festival delle Nazioni”
Sull`organizzazione e lo svolgimento della 44esima edizione del Festival delle Nazioni di Città di Castello, il consigl...
Leggi
Gubbio: multe per chi cammina o si distende sui giardini di piazza Quaranta Martiri
Chi non ha mai camminato sul prato dei giardini grandi di Piazza Quaranta Martiri o, in una bella giornata di sole, non ...
Leggi
Gubbio torna ad onorare il patrono Ubaldo
Stanno per entrare nel vivo le celebrazioni per l`850esimo anniversario della morte del patrono Sant`Ubaldo. Giovedì all...
Leggi
Bastia U.: carabinieri arrestano un uomo per violenza sessuale
I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno arrestato un operaio divorziato 43enne di Perugia per violenza sessua...
Leggi
Foligno sconfitto ad Avellino
Stecca alla prima il Foligno, che nel posticipo serale al Partenio contro un ottimo Avellino, riesce a stare a galla per...
Leggi
Utenti online:      350


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv