Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Zanzara tigre, consigli e prevenzione dalla Asl 1
Zanzara tigre, si attende un consistente sviluppo nelle prossime settimane in Umbria, causa l'inverno mite. I consigli e prevenzione dalla Asl 1
Quest’anno si attende un consistente sviluppo della popolazione di zanzare ed in particolare della tigre. Infatti, l’inverno mite non ha favorito l’abbattimento della popolazione larvale della zanzara tigre e le temperature primaverili ora ne favoriscono lo sviluppo precoce. E’ quindi molto importante attivare subito e in tutti gli ambiti una campagna di prevenzione. Negli spazi condominiali devono essere avviati i trattamenti larvicidi nei tombini presenti nei piazzali, come previsto dalle ordinanze comunali che entrano in vigore dal prossimo 1 aprile e la cui inottemperanza può comportare una sanzione fino a 500 euro. I trattamenti possono essere affidati ad una ditta di disinfestazione iscritta alla Camera di Commercio o agli stessi condomini. In entrambi i casi l’amministratore del condominio deve comunicare alla USL Umbria 1 l’avvio della campagna di controllo. La presenza delle zanzare potrà essere importante anche nelle aree residenziali costituite da case singole e delle villette a schiera. In questi casi, oltre al larvicida da collocare con la frequenza prevista in etichetta, dovranno essere rimosse tutte le forme stabili di acqua scoperta come i secchi ed i bidoni che a volte si trovano negli orti e nei giardini. Particolare attenzione deve essere dedicata ai teli presenti sulle piscine che accumulano l’acqua piovana e che si scalda velocemente. Molto spesso l’infestazione negli ambiti privati inizia proprio da qui. I teli devono quindi essere tolti o in alternativa l’acqua presente sopra di essi deve essere eliminata mediante pompaggio. Si ricorda che l’uso di mettere filamenti di rame nei contenitori di acqua non è un rimedio efficace in quanto il rame si ossida velocemente e perde la sua funzione. Il rame, inoltre, non è ammesso dal Ministero della Sanità per il controllo delle larve di zanzara. Per i sottovasi è quindi utile collocare la sabbia assorbente delle lettiere per gatti. In questo modo la sabbia assorbe l’acqua e le larve non si possono sviluppare. Per chi abita in campagna è importante inoltre fare attenzione ai contenitori con acqua a disposizione degli animali da cortile ed ai cavalli. In molti casi è stata rilevata la presenza di abbeveratoi come vasche da bagno riutilizzate piene di larve. Anche per questi contenitori vale la regola che l’acqua deve essere cambiata completamente ogni 2-3 giorni (basta una settimana circa per passare da uovo a zanzara adulta). L’inottemperanza a queste disposizioni può comportare sanzioni fino a 100 euro per le abitazioni private . L’Unità Operativa Disinfestazione Derattizzazione e Disinfezione ha avviato i controlli per verificare il lavoro effettuato dalle ditte private sia negli ambiti pubblici che presso i privati ed è disponibile a dare tutte le informazioni utili: tel. 075-5412446, e-mail zanzara@uslumbria1.it Altre informazioni su www.uslumbria1.it
Perugia
19/03/2014 09:36
Redazione
Twitter
19/03/2014 10:11
|
Cronaca
Gubbio, blitz dei Carabinieri in un casolare isolato: in manette un evaso del Nord Italia
E` finito in manette grazie ai Carabinieri di Gubbio, coordinati dal Ten. Piergiuseppe Zago (nella foto) un pericoloso l...
Leggi
19/03/2014 09:24
|
Politica
Gualdo T.: nuovi incontri pubblici del comitato elettorale per Massimiliano Presciutti
"Il percorso intrapreso dal Comitato elettorale per Presciutti Sindaco continua ad ottenere consensi ed adesioni in tutt...
Leggi
19/03/2014 08:50
|
Attualità
Agenzia delle Entrate: occhio al sito giusto!
Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate hanno ricevuto diverse segnalazioni di cittadini che hanno utilizzato i siti “www....
Leggi
19/03/2014 08:34
|
Sport
Gubbio, focus sul Frosinone. Domani amichevole in famiglia, Roselli vede positivo
Il Gubbio ha ripreso ad allenarsi nel pomeriggio di ieri dopo il successo ottenuto al “Puttilli” di Barletta. Lavoro sp...
Leggi
19/03/2014 00:50
|
Cronaca
Gubbio: nuove scosse alle 22.21 di 3.4 di magnitudo. E alle 00.39 un'altra di magnitudo 2.9
Torna a farsi sentire lo sciame sismico che ormai da agosto ciclicamente colpisce il comprensorio eugubino. Una nuova sc...
Leggi
18/03/2014 18:29
|
Cronaca
Controlli della polizia in locale di videolottery, revocata la licenza
Controlli straordinari sono stati attuati dal personale della divisione polizia amministrativa della questura di Perugia...
Leggi
18/03/2014 18:24
|
Attualità
C.Castello: soggiorni marini per pensionati
Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Città di Castello prosegue l’esperienza dei soggiorni marini per pensiona...
Leggi
18/03/2014 18:20
|
Cronaca
C.Castello: deferito in stato di libertà, un 31enne marocchino, per il reato di appropriazione indebita
La squadra volante del commissariato di Città di Castello ha deferito in stato di libertà, un 31enne marocchino, per il ...
Leggi
18/03/2014 18:13
|
Cultura
Imprenditrice cinese in visita all'Università per Stranieri di Perugia
Come prima tappa del suo viaggio in Italia, Chan Laiwa, una delle imprenditrici di maggiore successo in Cina, fra le "se...
Leggi
18/03/2014 18:07
|
Cronaca
Foligno: controlli dei carabinieri
Ieri sera una pattuglia del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Foligno si è recata presso l`indirizzo di un soggetto ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
451
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv