Skin ADV

Vittorio Sgarbi torna a Gualdo Tadino con la mostra ‘La stanza segreta’: stamane l'inaugurazione

Vittorio Sgarbi torna a Gualdo Tadino con la mostra 'La stanza segreta'. Inaugurazione venerdi' 10 maggio nella Chiesa monumentale di san Francesco preceduta da un incontro in Comune alle 12.

Vittorio Sgarbi, dopo il successo delle mostre ‘Seduzione e Potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo’ e ‘Luciano Ventrone. Meraviglia ed Estasi’, propone dal 10 maggio al 27 ottobre, sempre nella Chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino, un’altra esposizione-evento, ‘La stanza segreta. Capolavori della figurazione contemporanea dalla Collezione Massimo Caggiano’.

La mostra consentirà al pubblico di ammirare una selezione di capolavori, 70 opere di 40 artisti, che rappresentano il fior fiore della Collezione Massimo Caggiano, una delle raccolte d’arte contemporanea più significative e rappresentative soprattutto per l’Italia (ma non solo) degli ultimi trent’anni di pittura e scultura d’immagine, sia per la qualità delle opere scelte sia per l’ampiezza del panorama artistico, anche internazionale, che vi è documentato. La mostra, promossa dal Polo Museale città di Gualdo Tadino, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino ed il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, è a cura di Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi.

L’inaugurazione, oggi venerdì 10 maggio, sarà preceduta, alle 12 da un incontro nella sala consiliare del Comune, alla quale prenderanno parte, insieme ai due curatori e al collezionista Massimo Caggiano, Massimiliano Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino, Catia Monacelli, direttore del Polo Museale Città di Gualdo Tadino, Giampiero Bianconi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. A seguire ci sarà il taglio del nastro della mostra.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/05/2019 07:47
Redazione
Artisti in contemporanea, da domani alla Chiesa di Santa Maria Nuova di Gubbio
Ufficializzati i nomi dei partecipanti all’iniziativa artistica, ideata e promossa dall’Associazione Culturale La Medusa...
Leggi
Podismo: domenica torna la Grifonissima
Sono quasi 4 mila i partecipanti attesi alla Grifonissima, manifestazione podistica giunta alla 39/a edizione che si cor...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17 inaugurazione della mostra “Brocche d’autore”
La mostra Brocche d’autore, giunta alla diciottesima edizione, organizzata dall’Associazione Maggio Eugubino, è resa pos...
Leggi
'Cibi del Mondo' a Foligno dal 9 al 12 maggio: le novità
Torna ‘Cibi del Mondo’ al ‘centro del mondo’: tutto pronto per la quinta edizione del festival della cucina internaziona...
Leggi
Marco Mengoni a Suoni Controvento: l’artista, tra i più amati dal grande pubblico italiano, il 21 luglio arriva sul palcoscenico naturale del Monte Cucco
E` Marco Mengoni l`ospite ufficiale di “Suoni Controvento”, la manifestazione organizzata dall`Associazione Umbra della ...
Leggi
A Trevi si celebra il 'genio': tutti a PiazzaUmbra per ‘Leonardo da Vinci experience’
Una settimana per celebrare il ‘genio’ italiano per eccellenza, nell’anno in cui ricorre il cinquecentenario della sua m...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ordinaria in seduta pubblica per oggi, giovedì 9 maggio alle ore 17, press...
Leggi
Umbertide: pronti all'avvio i lavori di messa in sicurezza dell'area di piazza Marx
Il Comune di Umbertide ha affidato nei giorni scorsi i lavori che consentiranno le operazioni di messa in sicurezza di s...
Leggi
Sabato 11 presentazione del libro su Patrimonio ferito della Valnerina
Sabato 11 maggio alle ore 17 presso il Centro di Valorizzazione in Via Solferino a Norcia, l’associazione Orfini Numeist...
Leggi
Aeroporto regionale: sinergie con il territorio umbro e le sue eccellenze, dalla prossima settimana promozione Festa dei Ceri
L’Aeroporto Internazionale dell’Umbria apre a sinergie con il territorio e lo fa nell’ottica di una precisa strategia di...
Leggi
Utenti online:      422


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv