Skin ADV

Villa Fantelli pronta ad accogliere i piccoli pazienti. Un altro obiettivo raggiunto per l’Associazione Giacomo Sintini

Villa Fantelli pronta ad accogliere i piccoli pazienti. Giacomo Sintini, ex campione di pallavolo commenta l'esito positivo della donazione che la sua omonima associazione ha effettuato oggi a Verona.

“Nel 2018 ci eravamo posti un obiettivo importante: contribuire alla ristrutturazione di Villa Fantelli e alla piena operatività di questa struttura, dedicata a servizi di supporto al reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico universitario “Giambattista Rossi” di Verona, ci siamo riusciti e ne siamo orgogliosi”. Così Giacomo Sintini, ex campione di pallavolo commenta l’esito positivo della donazione che la sua omonima associazione ha effettuato oggi a Verona in occasione dell’inaugurazione della nuova struttura. “E’ stato un lungo percorso – spiega Sintini – che ha visto coinvolte istituzionali locali, associazioni di volontariato e la direzione del reparto, ma quello che per noi è fondamentale è la bontà del progetto, la sua fattibilità e sostenibilità nel tempo”. L’Associazione Giacomo Sintini ha sede a Perugia ma collabora in tutta Italia con associazioni affini e con le strutture sanitarie per offrire ai pazienti in cura, alle famiglie, ai medici e ai ricercatori, servizi e strumenti all’avanguardia, oltre che contribuire a sostenere la ricerca scientifica nel campo delle malattie onco-ematologiche. “La collaborazione fra noi, il Policlinico G.B. Rossi, Abeo Onlus e il Comune di Piubega (Mantova) è nata l’anno scorso - racconta Sintini -, ed insieme durante la Giornata della Solidarietà 2018, abbiamo avviato la raccolta fondi in ricordo di Gianni, un bambino di Piubega, che nel policlinico veronese ha ricevuto le migliori cure possibili”. Villa Fantelli, un elegante edificio novecentesco, si trova a fianco del reparto di oncoematologia pediatrica del “Giambattista Rossi” e qui si svolgono attività di fisioterapia e ludoterapia per i pazienti più giovani, ci sono spazi per la ricerca e per colloqui fra famiglie e psicologi.  “La nostra Associazione – conclude Sintini – ha contribuito all’arredamento di due uffici all’interno della Villa, spazi confortevoli e accoglienti, nei quali mi auguro che i giovani guerrieri e le loro famiglie possano trovare momenti di serenità mentre affrontano un difficile percorso di cura”.

Perugia
17/09/2019 10:11
Redazione
Gubbio, tornano le passeggiate del "Maggio Eugubino". Domenica prossima si va al Castello di Magrano a Colpalombo
Torna l`appuntamento con le passeggiate del Maggio Eugubino, con la 4 tappa dell`iniziativa "Conoscere Borghi e Castelli...
Leggi
Gubbio: domani il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio comunale Stefano Ceccarelli ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in...
Leggi
Cortile di Francesco: da domani ad Assisi ministro Fioramonti, Sachs, Confalonieri, Salini e Salgado
Saranno uomini e protagonisti della società civile, dell`economia, del mondo della religione, della cultura e dell`infor...
Leggi
Giostra della Quintana, l'eco del successo del Croce Bianca con Gubbini. Domani sera ampia sintesi su TRG (ore 21.30)
Con la vittoria di Massimo Gubbini in sella a Super Magic per il Rione Croce Bianca, al termine di una emozionante Giost...
Leggi
Umbertide: il 22 settembre in piazza Michelangelo la quarta giornata nazionale dei “Giochi della Gentilezza”
Anche a Umbertide si svolgerà la quarta giornata nazionale dei “Giochi della Gentilezza”, manifestazione ideata dall`ass...
Leggi
Elezioni regionali, Claudio Ricci confida nel sondaggio di Winpool: "Gli umbri voteranno la persona: prevalgono chiarezza, competenza e contenuti"
Elezioni regionali, si voterà soprattutto il candidato presidente e i candidati consiglieri, ben oltre le tendenze polit...
Leggi
Gal Alta Umbria, pubblicato nuovo bando di sostegno allo sviluppo imprese del commercio: scadenza 21 novembre
Nella giornata di ieri, martedì 17 settembre, il GAL Alta Umbria ha pubblicato sul proprio sito e sul bollettino Regio...
Leggi
Gubbio: progetto del Festival del Medioevo a favore delle rievocazioni storiche dell'Umbria
Festival del Medioevo 2019 dai grandi numeri: 120 appassionanti lezioni di storia, tutte gratuite e a ingresso libero e ...
Leggi
E' umbra la nuova ambasciatrice italiana in Australia: è la folignate Francesca Tardioli
Francesca Tardioli, umbra, di Foligno, è la nuova ambasciatrice italiana in Australia. Ambasciatrice designata, tecnicam...
Leggi
Bilancio positivo per l’esperienza dei Corpi di Solidarietà europea a Norcia
Sono stati presentati questa mattina a Norcia i risultati delle attività dei Corpi di Solidarietà Europei, i ragazzi del...
Leggi
Utenti online:      449


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv