Skin ADV

Viaggio nella Divina Commedia al Palazzo Ducale di Gubbio

Viaggio nella Divina Commedia al Palazzo Ducale di Gubbio fino al 30 settembre.
Una immersione totale dei sensi nella Divina Commedia, tra ascolto e visione. Rare e preziose edizioni moderne del poema dantesco, stampate come nell'Ottocento ed esposte in esemplare unico; e tra queste una "da muro", illustrata dalla mano di una maestro della figurazione sacra, Cecco Bonanotte. Tre tasselli che, insieme, compongono un'impresa culturale mai tentata fino ad oggi, intorno ad un duplice oggetto: le tre cantiche dell'Alighieri e la rinascita del libro d'arte. Un'impresa che "accade" direttamente sotto gli occhi dei visitatori, nella mostra "Divina Commedia a Palazzo - Dante alla Corte del Duca", fino al 30 settembre al Palazzo Ducale di Gubbio. L'intera Divina Commedia su nove grandi fogli in carta di cotone delle Cartiere Miliani di Fabriano, tre fogli per cantica, stampati con il metodo ottocentesco del torchio piano-cilindrico e illustrati da Cecco Bonanotte, maestro marchigiano, scultore universalmente noto per il portale in bronzo dei Musei Vaticani inaugurato nel 2000. Il tutto inserito in tre teche di legno intarsiato in stile rinascimentale, opera dei maestri ebanisti Minelli Restauratori (gli stessi ai quali si deve la replica dello studio di Federico di Montefeltro, esposta sempre nel Palazzo Ducale di Gubbio). Accanto, tre bassorilievi bronzei dello stesso Cecco Bonanotte. A completare il quadro delle nuove produzioni editoriali che ridanno vita a tecniche dimenticate quanto sapienti, un'altra edizione della Commedia: tre volumi, ognuno di 180 pagine, impressi - come la versione "da muro" - con il sistema monotype a torchio ed esposti in cornici. Nelle stesse sale calligrafi e miniatori trascrivono in diretta le tre cantiche della Divina Commedia. I neo-amanuensi hanno posato per la prima volta il pennino sulla carta di cotone il venerdì di Pasqua 2010, in coincidenza con il viaggio ultraterreno di Dante nel 1300. Intanto i miniatori dell'Istituto Statale d'Arte di Gubbio ornano i "capolettera" con elaborati fregi policromi e pigmentano le pagine. A breve l'opera sarà compiuta, fino all'ultimo dei 14.223 endecasillabi che compongono il poema: sarà il primo e unico codice miniato del terzo millennio. L'opera finita sarà presentata nel corso della mostra.
Gubbio/Gualdo Tadino
20/09/2010 16:10
Redazione
Foligno: finanziaria, comunicato dei capigruppo di maggioranza in consiglio comunale
Comunicato a firma dei capigruppo di maggioranza in consiglio comunale a Foligno che sugli effetti della finanziaria 201...
Leggi
Il ds Giammarioli e il centrale Briganti stasera a "Fuorigioco" (ore 21.10 TRG)
Faticherà a spegnersi a breve l`eco della vittoria "storica" del Gubbio sul Verona: il 2-1 di ieri al Barbetti, conquist...
Leggi
Gubbio: percorsi pedonali sicuri casa scuola
Mercoledì 22 settembre ripartono i percorsi pedonali sicuri casa scuola presso le scuole “Aldo Moro” e “G. Matteotti”. L...
Leggi
Sansepolcro: automobilismo, terzo posto per Imega in Grecia
Ancora sul podio la scuderia Imega di Sansepolcro e per la prima volta in una gara internazionale. La settima prova del ...
Leggi
Gualdo T.: le strutture del Polo Museale aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio
Sabato 25 e domenica 26 settembre si celebrano le “Giornate Europee del Patrimonio”, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Eur...
Leggi
Gubbio: presentato il restaurato organo Morettini in Cattedrale
E’ una creatura del lontano 1883 che ora ha ritrovato la bellezza della sua voce: è stato così presentato al pubblico, d...
Leggi
Spello: agli studenti un contributo sull`abbonamento dell`autobus
Un contributo di 50 euro sull`abbonamento annuale a prezzo pieno dell`autobus per gli alunni che frequentano la scuola d...
Leggi
Infrastrutture, Rometti a Gubbio
Sarà l’Assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Silvano Rometti il relatore mercoledì sera alle 21 allo Sport...
Leggi
Foligno-Atletico Roma: 1350 euro raccolti per l’Airc
La raccolta fondi in favore dell`Airc svoltasi in occasione della partita di Lega Pro 1` divisione Foligno-Atletico Roma...
Leggi
Il ministro Fitto ad Assisi
In un momento di radicale cambiamento per quello che riguarda le Regioni italiane, il Ministro dei rapporti con le Regio...
Leggi
Utenti online:      376


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv