Skin ADV

Vincolo idrogeologico

Arriva la proposta della Comunità Montana dell'Alto Chiascio per la gestione associata con i Comuni del comprensorio per il servizio del Vincolo idrogeologico
La Comunità Montana dell’Alto Chiascio promuove la costituzione di un servizio associato per la gestione del vincolo idrogeologico. Per delega Regionale L.R. 28/01 la Comunità Montana svolge il servizio di vincolo idrogeologico, legato per ora solo alle aree agrarie. L’Ente montano ha la competenza diretta per il rilascio di pareri e autorizzazioni per tutto il comprensorio dell’Alto Chiascio per ciò che concerne la realizzazione di ogni opera o movimento terra che possa alterare la stabilità dei terreni e per la sistemazione idraulico-agraria ed idraulico-forestale. Nel 2005 sono state espletate ben 452 pratiche. La Comunità Montana dell’Alto Chiascio nel corso del 2005 ha rilasciato inoltre pareri per la trasformazione della destinazione d'uso di terreni per la realizzazione di edifici, manufatti edilizi, opere infrastrutturali ed altre opere costruttive ai Comuni di Gubbio e Gualdo Tadino che ne hanno fatto richiesta, con 110 pratiche evase: Ora intende estendere il servizio agli altri Comuni dell’Alto Chiascio, che attualmente gestiscono in maniera autonoma gli svincoli delle zone edificabili. A tale scopo è in itinere una specifica proposta di una gestione associata . La proposta nasce principalmente da tre considerazioni: la prima è uniformare dal punto di vista istruttorio e procedurale il servizio del vincolo idrogeologico per tutto l’Alto Chiascio: perché zona omogenea dal punto di vista morfologico, territoriale e geologico. La seconda considerazione è che la Comunità Montana dell’Alto Chiascio è in grado di perseguire un obiettivo di qualità per lo svolgimento del servizio del Vincolo Idrogeologico, quello di ridurre al minimo i tempi di rilascio delle pratiche e il rispetto della carta dei servizi. Il Regolamento Regionale stabilisce infatti come tempi di rilascio di autorizzazioni a seconda della tipologia dei lavori 90 gg o 120gg; al 15 novembre 2005, ultima rilevazione fatta dagli uffici dell’Ente, i tempi medi per i sopralluoghi per la Comunità Montana sono stati 15 gg e per la conclusione dell’iter 25 gg. Questa rapidità della tempistica ha fatto sì che l’Ente abbia ottenuto la certificazione UNI EN 9001:2000.

16/01/2006 16:54
Redazione
Consiglio a Nocera Umbra
Si svolgerà oggi il Consiglio comunale di Nocera Umbra. L`Assemblea è stata convocata dal sindaco Antonio Petruzzi per l...
Leggi
Manutenzione degli argini fluviali in Alta Umbria
Sono quattro i corsi d’acqua, compresi nel territorio di Gubbio ed Umbertide, presso i quali interverrà la Provincia di ...
Leggi
Incidente a Gubbio, ferito un componente della troupe di Don Matteo
Incidente questa mattina intorno alle 9.30 a Gubbio in via Perugina all’altezza di Duello. Un’autovettura è infatti fini...
Leggi
Città di Castello, lo Sdi appoggia il sindaco Cecchini
Il sindaco tifernate Fernanda Cecchini incassa il no della Margherita ma riceve in diretta, nel corso del congresso comp...
Leggi
Riparte l`Operazione Cernobyl
GUBBIO - Riparte l’operazione Cernobyl a Gubbio, l’iniziativa che vede annualmente la presenza di un gruppo di ragazzini...
Leggi
I Santantoniari hanno scelto i capodieci 2007 e 2008
Vigilia di festa per i ceraioli di S.Antonio, che ieri hanno salutato l`elezione dei capodieci per i prossimi 2 anni: il...
Leggi
Eccellenza, i risultati
Questi i risultati della XVIII giornata di Eccellenza Arrone-Castel Rigone 1-0 Bastia-Campitello 2-1 Massa MArtana-...
Leggi
Promozione girone A, le prime rallentano
Promozione girone A, risultati 18° giornata Castel del Piano-Selcin Nardi 0-0 Cerbara-Nocera 1-0 Lama-Pianello 1-0 ...
Leggi
Basket, en plein in serie C1
Femminile, serie A2 Alunni Impianti-Alcamo 57-64 Maschile, C1 girone D Gualdo-Urbania 90-79 Fucecchio-Fratta 55-8...
Leggi
Franco Ciliberti candidato della Margherita alle comunali
Citta Di Castello- Il comitato comunale del partito, allargato anche ad uditori esterni come il presidente della comunit...
Leggi
Utenti online:      651


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv