Skin ADV

Varato il piano apicoltura

Approvato a maggioranza stamani dal consiglio regionale il piano triennale 2009-11 per l'apicoltura umbra.
Approvato a maggioranza stamani dal consiglio regionale con 15 si' e 7 no espressi dai consiglieri del Pdl, il piano triennale 2009-11 per l'apicoltura umbra che si propone di tutelare un settore gestito prevalentemente in forma hobbistica ma che assicura produzioni di qualità e difendere importanti biodiversita' vegetali del territorio umbro. Alle critiche dell'opposizione che, con il relatore di minoranza Raffaele Nevi (Pdl) ha evidenziato il dimezzamento dell'impegno finanziario per il 2009 (''solo 40mila euro invece degli 80 mila annunciati dalla stessa Giunta: un problema evidente per le imprese che hanno gia' programmato interventi), ha risposto l'assessore Carlo Liviantoni, assicurando che ''per gli apicoltori umbri sara' possibile attingere anche alle ingenti risorse del piano di sviluppo rurale che complessivamente attiva circa 8-9 milioni di cofinanziamenti: una scelta che consentira' di destinare agli apicoltori umbri maggiori risorse rispetto a quelle distribuite nel triennio precedente''. In Umbria sono attivi circa 33 mila alveari, quasi tutti stanziali e gestiti a livello prevalentemente hobbistico. Producono mediamente tre quintali di miele ciascuno e l'intera produzione annua incide per il 2,8 rispetto a quella nazionale, che si caratterizza per essere fortemente deficitaria rispetto alla domanda interna di miele e tale da dover ricorrere sistematicamente ad una importazione annua, la piu' alta d'Europa, pari a 15 mila tonnellate che arrivano sul nostro mercato da paesi terzi come centro e sud America, Est Europa e sud Africa.

06/10/2009 17:48
Redazione
Gubbio: mostra fotografica di Paolo Tosti e Frank Dituri
Sabato 10 Ottobre 2009 alle ore 18,00 verrà inaugurata a Gubbio, presso gli spazi espositivi di Palazzo Ducale, la mostr...
Leggi
La sanatoria di colf e badanti stasera a "Link" (ore 21.20 su TRG)
La recente sanatoria per la regolarizzazione di colf e badanti e la presenza dei lavoratori stranieri nella Provincia. ...
Leggi
Assisi: accordo Ricci-Brunetta per la valutazione dei servizi
Sabato prossimo a Torino il sindaco di Assisi, Claudio Ricci, ed il ministro Renato Brunetta firmeranno un accordo di co...
Leggi
Nuovo servizio Afam a Foligno
L`Afam SpA, la società di gestione partecipata che gestisce le farmacie del comune di Foligno, ha dato in comodato agli ...
Leggi
Foligno, squalificati per un turno Pencelli e Cavagna
Calcio. Il giudice sportivo ha fermato per un turno il difensore del Foligno Pencelli, espulso nella gara persa contro i...
Leggi
C.Castello: denunciati due nomadi per furto
I carabinieri di Città di Castello hanno denunciato due nomadi romeni, di 19 e 20 anni, con l`accusa di avere rubato 200...
Leggi
Foligno - Ripa, un divorzio annunciato
Hanno ripreso ad allenarsi oggi pomeriggio anche i giocatori del Foligno dopo la sconfitta patita a Monza. La società è ...
Leggi
A Gubbio la mostra “Computer Art”
Si svolgerà fino a domenica 11 ottobre, presso gli Arconi di via Baldassini a Gubbio, la mostra “Computer Art” opere di ...
Leggi
Foligno: unità mobile per il controllo del tasso alcolemico
Controlli sul tasso alcolemico dei ragazzi in occasione di eventi, feste, sagre e negli spazi antistanti i locali nottur...
Leggi
Festival della Filosofia della Scienza a Città di Castello
In programma dal 10 al 24 ottobre a Città di Castello il Festival della Filosofia della Scienza avrà come ospite d’onore...
Leggi
Utenti online:      467


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv