Skin ADV

Variante ferroviaria alla Orte-Falconara: Goracci (gruppo Comunista) ribadisce il suo appoggio

Variante ferroviaria alla Orte-Falconara: il consigliere regionale Orfeo Goracci (gruppo Comunista) ribadisce il suo appoggio in alternativa al raddoppio dell'attuale tracciato: "Si rischia di far la guardia al bidone vuoto".
“Le motivazioni di alcuni sindaci umbri e di quello di Fabriano, contro l'ipotesi di raddoppiare il binario della ferrovia Orte - Falconara su un percorso alternativo che passi da Assisi e dall'Aeroporto di Sant'Egidio, invece di affiancare l'attuale tratta -difficile anche da realizzare per l'alto numero di gallerie - non mi sono apparse forti e nemmeno tali da non prendere in considerazione l'ipotesi di nuovo tracciato proposto dal Comitato ultimo treno e da me sostenuto”. Orfeo Goracci, consigliere regionale del gruppo Comunista umbro, torna sull'esito della audizione convocata a Palazzo Cesaroni dal presidente della seconda Commissione Gianfranco Chiacchieroni, ed alla quale sono intervenuti sindaci ed amministratori umbri, in particolare di Foligno, Spoleto, Gualdo Tadino e della vicina Fabriano. Nel merito del rifiuto di prendere in considerazione l'ipotesi di agganciare la ferrovia ad Assisi e all'aeroporto regionale umbro, come scelta strategica contro l'isolamento della regione, Goracci afferma: “Ritengo giusto, in linea di principio, rispettare la volontà dei territori, ma a troppi sfugge il fatto che rischiano di fare la guardia al bidone vuoto: di treni sulla attuale linea ne passano e ne passeranno sempre meno e vederli solo passare non è certo un beneficio. Non si comprende cosa perderebbero città come Spoleto, Foligno e Fabriano, con il progetto di variante per Assisi: i treni ci passano ora, ci passavano, ci passeranno. Il punto nodale della vicenda è capire se una linea ferroviaria veloce, non di alta velocità, che passi per Assisi e l'aeroporto dell'Umbria sia un punto di forza su cui credere ed investire. Io credo che ragione e buon senso non possano che dire sì” Goracci, che invece considera, “serio, equilibrato e da tenere in grande considerazione” l'intervento del sindaco di Gualdo Tadino (Roberto Morroni), rappresentante di una città che nell'ipotesi di variante non avrebbe le stesse condizioni immutate di Spoleto, Foligno e Fabriano”, ricorda che nella sua mozione “presentata ormai due anni fa e mai discussa, semplicemente e banalmente chiedevo di mettere a confronto senza preclusioni le due ipotesi”. Nel merito del progetto di variante, Goracci aggiunge, “Se dovesse essere competitivo su fattibilità, costi e tempi di percorrenza, non agganciare Assisi e l'aeroporto sarebbe poco lungimirante per l'Umbria e il suo sviluppo. Troppo debole, aggiunge il consigliere, è dire che i piani regolatori comunali sono stati realizzati con queste previsioni; mentre sui finanziamenti osservo che se ci sono per un percorso (ma ho tanti dubbi) perché non dovrebbe esserci per tracciato diverso? E' vero - conclude Goracci - che ne discutiamo da trent'anni. Ma se vogliamo essere intellettualmente onesti ed obbiettivi, il problema dell'aeroporto allora non esisteva. Oggi invece in due o tre anni potremmo farne uno scalo importante, con diversi collegamenti europei, da 500-600 mila passeggeri. Ed anche se si dimostrasse la non procedibilità sul percorso di variante, il collegamento ferroviario adeguato con Assisi e l'aeroporto rimane un nodo da scogliere e un'opera da realizzare. Questo dovrebbe guardare un consigliere regionale e non solo il 'suo' territorio”.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/12/2012 12:17
Redazione
Gubbio: un dvd natalizio a sostegno del Fondo di solidarietà: l’11 dicembre la presentazione
Un regalo “alternativo”, fatto con il cuore, per sostenere tante famiglie in difficoltà nel quinto Natale segnato dalla ...
Leggi
Altotevere San Giustino, oggi sfida salvezza con Modena. Diretta radio su RGM dalle ore 18.
Vale gia` tanto in chiave salvezza l`anticipo odierno della Vivi Altotevere San Giustino che al Palakemon ospita nell`an...
Leggi
Lignani Marchesani (Pdl) tuona contro la Giunta sulla riforma sanitaria: "Città di Castello dimenticata"
“È giunto il momento in cui il Governo regionale e la presidente si assumano le proprie responsabilità e sciolgano il `n...
Leggi
Stasera torna "Anteprima Lega Pro"(ore 21.15, Trg)
Torna stasera l`appuntamento con Anteprima Lega Pro(ore 21.15, Trg), In sommario le interviste all`allenatore del Gubbio...
Leggi
Serie D, Casacastalda a Terni per ripartire
In campo per la 15esima giornata del campionato di Serie D, dopo una settimana condizionata da molteplici movimenti di m...
Leggi
Gubbio, Concerto "Sotto l'Albero": ancora disponibili gli ultimi biglietti per l'atteso evento musicale di domenica 9 dicembre
Grande attesa per l`appuntamento musicale più prestigioso di questo scorcio natalizio a Gubbio: domenica alle 20.30 nell...
Leggi
Foligno, in 90 al corso sulla celiachia per gli addetti delle mense
Oltre 90 operatori delle mense scolastiche, ospedaliere, aziendali e socio assistenziali del territorio dell’Asl n. 3 de...
Leggi
Camplone ritrova Tozzi Borsoi, con lui Clemente e Politano
Lavora senza sosta il Perugia di mister Camplone, chiamato a dare una scossa al proprio campionato dopo le ultime delude...
Leggi
Selci-Lama: Malori in villetta. Intervegono i vigili del fuoco
Intervento dei vigili del fuoco la notte scorsa a Selci Lama di San Giustino Umbro, su richiesta del personale di un equ...
Leggi
Apecchiese chiusa per rischio frane
Rischio frane lungo l’Apecchiese: nonostante il pericolo si sia verificato in località Gorga Bandita nelle Marche, da gi...
Leggi
Utenti online:      686


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv