Skin ADV

Vinti (RC): cambiare il tracciato umbro del gasdotto

''Non risponde ad un interesse generale'' ed il suo tracciato e' da cambiare. Così Stefano Vinti (RC) sul progetto del gasdotto che attraverserà l'Umbria nei territori di Foligno, Nocera Umbra, Gualdo Tadino, Gubbio, Pietralunga e Città di
''Non risponde ad un interesse generale'' ed il suo tracciato e' da cambiare, secondo il capogruppo di Rifondazione comunista in Regione, Stefano Vinti, il progetto del gasdotto Brindisi-Milano che attraversera' l'Umbria per 124 chilometri nei territori di Foligno, Nocera Umbra, Gualdo Tadino, Gubbio, Pietralunga e Citta' di Castello. ''Il progetto - osserva Vinti in una nota - presenta gravi ed insuperabili criticita'. Una concerne la grande dimensione del diametro del tubo che deve essere calato in una trincea profonda cinque metri cui corrisponde, come area direttamente interessata dai lavori, una servitu' di gasdotto coincidente con una striscia di terreno di quaranta metri''. Secondo Vinti, ''dal punto di vista ambientale e paesaggistico il gasdotto Snam ha un effetto devastante, in quanto il tracciato individuato e' in grado di ledere zone appenniniche di elevato valore naturalistico e paesaggistico. La portata dell'intervento comprometterebbe irrimediabilmente una affermata realta' turistica, particolarmente attenta allo sviluppo e alla tutela delle risorse naturali''. Per tutti questi motivi Vinti, che sollecita la giunta ad intervenire, definisce ''necessaria un'azione comune delle forze politiche, ambientaliste, dei comitati dei cittadini, di tutela del paesaggio, venatorie, del turismo e via dicendo, al fine di ottenere, almeno, la modifica del tracciato''.

04/02/2008 17:12
Redazione
Gubbio: domani domenica 10 febbraio il 48° Carnevale dei Ragazzi
Appuntamento domani a Gubbio con il 48° Carnevale dei Ragazzi, organizzato dal Centro della gioventu’. Domenica 10 febbr...
Leggi
Gubbio: successo di ascolti per la quarta puntata di "Don Matteo 6"
Ancora successo di ascolti per la quarta puntata della fiction “Don Matteo 6” andata in onda in prima serata ieri sera a...
Leggi
Mercoledì delle Ceneri: celebrazioni nella diocesi tifernate
Mercoledi 6 febbraio, Mercoledì delle Ceneri, inizierà il tempo liturgico di Quaresima, durante il quale la comunità cri...
Leggi
Gubbio: scade il 31 marzo l`iscrizione al Premio Aldo Ajò
E’ stato prorogato fino al 31 marzo il termine di partecipazione al concorso Premio Aldo Ajò - Concorso di Ceramica d’Ar...
Leggi
Gubbio: incontro in biblioteca su "Le radici del male"
Mercoledì 6 febbraio alle ore 16,30, presso la Biblioteca comunale Sperelliana di Gubbio, si svolgerà l’ultimo incontro ...
Leggi
Coni: più sicurezza per gli impianti e per l’attività sportiva
Consentire lo svolgimento in condizioni di sicurezza dell’attività sportiva agonistica e dilettantistica, quindi senza n...
Leggi
Gubbio: è tornata la troupe di "Don Matteo"
Dopo le prime 3 puntate che hanno riscosso grande successo d’ascolto, la troupe di Don Matteo al completo è tornata a Gu...
Leggi
Consegnato alla presidente dell`Umbria il premio "Symbola"
E` stato consegnato stamani alla presidente della Giunta regionale, Maria Rita Lorenzetti, il premio di ``Symbola`` (la ...
Leggi
Mons. Urru ricordato a Città di Castello nel sesto anniversario della scomparsa
Sabato scorso 2 febbraio, nel sesto anniversario della morte, è stato ricordato Mons. Carlo Urru, vescovo di Città di Ca...
Leggi
C. Castello. Al via il 10 febbraio “Teatro Ragazzi”
Prenderà il via domenica 10 febbraio l’edizione 2008 di “Teatro Ragazzi”, la mini – stagione di prosa per bambini che l’...
Leggi
Utenti online:      669


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv