Skin ADV

Vertenza JP: incontro a Roma tra i parlamentari Giulietti e Lodolini e il vice ministro Bellanova

Vertenza JP: incontro a Roma tra i parlamentari Giulietti e Lodolini e il vice ministro Bellanova dopo l'annuncio choc della mobilita' per 400 dipendenti. Il vice ministro ha garantito il massimo impegno.
Si è tenuto oggi a Roma un incontro urgente tra i parlamentari on. Giampiero Giulietti e on. Emanuele Lodolini e il vice ministro allo Sviluppo economico Teresa Bellanova per discutere della situazione della JP Industries dopo l'annuncio di avviare la mobilità collettiva per 400 dipendenti. I deputati - che hanno seguito la vicenda della Jp sin dall'inizio, sia attraverso interrogazioni parlamentari che mediante la presentazione dell'emendamento al decreto Destinazione Italia -hanno presentato proprio in queste ore una nuova interrogazione al Ministero dello Sviluppo Economico per chiedere che venga immediatamente ritirata la procedura di mobilità per i 400 lavoratori e che si apra una prospettiva seria di crescita e sviluppo per il territorio della Fascia appenninica umbro-marchigiana già fortemente compromesso dalla crisi economica. Nel corso dell'incontro con il viceministro, che già domani ha convocato Istituzioni e sindacati e che nei prossimi giorni incontrerà l'imprenditore Porcarelli, è stata ribadita “l'inaccettabilità della decisione assunta dall'azienda di procedere con l'apertura della mobilità, una decisione – hanno affermato i deputati – estremamente lesiva degli interessi dei lavoratori, delle prospettive di sviluppo del territorio e delle comunità umbra e marchigiana”, sottolineando quindi la necessità di ritirare urgentemente la procedura di mobilità. “L'obiettivo del Ministero - ha detto il viceministro Bellanova - sono la tutela e il sostegno del lavoro prima di tutto”. I deputati, nell'interrogazione, hanno inoltre chiesto delucidazioni rispetto all'attuazione del piano industriale presentato al momento dell'acquisto dell’allora Antonio Merloni-Ardo o, se , al contrario, vi sia stato inadempimento della JP agli obblighi assunti all’atto di cessione/acquisto stipulato con la procedura di AS della Merloni spa; di valutare se sussistano i presupposti eventualmente per promuovere un'azione di inadempimento nei confronti della società per il mancato rispetto degli impegni contrattualmente assunti, all'atto di sottoscrizione del contratto di cessione; di verificare se vi siano altrimenti le condizioni per promuovere un'azione di responsabilità o azioni risarcitorie laddove dagli atti della procedura si rinvengano comportamenti preordinati ad eludere la buona fede o ancor di più comportamenti diretti ad eludere le norme e gli accordi per realizzare solo interessi personali. Sempre i deputati chiedono nell'interrogazione se siano stati rispettati i punti dell'accordo di programma; se vi sia piena corrispondenza tra gli impegni assunti dalla JP con l'accordo di programma e le azioni poste in essere a seguito dell'accordo; se il finanziamento sia avvenuto integralmente e, se una parte debba essere ancora elargita; in questo ultimo caso si richiede l'immediata sospensione del finanziamento nonché di promuovere eventuali azioni dirette ai fini della messa in mora o azioni di responsabilità e ripetizione delle somme concesse di cui all'accordo di programma; se vi sia, ed eventualmente di quale entità, una situazione debitoria della JP nei confronti di banche, Stato e privati. I deputati intendono infine verificare se sia definita la vertenza giudiziaria relativa all'impugnazione del contratto di cessione dopo il rinvio della Cassazione alla Corte di Appello di Ancona e quindi valutare, qualora sia ancora in corso, di intervenire in quella sede per avanzare possibili richieste, ove ancora possibili, di annullamento del contratto originario di cessione stipulato tra il ministero e la JP.
Perugia
02/08/2016 17:13
Redazione
Celebrazioni sul Col di Lana: stasera da Gubbio partira' la Fiaccola della Riconciliazione
Si aprono da oggi le primi iniziative collaterali alla celebrazione commemorativa della grande mina sul Col di Lana, che...
Leggi
Gubbio, questa notte sara' effettuata la disinfestazione
Proseguono gli interventi di disinfestazione in aree del Comune di Gubbio. In particolare, sono stati programmati per i...
Leggi
JP Industries: oggi il tavolo istituzionale, domani l'incontro sindacati-Porcarelli
Sono stati convocati oggi i rappresentanti degli enti locali coinvolti dalla vicenda Jp Industries dalla vice ministro d...
Leggi
Parco del Monte Cucco, Sigillo chiede rimozione vincoli in aree urbanistiche
Nuove prospettive per i Comuni afferenti al Parco del Monte Cucco, da anni alle prese con vincoli paesaggistici legati a...
Leggi
Gualdo Tadino, venerdi' 5 agosto dalle 18 visita guidata con Sgarbi alla mostra Ligabue-Ghizzardi
Venerdì 5 agosto alle 18 a Gualdo Tadino, nella Chiesa di San Francesco, è prevista la presenza di Vittorio Sgarbi che i...
Leggi
Aperto l'VIII Perdono di Assisi. Domani arriva il Papa. Il programma nel dettaglio
Per Papa Francesco sarà un rendez vous, più intimo, più raccolto, dopo il bagno di folla che in ogni tappa da Assisi fin...
Leggi
Meningite di ritorno dalla Gmg, le raccomandazioni della Usl Umbria 2
La notizia di un caso di meningite, presumibilmente meningococcica, che ha colpito una ragazza durante il viaggio di rit...
Leggi
Gubbio tra test e gironi. Per la difesa in pole c'è Crocchianti. Prevendita al via per la Samb
Tornato ad allenarsi dopo un giorno di riposo il Gubbio, che ha ripreso con una doppia seduta che verrà replicata domani...
Leggi
Perugia: buca la gomma dell'auto dopo una lite, denunciato dalla polizia
Denunciato dalla polizia un marocchino di 40 anni per avere bucato una gomma dell`auto di un perugino dopo una lite fuor...
Leggi
Centro Nuoto Bastia, incetta di medaglie a Bracciano
Ancora successi e titoli nazionali per il Centro Nuoto Bastia. Domenica 31 luglio si sono conclusi a Bracciano i campion...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv