Skin ADV

Viadotto Montoro: Nuovi percorsi alternativi alla direttrice Terni-Orte per i mezzi pesanti di lunga percorrenza

Viadotto Montoro: Nuovi percorsi alternativi alla direttrice Terni-Orte per i mezzi pesanti di lunga percorrenza. Per le autovetture e per i il traffico pesante locale deviazioni sul posto
Al fine di migliorare la viabilità alternativa in seguito alla chiusura del viadotto “Montoro”, sulla strada statale 675 “Umbro Laziale”, la Prefettura di Terni ha definito i percorsi alternativi alla direttrice Terni-Orte per i mezzi pesanti di lunga percorrenza. Per i veicoli leggeri e per il traffico pesante locale restano le deviazioni sulla viabilità locale.
L’argomento era stato approfondito nei giorni scorsi nell’ambito del Comitato Operativo Viabilità di concerto con le Prefetture interessate, le Forze dell’Ordine, Anas, la Regione Umbria e gli Enti locali.

Anas sta provvedendo al potenziamento della segnaletica lungo i nuovi percorsi alternativi individuati. Le squadre del personale su strada sono inoltre impegnate nell’assistenza agli utenti, in coordinamento con le Forze dell’Ordine.
L’informazione all’utenza è assicurata tramite i media nonché sui canali internet e social di Anas. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

 AUTOVETTURE E VEICOLI LEGGERI (< 3,5 t)

 Le autovetture e i veicoli leggeri restano deviati sulla viabilità locale adiacente con indicazioni sul posto.

In particolare, per chi viaggia in direzione Terni l’uscita obbligatoria è allo svincolo di Narni/SS3 (km 26,400) con deviazione su via Ortana e strada di Montoro per reimmettersi sulla SS675 allo svincolo di Montoro.

Per chi viaggia in direzione Orte l’uscita obbligatoria è allo svincolo di Amelia (km 21) con deviazione su strada di Montoro e via Ortana per reimmettersi sulla SS675 allo svincolo di Narni/SS3.

 TRAFFICO PESANTE DI LUNGA PERCORRENZA

 - Mezzi pesanti provenienti da sud (A1/Roma/Civitavecchia) e diretti a nord (E45/Cesena)

 Per i mezzi pesanti di lunga percorrenza provenienti da sud (A1/Roma/Civitavecchia) e diretti a nord (E45/Cesena) è chiusa l’uscita autostradale di Orte con obbligo di proseguire sulla A1, ad esclusione dei veicoli con destinazione finale nei comuni di Narni e Terni o località limitrofe (traffico pesante locale). Analogamente, i mezzi pesanti provenienti da Civitavecchia/Viterbo (SS675) non potranno proseguire in direzione Terni, ad esclusione del traffico pesante locale.

L’itinerario alternativo consigliato è: autostrada A1 con uscita a Valdichiana/Bettolle, percorrenza del raccordo Perugia-Bettolle in direzione Perugia, uscita allo svincolo di Mantignana (km 41,600), percorrenza della SS728 “del Pantano” in direzione Pierantonio e immissione in E45 allo svincolo di Pierantonio.

I mezzi pesanti con massa inferiore a 25 tonnellate possono utilizzare, in alternativa, l’uscita autostradale di Fiano Romano, proseguire sulla SS4 “Salaria” in direzione Rieti, percorrere la SS79 e 79bis “Ternana” fino a Terni e immettersi sulla SS675 verso Perugia/Cesena.

- Mezzi pesanti provenienti da nord (Cesena/E45) e diretti verso sud (A1/Roma/Civitavecchia)

 Per i mezzi pesanti di lunga percorrenza provenienti da nord (Cesena/E45) e diretti verso sud (A1/Roma/Civitavecchia) sono possibili due itinerari alternativi:

  1. Uscita allo svincolo di Pierantonio (km 96), percorrenza della SS728 “del Pantano” in direzione Corciano, immissione sul raccordo Perugia-Bettolle allo svincolo di Mantignana in direzione Firenze e immissione in A1 al casello “Valdichiana/Bettolle”.
  2. Solo per i veicoli con altezza inferiore a 3,80 metri: uscita allo svincolo di Todi (km 35,700), percorrenza della SS448 “di Baschi” in direzione Orvieto, percorrenza della SS205 “Amerina” in direzione Orvieto e immissione in A1 al casello di Orvieto. I mezzi pesanti con massa inferiore a 25 tonnellate possono, in alternativa, proseguire in direzione Terni/Rieti fino allo svincolo Terni Est della SS675, percorrere la SS79bis “Ternana” fino a Rieti e proseguire sulla SS4 “Salaria” in direzione Roma per immettersi in A1 allo svincolo di Fiano Romano.

 TRAFFICO PESANTE LOCALE

Il traffico pesante locale proveniente da A1/Roma/Civitavecchia con destinazione nei comuni di Terni, Narni e zone limitrofe è deviato con uscita obbligatoria allo svincolo di Narni/SS3 e rientro allo svincolo Terni/SS3bis (innesto E45) seguendo il percorso alternativo segnalato sul posto: strada regionale 204 “Ortana” – strada regionale 3ter – strada provinciale 1 – SS3 “flaminia” - strada dei Confini - strada delle Campore – SS675bis.

Il traffico pesante locale in uscita da Terni con direzione A1/Roma/Civitavecchia è deviato con uscita obbligatoria allo svincolo Terni/SS3bis (Innesto E45) e rientro allo svincolo di Narni/SS3 seguendo il percorso alternativo inverso, segnalato sul posto: SS675bis – strada delle Campore – strada dei Confini – SS3 “Flaminia” – strada provinciale 1 – strada regionale 3ter – strada regionale 204 “Ortana”.

 Il traffico pesante locale proveniente da Terni e diretto sulla viabilità locale di Narni e Amelia può transitare sulla SS675 “Umbro Laziale” in direzione Orte fino allo svincolo di Amelia.

Perugia
10/06/2020 08:39
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Gubbio, il Rotary offre 4 voucher per partecipare al bando di formazione per diventare saldatori, rivolto a disoccupati. Rimosso il limite di eta' minima
Non solo cultura e sociale, ma anche formazione professionale: si amplia la gamma di iniziative promosse dal Rotary Club...
Leggi
Cullum e Marsalis per Umbria jazz 2021
Jamie Cullum in programma il 12 luglio e il quartetto di Branford Marsalis il 14 luglio sono altri due concerti conferma...
Leggi
Nocera Umbra: incidente stradale nella galleria "Colle del Prete", tre persone trasportate all'ospedale di Foligno
  Incidente stradale nel pomeriggio di martedì 9 giugno nella galleria "Colle del Prete" lungo la Flaminia, all`altezza...
Leggi
Turismo post Covid: Gubbio vuol ripartire dalla cultura, incontro Stirati-Agabiti su due eventi con le Marche
Una strategia comune per la ripartenza e per il rilancio della città a partire dalla qualità delle offerte turistico-cul...
Leggi
Magione: atti vandalici, la polizia locale individua i responsabili
Individuati dagli agenti della Polizia locali i responsabili degli atti vandalici ai danni di un mezzo di servizio provo...
Leggi
Dal direttore della Svimez, Bianchi all'economista Sacchi: stasera torna "Magazine" su TRG (ore 22.30) a cura di Giuseppe Castellini
Il Direttore della Svimez, Luca Bianchi, e l’economista Sergio Sacchi (Ordinario universitario) sono questa sera 9 giu...
Leggi
Squarta (FdI): "Re Start, grazie alla mia mozione verranno concessi più soldi agli imprenditori dell'Umbria"
"Grande soddisfazione" da parte del presidente dell`Assemblea legislativa umbra, Marco Squarta, per l`approvazione della...
Leggi
Norcia, messaggio di fine anno scolastico di sindaco e assessore
“Si chiude oggi un anno scolastico a dir poco particolare in cui l’emergenza legata al coronavirus, dal mese di marzo, h...
Leggi
"Con il Cuore": il concerto di solidarieta' dalla Basilica di San Francesco di Assisi. Presenta Conti, canta Gianni Morandi
E` quella di oggi la serata dell`evento di solidarietà “Con il Cuore, nel nome di Francesco” atteso alle 20.35 in dirett...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv