Skin ADV

Approvato il calendario venatorio per la caccia al cinghiale

Via libera Giunta umbra su proposta assessora Meloni.

La Giunta Regionale dell'Umbria ha approvato, su proposta dell'assessora alle Politiche Agricole e alla Caccia Simona Meloni, la proposta di calendario venatorio per la caccia di selezione al cinghiale per la stagione 2025-2026. Il provvedimento, "redatto nel rispetto delle normative nazionali e regionali in materia faunistico-venatoria", è stato definito a seguito del confronto con la Consulta faunistico venatoria regionale e con il parere favorevole della terza Commissione consiliare permanente. Tra le principali novità, viene segnalata l'introduzione dell'obbligo del tesserino venatorio digitale per tutti i cacciatori di selezione, con l'eccezione di chi ha età pari o superiore a 65 anni, per i quali resta facoltativo e per chi pratica la caccia esclusivamente fuori regione, su base di calendari differenti da quello umbro. Per Palazzo Donini "la digitalizzazione del sistema di registrazione rappresenta un passo significativo per l'ammodernamento del settore venatorio e per una gestione più efficace e trasparente dei dati relativi alla fauna selvatica". Il calendario sarà pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Umbria ed è considerato parte integrante del percorso regionale di gestione selettiva del cinghiale, basato su piani di abbattimento mirati e sostenibili, redatti dai singoli Ambiti territoriali di caccia e approvati dal Servizio regionale competente. Il prelievo mediante caccia di selezione al cinghiale è autorizzato nei seguenti periodi dal primo giugno 2025 al 30 aprile 2026 per maschi e femmine di tutte le classi. "Con l'approvazione del nuovo calendario per la caccia di selezione al cinghiale - ha sottolineato Simona Meloni - entriamo in una fase più avanzata della gestione faunistica in Umbria, che guarda alla sostenibilità, alla coerenza normativa e alla responsabilità. Il contenimento della popolazione di cinghiali è oggi una necessità reale: per la sicurezza delle persone, per la tutela dell'agricoltura e per la salvaguardia dell'equilibrio ambientale. L'introduzione del tesserino digitale obbligatorio per i cacciatori under 65 va in questa direzione: digitalizzare significa rendere tracciabili, controllabili e più efficienti le attività di prelievo selettivo, anche nell'ottica di prevenzione dei danni alle coltivazioni e di monitoraggio faunistico. Il calendario è frutto di un confronto ampio e approfondito con la Consulta faunistico venatoria e tiene conto delle osservazioni dei territori, dei tecnici e delle associazioni coinvolte. Quella sul cinghiale è una sfida complessa, che richiede equilibrio e pragmatismo. Come Assessorato continueremo a lavorare per una gestione coordinata, responsabile e condivisa, in grado di proteggere le comunità, le attività produttive e il patrimonio naturale dell'Umbria".

Perugia
14/05/2025 13:54
Redazione
Cascia si prepara alla Festa di Santa Rita 2025: fede, cultura e spettacolo in un’edizione ricca di significato
La città di Cascia si prepara a celebrare Rita con una settimana intensa di eventi religiosi, culturali e civili. Dal 18...
Leggi
Foligno: gravi violazioni in materia di salute e sicurezza all’interno di cantiere destinatario di fondi PNRR
Quelle che sono ritenute "gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro legate alle opere di ca...
Leggi
Scuola in Umbria, si parte il 15 settembre: approvato il calendario 2025-2026
In Umbria la scuola ripartirà ufficialmente lunedì 15 settembre 2025. È stato stabilito dalla Giunta regionale che, su p...
Leggi
Stasera la sesta puntata de "L'Attesa", ore 21 su Trg (canale 13)
Torna questa sera, con la sesta puntata, L`ATTESA, la storica trasmissione di Trg, curata da Federica Monarchi e Veronic...
Leggi
L'Europarlamentare Marco Squarta: “La Corsa dei Ceri è un’emozione che non smette mai di commuovere”
“La Corsa dei Ceri è qualcosa che ti entra dentro. È passione, è fede, è un’identità che si rinnova ogni anno. È il cuor...
Leggi
Black Angels, anche Stefania Recchia in azzurro
È tempo di orgoglio per la Bartoccini MC Restauri Perugia: dopo la chiamata in azzurro di Beatrice Gardini, arriva anche...
Leggi
Gubbio: nuova iniziativa dell'associazione "Gli Amici di Robi" per sabato 31 maggio
L`associazione "Gli Amici di Robi" promuove la decima edizione di "Dal cielo al cuore...sempre insieme" che si terrà sab...
Leggi
Festa dei Ceri: domani alle 18.45 il "doppio del Campanone" con la diretta Trg – Arancia Live
Primo appuntamento domani mercoledi 14 maggio alle 18.45 firmato Trg – Arancia Live con le dirette dedicate alla Festa d...
Leggi
Art Bonus, un impegno corale per la bellezza e la memoria di Perugia: restaurate le vetrate della Sala dei Notari
Un gesto d’amore per Perugia, un impegno corale per la bellezza e la memoria. Martedì 13 maggio, nella cornice maestosa ...
Leggi
Chiusura nottunra della ss318var (Perugia-Ancona) tra Valfabbrica e Casacastalda
Dalle ore 21 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico la strada statale 318var “di Valfabbrica” (direttri...
Leggi
Utenti online:      406


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv