Skin ADV

Vinitaly: sindaco Montefalco, progetto 'mot' per accrescere promozione

''Una collaborazione che ha come protagonista il vino umbro per eccellenza e che servirà a promuoverne l'immagine nel mondo, sulla linea inaugurata sin dal giorno del nostro insediamento''. E' quanto annuncia il sindaco di Montefalco.
''Una collaborazione che ha come protagonista il vino umbro per eccellenza e che servirà a promuoverne l'immagine nel mondo, sulla linea inaugurata sin dal giorno del nostro insediamento''. E' quanto annuncia il sindaco di Montefalco Donatella Tesei, che è anche coordinatore regionale dell'associazione ''Città del Vino'', annunciando la presentazione (venerdì 8 aprile) nell'ambito di Vinitaly di ''MOT'', acronimo per ''Montefalco, Orvieto, Torgiano''. Si tratta, spiega una nota dell'amministrazione comunale, di un progetto di unione e cooperazione delle città del vino umbre per eccellenza, che ha l'obiettivo di garantire una sempre maggiore visibilità ai prodotti vitivinicoli tipici del territorio. Un'altra iniziativa che vedrà protagonista Montefalco a Vinitaly, quella in programma il 9 aprile, nello stand della Cantina Caprai. In scena il connubio tra i vini umbri e quelli della Bosnia Erzegovina, frutto di un progetto di cooperazione internazionale promosso dal ministero degli Esteri e dalle Ong ''Cesa'' e ''Oxfam Italia'', che sarà presentato nell'occasione. All'incontro parteciperanno il deputato Francesco Catania, in rappresentanza del Ministro Franco Frattini, e il sindaco di Tesei, che interverrà sul tema della tutela e della valorizzazione dei prodotti agricoli, elemento di sviluppo e di pregio internazionale per il territorio umbro. ''In questa importantissima occasione - conclude la Tesei - il territorio montefalchese sarà uno dei più rappresentati dell'Umbria, considerata la partecipazione delle decine di produttori che stanno lavorando molto bene su questo versante e che saranno presenti nello stand regionale o all'interno di un proprio spazio espositivo''.

06/04/2011 17:53
Redazione
Stasera torna "L`Attesa": le prime immagini dei ceri in corso di restauro su TRG (ore 21.20)
Le prime immagini tv del restauro dei Ceri, in corso da dicembre nel cantiere di via Baldassini: è l`anteprima che propo...
Leggi
Gubbio: accetta in mano spacca auto e case
E’ stato un brutto risveglio quello odierno per alcuni dei residenti in via del Mausoleo a Gubbio. All’alba hanno trovat...
Leggi
Crisi Merloni: aperte buste ma offerte senza cauzione. Rinvio
Rinviata di dieci giorni la valutazione delle offerte di acquisto per la `Antonio Merloni`, contenute nelle buste aperte...
Leggi
Gubbio: prosegue il successo di Girogustando
Prosegue il successo di Girogustando. Per tutti gli appassionati della buona cucina domani terza serata del viaggio itin...
Leggi
Calcio: Gubbio, domani partenza per Roccaporena
Allenamento mattutino per il Gubbio e pomeriggio di riposo, in vista della sfida casalinga contro il Bassano. Sfida per ...
Leggi
Gubbio: presentata l`iniziativa "Biomodus"
E’ in programma per la giornata di sabato 9 aprile, presso la Biblioteca Comunale Sperelliana, il seminario “Biomodus” s...
Leggi
Fossato di Vico: arrestati due italiani
Due giovani di Fossato di Vico sono stati arrestati dai carabinieri delle stazioni del posto e di Scheggia per avere fat...
Leggi
Gualdo T.: incontro dei sindaci sulla sanità
Il 5 Aprile si è svolto presso il Municipio di Gualdo Tadino, su iniziativa del sindaco Roberto Morroni, l’incontro con ...
Leggi
Sette le offerte per la Merloni di Fabriano
Sette le offerte pervenute ai tre commissari straordinari del Gruppo Antonio Merloni di Fabriano (Ancona). E` quanto si ...
Leggi
Gubbio: Rifondazione lascia la coalizione
La decisione non è ancora ufficiale ma sarebbe l’epilogo della riunione di ieri sera presso la sede del partito in Largo...
Leggi
Utenti online:      317


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv