Skin ADV

Fausto Cardella nuovo presidente della Fondazione umbra contro l’usura O.N.L.U.S.

Fausto Cardella nuovo presidente della Fondazione umbra contro l'usura O.N.L.U.S. Il suo vice sara' Vittorio Fiorucci.

Si è tenuta questa mattina la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo della Fondazione umbra contro l’usura O.N.L.U.S. con all’ordine del giorno la nomina del presidente. Il direttivo ha scelto Fausto Cardella, fino al maggio scorso Procuratore generale di Perugia, a cui farà da vice Vittorio Fiorucci. “Sono molto onorato di questa elezione – ha dichiarato Cardella nel corso del breve discorso rivolto ai membri del Consiglio Direttivo – e consapevole dell’importanza della funzione che questa Fondazione svolge, in particolar modo in questo momento storico di particolare delicatezza sul piano economico. Ringrazio per il suo straordinario impulso alle attività della Fondazione il Presidente uscente Alberto Bellocchi e auspico fin da subito di poter costruire una sinergia fattiva con tutte le Istituzioni che sono coinvolte nel contrasto della piaga dell’usura”. Soddisfazione per la scelta è stata espressa dalla presidente della Regione Donatella Tesei, “Cardella saprà mettere a disposizione della Fondazione la sua esperienza e le sue doti sempre dimostrate durante la sua attività professionale. La Fondazione svolge un ruolo estremamente importante per la nostra società, soprattutto in un momento difficile e di crisi come quello che stiamo attraversando. Sono certa che saprà stare accanto ai cittadini tutelandoli ed aiutandoli nel loro percorso al meglio. Certa dei risultati che riusciranno ad ottenere, auguro a tutta la Fondazione, iniziando proprio da neo presidente e vice, un buon e proficuo lavoro”. La Onlus nasce il 30 gennaio 1996 a Perugia allo scopo di soccorrere e prestare assistenza, anche legale, alle vittime dell’usura e a coloro che, per le particolari condizioni in cui versano, possono cadere nella rete dell’usura, nonché di porre in essere ogni iniziativa idonea alla prevenzione del fenomeno, cercando al tempo di promuovere la cultura della legalità.

Perugia
16/10/2020 12:53
Redazione
Umbertide: oggi torna a riunirsi il Consiglio Comunale
Oggi alle ore 17.30 presso il Centro socio-culturale San Francesco, torna a riunirsi in sessione straordinaria il Consig...
Leggi
C.Castello: Coronavirus; tre nuovi positivi e un guarito, i casi di residenti in città sono 22
“Ci sono stati comunicati tre nuovi positivi e un guarito, per cui il totale complessivo dei casi riguardanti persone re...
Leggi
Massa Martana: cerimonia di consegna delle Borse di studio agli studenti
E’ prevista per domani, sabato 17 ottobre, alle 11.30, nel teatro Consortium di Massa Martana la cerimonia di consegna d...
Leggi
Umbertide: comunicati dalla Usl Umbria 1 tre nuovi casi di positività al Covid-19
“Il Dipartimento prevenzione-Servizio igiene e sanità pubblica della Usl Umbria 1 ha dato comunicazione di tre nuovi cas...
Leggi
Istituire la Consulta dei Giovani nel Comune di Umbertide, LiberaIlFuturo presenta un ordine del giorno
L`associazione LiberaIlFuturo, attraverso i suoi consiglieri Francesco Caracchini e Ivano Pino, ha presentato al Consigl...
Leggi
Norcia: lavori pubblici, affidato appalto marciapiedi Viale della Stazione e Illuminazione pubblica
E’ stata espletata nei giorni scorsi la gara per i lavori di realizzazione del percorso pedonale in Viale della Stazione...
Leggi
L'appello dell'Avis: ci serve sangue, eugubini andate a donare
L’ Avis Gubbio, con il suo presidente Loris Ghigi, si appella a tutti i cittadini perché vadano a donare: manca sangue e...
Leggi
Assisi: Covid-19; attualmente 86 casi positivi, 7 classi in isolamento su 319
Ad oggi nel comune di Assisi sono presenti 86 casi positivi (dato del Centro operativo regionale) per i quali sono state...
Leggi
Stasera su Trg (ore 23) Guido Perosino e Giuseppe Roma sul "recovery fund". Le interviste di Giuseppe Castellini
“Cosa fare, e come, con le risorse del Recovery Fund”. Continua su Trg il ciclo di  interviste da 15 minuti ciascuna pro...
Leggi
Gubbio: un progetto per installare 340 bandiere nel centro città
Ci sono un’attenta analisi delle fonti e un’approfondita ricerca storica svolte da parte di un valente comitato scientif...
Leggi
Utenti online:      517


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv