Skin ADV

Via Matteotti asfaltata, a Gubbio fine di un cantiere tra proteste e sorprese archeologiche

 

Sono le 17 del 3 maggio quando giriamo le immagini che vedrete stasera nel tg di Trg e via Matteotti a Gubbio è in fase di asfaltatura. Le auto ancora non possono passare ( non potrebebro diciamo ) e così i più vogliosi di riappropriarsi della via lo fanno in bicicletta. In serata, al massimo domani, la strada sarà nuovamente percorribile . Era stata riaperta nel periodo pasquale, ma in versione "Lawrence d'Arabia" aveva simpaticamente commentato l'architetto Alessandro Bonci sui social, ironizzando sulla mancata asfaltatura e sulla polvere sedata di tanto in tanto dal generoso tubo dell'acqua del titolare del bar Europa. Per mettere completamente la parola fine sul cantiere si dovrà attendere la versione estetica dell'attuale rotatoria, ma tant'è il peggio è passato. Anche se non è stato facile.

Il cantiere era iniziato ad ottobre 2018 da via Campo di Marte: un lungo complesso lavoro di canalizzazione delle acque meteoriche con la necessità di intervenire su strutture presistenti come il ponte sul Camignano . Ne nacque in pieno periodo natalizio un comitato di commercianti esasperati e ridotti in bolletta causa il blocco del traffico. Il sindaco si scusò, ricordando le oggettive difficoltà del cantiere e promettendo attenzione per le richieste dei cittadini. Intanto ci si spostava in Largo di Porta Marmorea e la Gubbio delle meraviglie era pronta a metterci lo zampino. Poco dopo l'Hotel San Marco la ruspa incappava nei resti della vecchia cinta medievale, in un ponte che attraversava un fossato e immetteva nella porta d'accesso andata distrutta . Nessuno sapeva di quel ponte , nemmeno le mappe d'epoca lo disegnavano. Analisi , rilievi, Soprintendenza al lavoro,  eppoi la soluzione inevitabile di documentare il tutto, ma coprirlo di nuovo . Il ponte ad oggi resta sotto terra o nella memoria visiva di chi ha potuto osservarlo risorgere, come anche nelle carte dell'archivio . Se solo fosse stato qualche metro più in là, commentava allora irritato con la sorte l'architetto della Soprintendenza Spartaco Cappannelli, si poteva musealizzarlo all'interno della rotatoria. Ma evidentemente, oltre a progettare un qualcosa che ha resistito anche al passaggio dei carri armati in età moderna, i sapienti architetti medievali questa ipotesi di rotatoria con il "monumento - ponte" , dove far girare secoli dopo cavalli di ferro, non sono riusciti proprio a prevederla. Erano costruttori geniali, ma in genere pessimi indovini. Quindi l'ultima fase in via Matteotti fino alla Porta degli Ortacci che è cronaca degli ultimi mesi, con l'ironia dei commercianti del posto che si offrivano, con tanto di cartelli, come guide turistiche perchè ormai finchè era in corso il cantiere, alle altre attività della via si poteva o doveva pur rinunciare . La goliardia proverbiale eugubina.

Ma a cosa è servito questo cantiere alla fine dei conti? Bè, se tutto andrà come da progetto, si direbbe a non poco. Ha risolto un problema annoso di quella zona di Largo di porta Marmorea, comunemente allagata dal primo acqazzone più forte del solito , per via di un insufficiente drenaggio delle acque meteoriche. Da adesso in poi, almeno così ci dicono, le acque reflue avranno condotte più ampie dove scorrere e i fondi allagati saranno un ricordo. Cambiamenti climatici permettendo. 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
03/05/2019 18:32
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ordinaria in seduta pubblica per oggi, giovedì 9 maggio alle ore 17, press...
Leggi
Gubbio: tre proiezioni del film sulla Corsa dei Ceri “Prodigio in Slow Motion”. "Sara' divulgato anche in Sudamerica" annunciano dall'Istituto demoetnoantropologico di Roma
Applausi e un annuncio speciale in occasione delle tre proiezioni consecutive, con cui è stata replicata l’esperienza de...
Leggi
Sir Perugia, testa a Gara 2 di finale scudetto: si gioca domenica (ore 18) a Civitanova
Volley, Superlega: Sir Safety Conad Perugia si avvicina a Gara 2 della finalissima scudetto contro Cucine Lube Civitanov...
Leggi
Umberto Nazzareno Tonti eletto Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
Umberto Nazzareno Tonti è stato eletto, lo scorso martedì 30 aprile, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di F...
Leggi
Gubbio: torna la discesa dei Ceri in citta' (diretta TRG dalle 8). Nuove modifiche al traffico
Con la prima domenica di maggio torna il tradizionale appuntamento della discesa dei Ceri a Gubbio, prologo festoso e pa...
Leggi
Inaugurata ai Giardini del Frontone la 12esima edizione del Perugia Flower Show
Inaugurata ai giardini del Frontone di Perugia la dodicesima edizione primaverile di Perugia flower show. Alla presenza ...
Leggi
La Bottega del Tartufo Umbertide a caccia del sogno: domani c'è Gara 2 dei quarti playoff a Campobasso
Non si ferma la Bottega del Tartufo Umbertide, che in gara 1 dei quarti playoff di A2 femminile di pallacanestro regol...
Leggi
Basket, C Gold: Valdiceppo a Chieti per la semifinale playoff. Serie D, Basket Gubbio sfida la corazzata Ellera
Basket, è tempo di semifinali playoff per Valdiceppo e Basket Gubbio: in C Gold, i ponteggiani affrontano domani sera ...
Leggi
Eccellenza e Promozione, tempo di playoff e playout: le sfide di domenica
Tempo di playoff e playout invece in Eccellenza e Promozione: in Eccellenza semifinale playoff tra Sansepolcro e San S...
Leggi
Serie D, ultima giornata: Bastia a Sangimignano per la salvezza, Cannara e Trestina chiudono in casa
Domenica alle 15 in Serie D si disputa l`ultimo turno di campionato: serve almeno un punto al Bastia per festeggiare l...
Leggi
Utenti online:      388


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv