Skin ADV

Visita degli alunni del Mazzatinti di Gubbio alla centrale Enel di Pietrafitta

Visita degli alunni dello Liceo scientifico del Mazzatinti di Gubbio alla centraledi Pietrafitta, nell'ambito del progetto Play Energy Enel
Circa 60 studenti delle classi quarti sezioni A, B e C del Liceo scientifico Mazzantini di Gubbio, accompagnati dal professore Vinicio Bocci, hanno fatto tappa alla centrale Enel Franco Rasetti di Pietrafitta per una lezione di energia e sostenibilità ambientale. Nell’ambito del progetto Play Energy Enel, il concorso ludico didattico che Enel promuove nelle scuole d’Italia e del mondo, la scuola ha avuto l’opportunità di fare una visita guidata presso uno degli impianti Enel più moderni del centro Italia, il ciclo combinato di Pietrafitta: guidati dai tutor del progetto Play Energy, Sergio Marcaccioli e Marco Pacioselli, gli studenti hanno potuto conoscere nel dettaglio il funzionamento della centrale, l’innovazione tecnologica e gli elevati standard ambientali che lo caratterizzano. Ciliegina sulla torta, la presenza dell’auto elettrica di Enel Distribuzione Umbria: Pacioselli e Marcaccioli hanno descritto i progetti di Enel Distribuzione e di Enel Energia per la diffusione della mobilità elettrica. L’Umbria è una regione amica della mobilità elettrica: grazie al Protocollo di intesa tra Regione Umbria, Enel, ASM Terni e 15 Comuni, sul territorio regionale vi sono più di 50 colonnine di installate. A Terni le infrastruttura per la ricarica dei veicoli elettrici sono gestite da ASM Terni, nel resto del territorio umbro invece sono di Enel Distribuzione. Gli studenti del Liceo Scientifico, anche in base alle nozioni apprese durante la visita didattica, elaboreranno un progetto per il concorso Play Energy 2015: Enel è da sempre impegnata per il dialogo con le nuove generazioni sui temi dell’energia, della sostenibilità e dell’innovazione con tutte le Società del Gruppo, da Enel Energia a Enel Green Power, da Enel Distribuzione a Enel Sole.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/06/2015 11:58
Redazione
Gubbio: appuntamento stasera con “Gusta il Centro Storico”
Torna stasera a Gubbio ‘Gusta il Centro Storico’, l`iniziativa promozionale eno-gastronomica organizzata da Confesercent...
Leggi
Comitato "Difendiamo i nostri figli": anche da Gubbio un pullman per la manifestazione a Roma il 20 giugno
Partirà anche da Gubbio il prossimo 20 giugno un pullman per partecipazione alla manifestazione a favore della famiglia ...
Leggi
Entro oggi le adesioni a "Conoscere il Sentiero di Francesco": da La Verna a Pieve S.Stefano in programma domenica
Scadono oggi, venerdì 12 giugno, alle 19.30 i termini per le adesioni alla quarta tappa dell`iniziativa itinerante "Con...
Leggi
Gualdo Tadino: dopo 22 mesi di chiusura ha riaperto i battenti il Mattatoio Comunale
La giornata di mercoledì 10 giugno ha segnato una data importante per la città di Gualdo Tadino: il Mattatoio Comunale d...
Leggi
Gubbio: torna ‘Ventomania’ festival degli aquiloni
Nel pomeriggio di sabato 13 e domenica 14 giugno tutta la giornata, al Parco del Teatro Romano, si terrà la trentesima e...
Leggi
Domani incontro a Città di Castello per il festival della solidarietà
Grande successo per la seconda edizione di “Slow foot”, la “camminata lenta” promossa dall’associazione Altotevere senza...
Leggi
Calcio a 5 per l'ADE
L’Associazione Diabetici Eugubini onlus organizza una partita di calcio a 5 per domani venerdì 12 giugno alle ore 19 pre...
Leggi
Expo 2015, inaugurato lo spazio ADI con la Regione Umbria: presenti la Marini e Renzo Arbore
“La Regione Umbria e l`Adi per tutto il periodo dell’Expo racconteranno al mondo ciò che può offrire il nostro territori...
Leggi
Citerna, presentato primo pannello informativo su Alta Valle Tevere e tartufo alla scuola di Fighille
Questa mattina, alla presenza del Sindaco di Citerna, Giuliana Falaschi , presso la scuola Primaria di Fighille è stato...
Leggi
"L'Umbria nel cuore": Coldiretti sbarca ad Expo di Milano, dal 15 al 21 giugno
Dal 15 al 21 giugno le eccellenze agricole umbre protagoniste all’Expo. È quanto rende noto la Coldiretti Umbria che ani...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv