Skin ADV

Incompatibilità di Goracci come consigliere comunale: Palazzo Pretorio vota all'unanimita' la prosecuzione dell'iter

Incompatibilita' di Goracci come consigliere comunale: Palazzo Pretorio vota all'unanimita' la prosecuzione dell'iter. Tutto nasce dalla richiesta di risarcimento dell'ex sindaco al Comune.

Dovrà tornare a riunirsi una o addirittura altre due volte il Consiglio comunale di Gubbio per decidere sull'incompatibilità sopraggiunta di Orfeo Goracci, dal ruolo di consigliere comunale. Il tutto per un contenzioso legale dell'ex sindaco nei confronti dell’ente a cui ha avanzato richiesta di un risarcimento di 18mila euro per spese legali sostenute nell’ambito dell’inchiesta Trust, dopo il proscioglimento di alcuni capi d’imputazione per i quali era stato rinviato a giudizio insieme a ex politici, amministratori e dipendenti comunali nella nota vicenda apertasi il 14 febbraio 2012. Un contenzioso che, come spiegato prima dal presidente dell'assise eugubina Stefano Ceccarelli, e poi con alcune puntualizzazioni dal segretario comunale Stefania Bianchi, è nato dal momento che il Comune ha inteso opporsi alla richiesta di risarcimento di Goracci, incaricando l'avv. Rosimini con una delibera. Da qui entra in campo l’articolo 63 del Testo unico degli enti locali secondo cui “non può ricoprire la carica di consigliere comunale colui che ha lite pendente, di carattere civile o amministrativo, con il Comune”.

Tra le condizioni di incompatibilità, come spiegato da Ceccarelli, non solo deve esserci contenzioso, ma la causa di incompatibilità non deve essere riconducibile direttamente all'esercizio del proprio mandato. Un punto dirimente sul quale intanto il Consiglio comunale è stato chiamato al voto per approfondire. E l'assise, dopo un ampio dibattito, aperto proprio da Goracci – che ha illustrato le proprie ragioni, richiamando al rischio di un precedente pericoloso, e al tempo stesso paventando un voto politico per escluderlo da Palazzo Pretorio – è proseguito con interventi in serie di Stirati, Biancarelli, Baldinelli, Zaccagni, Pascolini e Rughi, che hanno ognuno dal proprio punto di vista, escluso che si possa trattare di un voto politico, riservandosi la necessità di approfondire e capire e dunque annunciando il voto favorevole a proseguire l'iter per dichiarare l'incompatibilità.

Il voto favorevole è stato unanime, con Goracci che ha annunciato di non partecipare per motivi di opportunità. Entro 10 giorni potrà fare le sue deduzioni, che saranno vagliate in una nuova seduta del consiglio comunale. Se l'iter proseguirà ancora, permanendo le cause di incompatibilità e ritenendosi insufficienti le controdeduzioni di Goracci, il Consiglio comunale dovrà riunirsi una terza volta per dichiarare la decadenza. Il tutto dovrebbe comunque avvenire entro la fine di febbraio. La segretaria comunale ha precisato che la corretta costituzione dell'organo deve essere garantita non solo al momento del suo insediamento ma anche durante i 5 anni di mandato. L'atto dunque è ineludibile sul piano tecnico, con una procedura che garantisce il contraddittorio.

La seduta pomeridiana si era aperta con le comunicazioni del Sindaco inerenti da un lato l'incontro di sabato scorso con le altre amministrazioni del comprensorio, su vari temi intorno ai quali fare quadrato nei confronti della Regione, in primis la sanità ma anche in tema ambientale, sulla vicenda richiamata da un quotidiano regionale, della possibilità che la Regione possa decidere di completare il Piano rifiuti prevedendo l'utilizzo del CSS, combustibile secondario derivati dai rifiuti secchi, per evitare il collasso delle discariche previsto entro i prossimi anni. Tra le ipotesi degli impianti da utilizzare, anche i cementifici eugubini, ipotesi sulla quale Stirati ha ribadito la propria contrarietà, unitamente a Goracci di Gubbio libera e Salciarini del M5S.

Un tema sul quale, con i dovuti approfondimenti, che non si limitino a qualche pillola di quotidiano, si tornerà certamente a parlare nelle prossime settimane.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
30/01/2020 19:00
Redazione
Assisi: sul palco del Teatro Lyrick arriva "Miseria e nobiltà" di Eduardo Scarpetta con Lello Arena
"Miseria e nobiltà" di Eduardo Scarpetta è il prossimo spettacolo in scena al Teatro Lyrick di Assisi il 6 febbraio (ore...
Leggi
Gualdo Tadino: parte domani il Progetto “L’Uomo, la Natura, l’Animale non umano”
Partirà domani il Progetto “L’Uomo, la Natura, l’Animale non umano” proposto dall’Assessore con delega al mondo Animale,...
Leggi
Secondo appuntamento con "CreAttivi si diventa", piccoli scienziati crescono al Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia grazie al Progetto “RETE!”
Secondo appuntamento, domani, martedì 4 febbraio 2020,  di “CreAttivi si diventa”, l’ iniziativa offerta gratuitamente n...
Leggi
Corso base di escursionismo promosso dal CAI di Gubbio
La Sezione di Gubbio del Club Alpino Italiano organizza un Corso base di escursionismo rivolto a coloro che intendono av...
Leggi
Gubbio: stasera il Veglionissimo dei Santubaldari
Si svolgerà questa sera al Park Hotel ai Cappuccini il Veglionissimo dei Santubaldari. Fausto e la sua Band e Simon Dub ...
Leggi
Perugia, tutto pronto per “Comic”: oggi il primo appuntamento alla sala dei Notari con Michela Giraud
Primo appuntamento con Comic, stagione di stand up comedy, diretta da Matteo Svolacchia e promossa in sinergia dalla com...
Leggi
Giornata per la Vita: oggi incontro del Cav (Centro aiuto vita) eugubino-gualdese
In vista della “Giornata per la Vita” del 2 febbraio prossimo, il Cav dell’Alto Chiascio e l’Ufficio di pastorale famili...
Leggi
Gubbio: “Nati per Leggere” alla Biblioteca Sperelliana domani 1 febbraio
Nell`ambito del progetto Città che Legge, domani dalle 10.30 alle 12.00 presso la Biblioteca Sperelliana, si svolgerà il...
Leggi
Gubbio: domani alla Biblioteca Sperelliana “Famiglie in Biblioteca –Il Sabato in Biblioteca”
Nell`ambito del progetto di promozione della lettura “Leggiamo in Comune”, si svolgerà domani dalle ore 17.00 alle ore 1...
Leggi
Appuntamento domani con il convegno organizzato dalla sezione tifernate dell’AMMI
Torna puntuale anche quest’anno l’appuntamento con il convegno di approfondimento organizzato dalla sezione tifernate de...
Leggi
Utenti online:      651


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv