Skin ADV

Torna l'Anticiclone Africano, a San Lorenzo picchi di 40 gradi

Finita la tregua. Temperature in forte aumento da metà settimana.

Torna il caldo africano. E' finita la tregua 'relativamente fresca' iniziata tra il 25 e il 26 luglio, adesso si prevede la rimonta dell'alta pressione sull'Italia con temperature in forte aumento da metà settimana. A confermarlo Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it. Secondo l'esperto, nelle prossime ore vivremo ancora qualche momento di instabilità all'estremo Sud con locali rovesci tra Puglia, Basilicata e soprattutto Calabria. In seguito, tutto il Paese sarà avvolto da un campo di alta pressione e il tempo sarà soleggiato ma ancora non particolarmente caldo o afoso. Mercoledì le temperature saliranno in Toscana, dove le massime supereranno di poco i 35°C, mentre Roma si dovrebbe fermare a 34. Questo sarà il punto di inizio di un'escalation termica che porterà un primo picco per San Lorenzo, domenica 10 agosto. Giovedì, infatti, le temperature saliranno già fino a 36-37°C nel foggiano e nelle zone interne dell'Umbria, mentre Modena, Bologna e Ferrara si scalderanno fino a 34-35°C. Venerdì sarà la prima giornata di caldo africano per tutti: al Nord si prevedono 37°C a Ferrara e Reggio Emilia, 36°C sul resto dell'Emilia Romagna e anche a Mantova; al Centro, Terni raggiungerà 38°C, Firenze e Frosinone 36-37°C; anche il Sud toccherà valori da febbre umana con 37°C a Benevento, Foggia, Taranto, Caserta e Caltanissetta. Ma il picco arriverà nel weekend di San Lorenzo con temperature africane, quasi doppie rispetto a quelle registrate lo scorso weekend di maltempo. Si prevedono: Terni 40°C, Benevento 39°C, Roma, Firenze, Ferrara, Frosinone e Mantova 38°C. In definitiva, conclude Tedici, "trascorreremo un secondo weekend di Agosto totalmente diverso dal primo: dalle trombe marine, dalla grandine e dalle temperature quasi autunnali, passeremo alla graticola di San Lorenzo con l'anticiclone subtropicale deciso ad infiammare l'Italia per almeno una settimana". Nel dettaglio - Martedì 5. Al Nord: sole e temperature in aumento. Al Centro: sereno e temperature in aumento. Al Sud: migliora con ampi spazi soleggiati salvo locali rovesci specie in Calabria, temperature in aumento. - Mercoledì 6. Al Nord: sole e caldo in aumento; qualche rovescio sulle Alpi. Al Centro: sereno con caldo in aumento. Al Sud: sereno o poco nuvoloso e caldo. - Giovedì 7. Al Nord: sole, caldo ed afa in aumento. Al Centro: sole e caldo in deciso aumento. Al Sud: sole e caldo in deciso aumento. Tendenza: l'anticiclone africano rimonta su tutta l'Italia con massime fino a 40°C.

Perugia
05/08/2025 13:25
Redazione
Assisi ricorda gli 80 anni dalla bomba atomica su Hiroshima
Assisi ricorda l`ottantesimo anniversario dell`attacco atomico statunitense contro la città giapponese di Hiroshima, avv...
Leggi
Gualdo Tadino, sfollagente nel marsupio: fermato e denunciato un uomo di 46 anni
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino hanno denunciato un 46enne straniero per porto abusivo di arma, poiché tro...
Leggi
In auto con 7 kg di droga: i Carabinieri arrestano a Gualdo Tadino un 20enne
A chi era destinata tutta quella droga, quale fosse il mercato di spaccio ora dovrà dirlo agli inquirenti, intanto è fin...
Leggi
40 anni di TRG: un compleanno che racconta una storia di crescita. Grazie ai pionieri fondatori, grazie a chi ci segue tutti i giorni. IL VIDEO
Era il 5 agosto del 1985 quando nasceva TRG, acronimo di Tele Radio Gubbio, un piccola realtà televisiva cittadina che i...
Leggi
Spoleto: coltiva droga nella rimessa di casa, spoletino arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno arrestato, in flagranza di reato, un 27enne spoletino per detenzione ai f...
Leggi
Tre incidenti sulla statale 75 tra Assisi e Foligno
Tre incidenti stradali, con diversi feriti, sono avvenuti in successione sulla statale 75 in direzione Foligno, poco pri...
Leggi
Il Cinema alla rocca di Assisi con 25 proiezioni
Si comincia con la commedia romantica "Follemente" di Paolo Genovese e si chiude con "Una giornata particolare", capolav...
Leggi
A luglio nuovo record assoluto di passeggeri per l'aeroporto dell'Umbria
Luglio fa segnare un nuovo record assoluto di passeggeri per l`aeroporto dell`Umbria, 81.154 rispetto ai 67.733 dello st...
Leggi
Giovane violentata a Perugia, eseguito un fermo
Prima molestata sessualmente e poi "costretta ad avere più rapporti sessuali": è quanto avrebbe subito in un locale in d...
Leggi
Biglietto unico a Città di Castello: oltre 5300 biglietti dall’attivazione
Hanno superato quota 5300 i visitatori dei musei del Biglietto unico, che a Città di Castello propone da metà aprile u...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv