Skin ADV

Variante ferrovia: mozione Goracci-Stufara

Approda a Palazzo Cesaroni sotto forma di mozione, la proposta di variante ferroviaria al raddoppio della Orte-Falconara: il progetto di tratta Fossato-S.Egidio-Foligno al centro di un’iniziativa a firma Goracci-Stùfara.
La variante ferroviaria alla Orte-Falconara approderà definitivamente al dibattito del Consiglio regionale. La novità arriva grazie ad una mozione a firma dei consiglieri regionali del PRC, Damiano Stùfara e Orfeo Goracci, che chiedono di valutare “con attenzione e senza preventive chiusure”, l'opportunità di realizzare il raddoppio della Orte-Falconara non tutta sull'attuale tratta ma ipotizzando la variante Foligno-Assisi-Aeroporto di Perugia-Branca-Fossato di Vico. Nella mozione per altro si impegna la Giunta ad inserire nel nuovo dei Piano trasporti regionale questa soluzione che, spiegano i due esponenti di maggioranza “a detta di molti ed alla luce di adeguate e documentate valutazioni sia tecniche che economiche, potrebbe rappresentare una svolta utile e positiva soprattutto perché andrebbe ad intercettare un bacino di potenziali utenze enormemente superiore a quello servito dall'attuale tratta”. Il progetto – che già da alcuni anni è al centro del dibattito in Umbria, grazie all’ipotesi realizzata dagli esperti di logistica e trasporti ferroviari, Alessio Trecchiodi e Luigi Fressoia – è stato appoggiato da alcuni consiglieri provinciali e da alcune amministrazioni locali, in particolare quella di Assisi, il cui sindaco, Claudio Ricci, è anche ingegnere trasportista. Nel contempo il progetto non è stato salutato con entusiasmo dai comuni della fascia gualdese-nocerina e neppure a Foligno, dove pure la variante è destinata. Ora il dibattito approda a Palazzo Cesaroni: “Coraggio nelle scelte, disponibilità a recepire istanze ed esigenze dei territori”: sono questi, secondo i due esponenti di Rifondazione, Stufara e Goracci, gli elementi di cui si dovrà tener conto nella predisposizione del nuovo Piano dei trasporti. Un Piano che “dovrà contribuire a portare quelle forme di equilibrio che per troppo tempo sono mancate. Basta guardare una qualsiasi carta stradale – spiegano - per vedere come esistano aree regionali adeguatamente servite sul piano infrastrutturale, ed altre (si pensi alla zona dell'Eugubino e dell'Alto Chiascio) assolutamente marginali ed emarginate”. Allo stesso tempo i due esponenti del Prc ricordano che in ambienti vicini all'ambito gestionale dell'aeroporto di S.Egidio “viene guardata con interesse la possibilità del collegamento ferroviario di questa importante infrastruttura con la rete regionale e nazionale”.

26/10/2010 17:44
Redazione
Oggi mercoledì 27 ottobre assessori regionali a incontro Città di Castello
Si parlerà di “crisi globale, sviluppo locale, progetti e proposte per l’economia di Città di Castello” nell’incontro pu...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico per la Mostra del Tartufo
In occasione della Mostra del Tartufo, in programma dal 29 ottobre al 2 novembre, la circolazione veicolare subirà una s...
Leggi
Omicidio Meredith: lettere inedite di Amanda Knox
``Vorrei tanto poter `cantare` sempre liberamente al vento, ma evidentemente un uccello ingabbiato è più ristretto di un...
Leggi
Anziani coniugi intossicati dai funghi, ad Assisi. Condizioni non gravi
Anziani coniugi intossicati dai funghi, ad Assisi. I due, che non sono in gravi condizioni, si erano presentati nel prim...
Leggi
Trevi tra olio, arte, musica e papille
Trevi, capitale dell’oro verde, festeggia l’olio nuovo e celebra la prima spremitura con tre giorni di originali eventi ...
Leggi
Gubbio: aggiudicato l`immobile di via Armanni
Il servizio patrimonio rende noto che questa mattina alle ore 10 si è riunita presso il Settore Lavori Pubblici ed Ambie...
Leggi
Gubbio: Torneo di Burraco
Nell’ambito della XXIX Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco e dei prodotti agro-alimentari, lunedì 1 novembre all...
Leggi
Gubbio: “Fiorisce la musica classica” all`Itis
Prende il via venerdì 29 ottobre “Fiorisce la musica classica”, l’iniziativa organizzata dall`I.T.I.S. "Maria Letizia Ca...
Leggi
Crisi Merloni: Smacchi (PD), agenzie regionali oltre il localismo
“Abbiamo di fronte un nuovo scenario economico che obbliga le Agenzie regionali ad andare oltre il localismo, per questo...
Leggi
Sirio Ecologica: tavolo istituzionale in regione
Si è tenuto stamani, in Regione, il Tavolo istituzionale per discutere delle vicende che riguardano l’azienda ex Sirio E...
Leggi
Utenti online:      401


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv