Skin ADV

Vincenzo Lagalla ritorna a Gubbio: "Passaggio" la nuova mostra dell’artista salentino alla Chiesa dei Laici

Vincenzo Lagalla ritorna a Gubbio: "Passaggio" la nuova mostra dell'artista salentino alla Chiesa dei Laici, che si aprira' il prossimo 1 novembre alle ore 18.00.

Un rapporto ormai collaudato quello tra l’artista salentino Vincenzo Lagalla e Gubbio, in particolar modo con l’Associazione Culturale La Medusa con la quale inaugura questo nuovo progetto espositivi. Passaggio, il titolo della sua personale alla Chiesa dei Laici, detta dei Bianchi, che si aprirà il prossimo 1 novembre alle ore 18.00. L’esperienza artistica di Vincenzo Lagalla inizia nella metà degli anni ‘70 in Salento. Alla fine del 1985 si trasferisce a Genova, dove tuttora vive e opera. Il periodo iniziale è caratterizzato dalla pittura metafisico-surreale a cui seguirà la produzione di oggetti costruiti con materiali ritrovati e di uso comune, oltre alle performances realizzate nella campagna salentina e documentate fotograficamente. In seguito si occupa direttamente di fotografia, preferendo ai singoli scatti, lunghe sequenze di slides presentate con commento sonoro. Alcune immagini sono realizzate con “Sandwich di slides”. È di questo periodo il coinvolgimento nella pratica della Poesia Visiva. Frequenta il Laboratorio Poesia di Novoli, diretto da Enzo Miglietta, dove esporrà nell’83 una lunga sequenza di foto in B&N sistemata su 25 mt. di iuta. L’arrivo a Genova, nel 1985, e il rapporto artistico e umano con Rolando Mignani modificheranno la sua prospettiva espressiva. Inizia a realizzare una serie di Installazioni, intese come estensione spaziale della produzione di oggetti del periodo salentino; contestualmente intensifica il lavoro sul testo visivo.  Il 1990 segna il ritorno alla pittura, di ambito informale, con utilizzo di smalti su “legno s-compensato” e la costruzione dei Rotoli, con immagini su un lato e testi sull’altro.Dopo la partecipazione con una performance alla manifestazione tenuta a Palazzo Marino, sede del Museo Archeologico, Rosignano Marittimo nel 1996, prosegue la propria ricerca in studio per tornare ad esporre nel 2010 con la mostra fotografica “Edipo e l’Ulivo” al Cinema Sivori di Genova. Tra le collettive più recenti, oltre alla presenza al Museo della Carale – Accattino di Ivrea, si ricordano la partecipazione alle rassegne “Il lavoro dell’artista. Un percorso genovese 1977-1989” (Genova, Palazzo Ducale, 2013 e Lecce, Castello Carlo V, 2015), “Nord-Sud, andata e ritorno” (Genova, Gingoo, 2017), “Chi ha paura dell’arte contemporanea?” (Genova, Entr’acte, 2018). Tra le personali si annoverano quelle tenute nel 2017 nel Museo Diocesano di Gubbio e alla Galleria d’arte Malinpensadi Torino, con cui inizierà una collaborazione che porterà alla partecipazione della Biennale di Montecarlo, di Arte Padova e Art Innsbruck. La mostra che si apre con una presentazione critica di Viana Conti, ha il patrocinio del Comune di Gubbio e della Inner Wheel club Gubbio-Gualdo Tadino e sarà aperta al pubblico fino al 1 dicembre 2019.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/10/2019 09:10
Redazione
Gubbio, tutto pronto per la prima edizione del Raduno dei pellegrini sulla Via di Francesco: appuntamento dal 1 al 3 novembre
La macchina organizzativa è pronta per il primo raduno dei pellegrini della Via di Francesco in programma  i giorni  1 -...
Leggi
Gubbio: domani lo spettacolo "Danzando Pink Floyd"
Si terrà domani lo spettacolo "Danzando Pink Floyd" con "The final cut" Pink Floyd Tribute Band in collaborazione con la...
Leggi
Gubbio: ricorrenze del 1 e 2 Novembre, celebrazioni presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri O...
Leggi
C.Castello: AMMI, domani la cerimonia di premiazione di "Medici davvero"
"Medici davvero" è questo il titolo del progetto promosso e presentato nei mesi scorsi dall`Associazione Mogli Medici It...
Leggi
Gubbio: domani il Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è convocato in sessione straordinaria in seduta pubblica per domani alle ore 11:00, presso la sala...
Leggi
"Conoscere Gubbio" 21esimo itinerario: domenica 10 novembre ore 15:30
Conoscere Gubbio, l’iniziativa culturale dell’Associazione Maggio Eugubino, nata per migliorare i nostri saperi sulla ci...
Leggi
La scuola Montessori di Gubbio ha promosso l’evento “Passeggiando con la Costituzione”
Nell’ambito dell’iniziativa nazionale #Ioleggoperchè la scuola Montessori di Gubbio anche quest’anno ha voluto partecipa...
Leggi
Torna a grande richiesta al teatro Lyrick di Assisi Angelo Pintus
L`Associazione Umbra della Canzone e della Musica d`Autore inizia a svelare uno degli appuntamenti in cartellone per la ...
Leggi
Il Rotary Club di Gualdo Tadino festeggia i suoi primi 40 anni di attività
Se il motto del Rotary Club è “servire al di sopra di ogni interesse personale”, quale miglior regalo poteva ricevere il...
Leggi
Lumsa, attiva la segreteria dell'ateneo a Gubbio per informazioni sull'offerta formativa al via
Si avvicina l`appuntamento con l`inizio dei corsi della Lumsa, l`Università romana che sede decentrata a Gubbio: è pos...
Leggi
Utenti online:      498


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv