Skin ADV

Videosorveglianza, a Gubbio arrivera' a dicembre. Un software per "spiare" le targhe

Gubbio, 175 mila euro per la videosorveglianza. Da dicembre telecamere attive sui varchi.

L'esordio è atteso presumibilmente a dicembre, ma in città se ne parla da tempo, tra sostenitori e oppositori, persino raccoglitori di firme contro. La video sorveglianza sbarca a Gubbio dopo anni di attesa e lo fa con un progetto finanziato dai fondi di bilancio del Comune per 175 mila euro e finalizzato ad apporre telecamere su varchi e porte d'ingresso al centro storico . Lo scopo è quello di rendere la ztl oggi esistente una vera zona a traffico limitato, dove nelle ore di chiusura al traffico entrino davvero solo residenti ed autorizzati . Oggi è chiaro che non è così: il solo divieto di accesso non scoraggia i furbetti, specie nelle ore notturne prive di vigilanza della municipale, e quello che è un ingresso consentito a pochi diventa accesso improprio usato da molti. Ma come funzioneranno queste telecamere? Ogni varco sarà munito di un semaforo che farà scattare il verde quando l'ingresso al centro sarà consentito a tutti in fasce orarie prestabilite e il rosso quando sarà permesso di entrare solo ad autorizzati. Una telecamera filmerà tutte le auto in transito , ripredendone la targa , quindi comunicherà al computer centrale i dati . Un software apposito confronterà queste targhe con la white list in sua memoria, ovvero l'elenco di targhe autorizzate all'ingresso in ogni ora della giornata , lasciando in vista solo quelle che sono sprovviste di autorizzazione. Il giorno successivo spetterà alla Municipale elevare la multa. Un sistema che è in uso già in altre zone d'Italia e che ha dato i soi frutti . Le fasce orarie non sono ancora definite nel dettaglio, ma è presumibile che resteranno per il momento invariate rispetto a quelle attuali. Anche questo tuttavia sarà oggeto di analisi, ascoltando le esigenze dei portatori di interesse. E' infatti abbastanza noto che la stragrande maggioranza dei commercianti del centro storico non vedano di buon occhio la cosa, ritenendo la vigilanza stretta una forma di disincentivo alla fruzione el centro . Fa da contraltare l'esigenza dei residenti di vedersi garantita la vivibilità delle loro case e delle loro esigenze quotidiane . Una bilancia pesante in entranbe i piatti , trovare l'equilibrio non sarà facile

 

Gubbio/Gualdo Tadino
21/09/2017 08:35
Redazione
Nocera Umbra, applausi alla cerimonia di consegna del premio "Marinangeli" ai giornalisti Tarquinio e Brughini
Marco Tarquinio e Antonello Brughini sono i due giornalisti a cui e` stato assegnato il Premio giornalistico “Angelo Mar...
Leggi
Da piazza 40 Martiri all'ex mattatoio: in Commissione l'analisi dei progetti de "L'Oro di Gubbio"
Per lo studio di progettazione milanese Freyrie -Flores, Piazza 40 Martiri a Gubbio dovrà essere prevalentemente pedonal...
Leggi
Spoleto Art Festival entra nel vivo: oggi pomeriggio dalle 16.30 il premio Internazionale di Letteratura
Con il Premio Internazionale Letterario entra nel vivo oggi lo Spoleto Art festival art in the city per l`edizione 2017 ...
Leggi
Sabato 23 settembre la staffetta del cuore fa tappa a Perugia
Si chiama “Staffetta del cuore 2017 ” l’evento  che si ripropone di  mantenere  alta l’attenzione sui problemi legati al...
Leggi
Gubbio: festa in taverna per i nuovi piccoli Santubaldari
Sabato 23 settembre, tutti i bambini e le bambine nati nel 2016 e le rispettive famiglie, sono invitati presso la tavern...
Leggi
Gubbio: parte il 25 settembre il servizio di ristorazione scolastica
Riparte il 25 settembre il servizo di ristorazione scolastica per l’anno scolastico 2017/2018. Fino al 30 settembre gli ...
Leggi
Paparelli, Umbria regione sicura. Reati in calo ma anche criticità
Esprime soddisfazione il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, per l’approvazione stamani da parte della...
Leggi
Umbertide: Guasticchi rassicura, la moschea si farà ma sarà compatibile con il contesto circostante
La moschea di Umbertide si farà. A dirlo il consigliere regionale Marco Vinicio Guasticchi parlando di una “soluzione fi...
Leggi
Fontanelle, primo giorno di lavoro per la Scuola calcio in un clima di grande entusiasmo
Tutto l’entusiasmo del primo giorno. Non trattandosi però di scuola, è facile immaginare quanto grande sia stata la gioi...
Leggi
Gubbio: inaugurazione mostra ‘Imbilico: perpetua motus terra’ a cura di Lorenzo Fiorucci
Sabato 23 settembre, alle ore 21, in occasione delle ‘Giornate europee del patrimonio’ promosse dal Ministero per i beni...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv