Skin ADV

Volley, Superlega: sale l'attesa per Trento-Perugia. Ecco tutte le variabili dello scontro al vertice della BLM Group Arena

Volley, Superlega: sale l'attesa per Trento-Perugia. Non solo battuta e attacco contro muro e fase break: tanti i duelli individuali che caratterizzano la sfida

Giovedì di intenso lavoro per la Sir Safety Conad Perugia. A due giorni dal big match di sabato pomeriggio in casa dell’Itas Trentino, entra decisamente nel vivo la preparazione dei Block Devils che oggi si ritrovano al PalaBarton per gli ultimi ritocchi tecnico-tattici. È rientrato in gruppo, dopo un lungo stop, anche Fabio Ricci che torna dunque a disposizione di Bernardi. Una soluzione in più per il tecnico bianconero e per tutta la squadra attesa dalla supersfida della BLM Group Arena dove, una di fronte all’altra, ci saranno le prime due della classe divise da un solo punto con Trento a caccia del sorpasso e Perugia pronta a difendere la prima piazza.

La battuta (150 ace in 15 partite) e l’attacco (media altissima del 57,4% finora) della Sir contro il muro (quasi due e mezzo a set di media) e la fase break (oltre 400 break point finora) dell’Itas. Sintetizzando al massimo questo potrebbe essere il filo conduttore del match sabato pomeriggio. Ma Trento-Perugia, con il palazzetto sold out già da diversi giorni, è molto di più. Molto di più perché, nella gara degli ex (ben sette), ci sarà il ritorno per la prima volta a Trento da avversario di Filippo Lanza, accompagnato dai vari Colaci, Hoag, Della Lunga e Galassi tutti con un passato in Trentino.  Molto di più perché sul taraflex ci saranno tante singole sfide che decideranno, in un senso o nell’altro, la partita. Quali? Beh, ad esempio quelle in cabina di regia tra Giannelli e De Cecco (entrambi capitani) e quelle in seconda linea tra Grebennikov e Colaci, tutti e quattro grandissimi interpreti dei rispettivi ruoli a livello mondiale. O quella in posto due tra i due classe ’91 Vettori ed Atanasijevic, che si sfidano dai tempi delle selezioni nazionali giovanili. O il doppio scontro italo-serbo al centro con Candellaro-Lisinac da una parte, Galassi-Podrascanin dall’altra. O infine l’asse di posto quattro di Lorenzetti con Russell e Kovacevic, cioè i due principali terminali offensivi di palla alta di Giannelli, contrapposta alla coppia di martelli di Bernardi formata dalla “Doppia L” Leon-Lanza con il cubano-polacco primo realizzatore del campionato tra gli schiacciatori.

Tutti scontri ad alta quota, tutti duelli che, in un contesto di squadra, avranno un peso specifico notevole per l’esito finale. Trento e Perugia forzeranno entrambe dai nove metri ed entrambe cercheranno tanto in generale dalla propria fase break. Lo dicono anche i numeri della Superlega con Sir ed Itas prima e seconda dei break point conquistati. Sotto questo aspetto le difese di Grebennikov da una parte e di Colaci dall’altra potrebbero essere decisive oltre che, come spesso accade, molto spettacolari.  Per il resto sarà partita a scacchi. Lorenzetti e Bernardi puntano molto sulla componente tattica, sulle scelte da fare a muro piuttosto che in attacco, sulle competenze da prendere, sui cambi volanti da compiere per un turno in battuta piuttosto che a muro.  Tutto questo in un impianto, quello trentino, che è un vero fortino per l’Itas che in casa, in tutte le competizioni, ha perso finora appena un set contro Modena. 

Perugia
03/01/2019 15:32
Redazione
"Un Anno di Sport 2018" in replica oggi alle 18 su TRG(canale 11) e alle 21 su TRG1(canale 111)
Torna su TRG "Un Anno di Sport 2018", tutto il meglio degli avvenimenti sportivi regionali dell`anno appena trascorso vi...
Leggi
New Volley Sansepolcro, il 2019 porta nel roster il centrale Marco Stella
Volley, C maschile: chiusura del 2018 con il " botto " per la New Volley Borgo Sansepolcro, che poco prima della pausa d...
Leggi
Notte del liceo: a Gubbio l'11 gennaio con Piero Badaloni
Quinto anno , 433 licei in tutta Italia, nove in Umbria, tra cui il Mazzatinti di Gubbio che nella regione cuore verde d...
Leggi
Spello Splendens: un fine settimana ricco di appuntamenti con concerti di musica medievale e tradizionale
Sarà un fine settimana ricco di appuntamenti quello di Spello Splendes voci e suoni del Natale, il Festival di musica de...
Leggi
Umbertide: primo passo concreto per la costruzione della scuola 'Marcella Monini'
L`Amministrazione Comunale di Umbertide ha emanato il bando per l`affidamento degli interventi di demolizione e ricostru...
Leggi
Cascata delle Marmore aperta il 5 e 6 gennaio
L`inaspettato flusso turistico dei primi giorni di gennaio alla cascata delle Marmore ha spinto il Comune di Terni a dis...
Leggi
Umbria torna "meta turistica ideale"
"È un 2018 da record quello che l`Umbria ha vissuto in termini di flussi turistici e il positivo andamento delle presenz...
Leggi
Leggera nevicata sul valico di Colfiorito e della Somma
Una leggera nevicata è in corso sul valico di Colfiorito, tra Umbria e Marche, e su quello della Somma, sulla Flaminia t...
Leggi
Calano i nati in Alto Chiascio: nel 2018 l'ospedale di Branca si ferma a 366 parti . Il primo nato è Nicolas Santioni
Si nasce sempre di meno in Umbria e l`Alto Chiascio non fa eccezione.  Secondo i dati forniti dall`ASL 1 , infatti, nel...
Leggi
Ospedale di Città di Castello: espiantati gli organi di un settantenne
Nel pomeriggio di mercoledì 2 gennaio 2019, presso l’ospedale di Città di Castello, è stato effettuato l’espianto di org...
Leggi
Utenti online:      503


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv