Skin ADV

Via libera alle tariffe sociali da parte dell’Autorità nazionale per l’Energia

Foligno: La bolletta elettrica più leggera per 5 milioni di italiani.Via libera alle tariffe sociali da parte dell’Autorità nazionale per l’Energia
Il Sindacato della CGIL Pensionati porta a conoscenza dei cittadini del territorio che l’Autorità per l’Energia ha dato il via alle modalità necessarie per l’attivazione, da parte degli operatori, del nuovo regime di protezione sociale che garantirà un risparmio del 20% circa sulle bollette dell’energia elettrica. Un provvedimento che si applicherà soltanto agli utenti domestici in condizioni di disagio economico. Ricordiamo che provvedimenti analoghi sulle tariffe acqua, gas e igiene urbana sono stati attivati da alcuni anni nel territorio di Foligno così come a Spoleto per iniziativa del Sindacato pensionati CGIL – CISL – UIL entro la piattaforma territoriale sulla coesione sociale della zona che comprende Assisi – Bastia – Foligno – Spoleto e Valnerina, nel capitolo del Patto di equità fiscale per la difesa del potere d’acquisto e tutela delle fasce più deboli. Riteniamo positivo il nuovo provvedimento sulle tariffe elettriche in questa fase di grave difficoltà per i bilanci familiari colpiti dall’accelerazione dei prezzi e in continua perdita di potere d’acquisto a vantaggio di una politica speculativa condivisa dal governo centrale, dove il portamonete diventa sempre più leggero. Tornando agli sconti tutto è pronto, infatti dal gennaio 2009 questi riguarderanno 5 milioni di famiglie disagiate con riduzioni fino a 135 euro all’anno per famiglia, dando atto in particolare alla CGIL Nazionale del suo incessante lavoro col Governo precedente acquisendo questo elemento non secondario collaborando più volte con questo territorio per l’esperienza che avevamo avviato. Il valore del “ risparmio “ sarà differenziato a seconda della composizione del nucleo famigliare ( 60 euro / annuo per un nucleo familiare di 1- 2 persone, 78 euro/ anno per 3 – 4 persone, 135 euro / anno per un numero di persone superiore a 4 ). A regime, si stima che potranno beneficiare della convenzione sociale circa 5 milioni di famiglie disagiate, alle quali saranno assegnati circa 385 milioni di euro l’anno. Il sistema sarà pienamente operativo dal gennaio 2009 e prevede che il godimento del “ risparmio “ possa essere anche retroattivo per tutto il 2008, per le richieste effettuate entro il 28 febbraio 2009. Nel corso delle prossime settimane, l’Autorità, gli operatori, ed i Comuni renderanno disponibili informazioni di dettaglio per la presentazione da parte degli utenti della richiesta di AGEVOLAZIONE sociale ( detto Bonus ). Ricordiamo che le domande per le agevolazioni devono essere presentate per l’acqua entro il 30 settembre, per l’igiene urbana ( T.I.A. ) entro il 31 ottobre, per il gas entro l’anno. Pertanto coloro che sono interessati possono rivolgersi presso gli uffici della CGIL di Foligno.

05/09/2008 12:23
Redazione
Gubbio: oggi la presentazione del volume “Ubaldus Hodie Colitur – Musiche per S. Ubaldo dal Medioevo all’Ottocento”
“Ubaldus Hodie Colitur – Musiche per S. Ubaldo dal Medioevo all’Ottocento” è il titolo del volume che verrà presentato a...
Leggi
Spello: Gigi Proietti mattatore fa il pieno a Villa Fidelia
E’ stata una serata da tutto esaurito quella di ieri sera all’arena di Villa Fidelia di Spello dove un ottimo Gigi Proie...
Leggi
C.Castello. Il direttore generale dell`Asl in visita al Ceis.
Ieri il Direttore Generale della Asl Umbria 1, dott. Vincenzo Panella, insieme al Direttore del Distretto sanitario, dot...
Leggi
C.Castello. Incontro diocesano delle famiglie.
Domenica prossima si svolgerà, a Villa Sacro Cuore di Città di Castello, l’incontro diocesano in preparazione al convegn...
Leggi
Pallavolo A2: per la Gherardi Cartoedit Tratos sabato amichevole al Palaengels
Nuovo appuntamento sabato con il pubblico tifernate per i biancorossi del presidente Arveno Joan che, con inizio alle or...
Leggi
C.Castello. Professione perpetua di Suor Daniela Littamè.
Domenica prossima 7 settembre, alle ore 11, nella chiesa parrocchiale di Santo Stefano di Carpanedo di Albignasego (Pado...
Leggi
C.Castello. Riparte il torneo di golf.
I Golfisti Altotiberini, dopo la pausa estiva, tornano sul green del Caldese per la seconda parte del campionato di club...
Leggi
C.Castello.Soppressione dei treni, Lignani dice la sua.
Anche Andrea Lignani Marchesani, consigliere regionale di Alleanza Nazionale interviene sulla polemica sollevata dal Com...
Leggi
Umbertide.Giulietti:"Il liceo scientifico a Città di Castello?Un inutile doppione".
“Un doppio indirizzo di liceo scientifico nello stesso territorio non serve e non è funzionale ad una riorganizzazione d...
Leggi
Gubbio: l’Aelc ha rinnovato il suo direttivo
Nuovo direttivo per l’Aelc, l’associazione eugubina per la lotta contro il cancro. Con voto unanime dell`intero consigli...
Leggi
Utenti online:      394


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv