Skin ADV

Volley: Perugia sbanca Istanbul e resta in vetta al girone di Champions

Terza giornata di Champions League e terza vittoria in tre set per la Sir Sicoma Monini Perugia.
Terza giornata di Champions League e terza vittoria in tre set per la Sir Sicoma Monini Perugia. I Block Devils sbancano il Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul dopo un match combattutissimo e molto complicato, sconfiggono i padroni di casa del Fenerbahce e tornano a Perugia con tre punti importantissimi che tengono gli uomini di uomini di Grbic solitari in vetta alla classifica della Pool E. Più forti di tutto i bianconeri del presidente Sirci. Più forti delle assenze, con Colaci, Piccinelli, Ricci e Solè rimasti a casa e con Giannelli in panchina per onor di firma. Più forti della sfortuna che, sotto forma di infortunio alla coscia sinistra, toglie dal match anche Russo nelle fasi iniziali del secondo parziale. Più forti delle difficoltà di dover giocare senza praticamente cambi e con giocatori fuori ruolo come Plotnytskyi in campo come libero e Ter Horst addirittura come centrale. Più forti anche dell’avversario, un buon Fenerbahce che se la gioca a viso aperto, ma che, nei palloni caldi dei tre parziali disputati, deve cedere al maggiore tasso tecnico di Perugia. Tre set tutti molto equilibrati, con i bianconeri che pagano qualcosa nei meccanismi di gioco evidentemente poco rodati ma che non perdono mai la bussola e l’unità di squadra. Travica si affida spesso a Leon e Rychlicki. Il cubano ne mette 22 con 3 ace ed il 68% in attacco, il lussemburghese gioca in crescendo e chiude con 11 punti di cui 2 pesantissimi consecutivi che chiudono i vantaggi del secondo parziale. Anderson riceve da fenomeno e chiude palloni pesantissimi (suo l’ace che mette fine al primo set), Mengozzi (unico centrale di ruolo dal secondo set in poi) si fa sentire in primo tempo. Ma un plauso incredibile lo meritano Plotnytskyi e Ter Horst. Entrambi fuori ruolo, entrambi si sacrificano per la causa, entrambi portano un mattoncino importantissimo per la vittoria finale. Tutto questo per la soddisfazione di Nikola Grbic che è riuscito a trasmettere ai ragazzi il suo carattere di grande lottatore.

IL MATCH

Formazione obbligata per Grbic, è Plotnytskyi a indossare la maglia da libero. Primo break del match con il contrattacco di Leon (2-3). Distanze invariate dopo l’attacco di Anderson (5-6). Arriva l’ace di Rychlicki (8-10). Out l’opposto lussemburghese e parità (11-11). A terra il pallonetto di Toy e vantaggio Fenerbahce (13-12). Louati e Toy spingono i padroni di casa (16-13). Perugia fatica a trovare continuità e Ünver manda i suoi a +4 (19-15). Leon dimezza con due punti in fila (19-17). Muro di Russo (19-18). L’ace di Leon vale la parità (20-20). Grande scambio chiuso da Mengozzi (21-22). Invasione del muro turco (22-23). Fermato a muro Rychlicki, set point Fenerbahce (24-23). Leon manda il parziale ai vantaggi (24-24). Ancora Leon in contrattacco dopo un bel servizio di Anderson (24-25). Ace di martello americano e Perugia si porta avanti (24-26).
Si riparte con l’ace di Anderson (0-1). Contrattacco di Rychlicki (1-3). Ace di Toy che pareggia, poi smash di Ünver, poi ancora ace di Toy (5-3). Leon pareggia di prepotenza (5-5). Punto a punto estenuante con qualche problema fisico per Russo e con Rychlicki che trova il break che vale l’8-9. Toy capovolge (10-9). Non ce la fa Russo, in campo Ter Horst come centrale. C’è un po’ di comprensibile confusione della metà campo bianconera e il Fenerbahce ne approfitta (13-11). Ace di Sikar (15-12). Leon (attacco e due ace) pareggia (15-15). Fuori il primo tempo di Tümer (16-17). Muro vincente di Ter Horst al centro (19-21). Leon vola sopra il muro (20-22). Louati sigla la parità (23-23). Leon in pipe, set point Perugia (23-24). In rete Ter Horst, si va ai vantaggi (24-24). Ancora Leon (24-25). Louati da posto due (25-25). Rychlicki trova l’angolino di posto cinque (25-26). Super muro del lussemburghese, Perugia raddoppia (25-27).
Ace di Toy nel terzo parziale (4-2). Fuori l’opposto turco e parità (4-4). Contrattacco di Anderson (4-5). A segno Mengozzi per le vie centrali (5-7). Errore arbitrale che vale il 7-7. Smash di Ter Horst dopo un bel servizio di Rychlicki (10-12). Muro a tre vincente di Perugia (11-14). Rychlicki tiene il cambiopalla bianconero (14-17). Hidalgo pareggia con tre punti in fila (18-18). Ter Horst si esalta a muro su Toy, poi errore di Hidalgo (18-21). Leon micidiale in contrattacco (18-22). Chiude anche il primo tempo Ter Horst (19-23). Non trova le mani del muro avversario Anderson (21-23). Toy riporta il Fenerbahce a contatto (22-23). Anderson porta Perugia al match point (22-24). Chiude subito Anderson (22-25).

I COMMENTI

Oleh Plotnytskyi (Sir Sicoma Monini Perugia): “Sono molto contento della vittoria e sono molto contento dei tre punti conquistati. Eravamo senza quattro giocatori, durante la partita ha dovuto fermarsi anche Russo ed alcuni giocatori hanno giocato fuori ruolo come me e Ter Horst. Ma noi siamo una squadra e giochiamo come una squadra. La vita del libero? Veramente difficile!”.
Dragan Travica (Sir Sicoma Monini Perugia): “Avevamo tanti assenti a cui si è aggiunta quella di Russo durante il match. Abbiamo dovuto giocare con una formazione “strana”, ma siamo stati bravissimi e siamo rimasti sempre uniti perché stasera ce n’era tanto bisogno. Ci portiamo a casa soprattutto questo stasera”.

IL TABELLINO

FENERBAHCE HDI ISTANBUL - SIR SICOMA MONINI PERUGIA 0-3
Parziali: 24-26, 25-27, 22-25
FENERBAHCE HDI ISTANBUL: Kaya, Toy 19, Tümer 2, Sikar 5, Ünver 6, Louati 11, Mert (libero), Yatgin, Hidalgo 6, Erden. N.e.: Batur, Mousavi, Gürbüz, Stanicki (libero). All. Castellani, vice all. Yilmaz.
SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Travica 2, Rychlicki 11, Russo 4, Mengozzi 7, Leon 22, Anderson 9, Plotnytskyi (libero), Dardzans, Giannelli, Ter Horst 4. All. Grbic, vice all Valentini.
Arbitri: Vladimir Oleynik - Andrii Kovalchuk
LE CIFRE – FENERBAHCE: 12 b.s., 4 ace, 41% ric. pos., 11% ric. prf., 60% att., 2 muri. PERUGIA: 15 b.s., 5 ace, 54% ric. pos., 23% ric. prf., 59% att., 6 muri
Perugia
13/01/2022 09:30
Redazione
Gubbio: oggi le celebrazioni per la festa di Sant'Antonio Abate
In un periodo contrassegnato dall` emergenza legata al Covid-19 che ancora stiamo attraversando, la Famiglia dei Santant...
Leggi
Al Ronconi di Gubbio applausi e sold out ieri sera per "Le signorine" di Giuliana De Sio e Isa Danieli
Appalusi e sold out al teatro Ronconi di Gubbio ieri sera per Giuliana De Sio e Isa Danieli che hanno portato in scena "...
Leggi
Festa di Sant'Antonio Abate: a Gubbio la Famiglia dei Santantoniari presenta il programma. Diretta dalla chiesa di San Pietro
Appuntamento a Gubbio il prossimo 17 gennaio con la Festa di Sant`Antonio Abate in occasione della quale la  Famiglia de...
Leggi
Invasione di cinghiali, Coldiretti Umbria: “Un disastro annunciato”
Le mancanze e i risultati di anni di “non gestione” del problema cinghiale, ora rischiano di minacciare anche nel nostro...
Leggi
Progettazione sociale, concluso con successo il corso gratuito organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia a sostegno del Terzo settore
Oltre sessanta ore di formazione declinate in nove incontri, affiancati dall’apprendimento da remoto attraverso la piatt...
Leggi
Peste suina: assessore Coletto, “La Regione Umbria ha istituito gruppo di lavoro per la sorveglianza”
A seguito delle segnalazioni di casi di peste suina sul territorio nazionale, la Regione Umbria ha adottato una serie di...
Leggi
Covid: per i sindacati situazione "esplosiva" all'ospedale di Foligno
La situazione dell` ospedale di Foligno "è di nuovo esplosiva": lo denunciano Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl dell` Umbria. "...
Leggi
Vaccini anche a scuola in una zona dell'Umbria
Nel Distretto del Trasimeno i bambini che ne faranno richiesta saranno vaccinati direttamente a scuola per consentire la...
Leggi
Servizio Civile 2022, in Umbria 51 posti per i progetti di Confcooperative
Una dotazione di 51 posti grazie a 5 progetti finanziati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili, 1.054 ore di attiv...
Leggi
Ermgroup S.Giustino, parla coach Bartolini: "Prossimo mese determinante per le nostre ambizioni". Federazione blocca i due turni in arrivo ma si può recuperare il match con Grosseto
La Federazione Italiana Pallavolo, con una nota datata 12 gennaio 2022, ha disposto il rinvio delle prossime due giornat...
Leggi
Utenti online:      597


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv