Skin ADV

Università di Perugia e industria dell'aerospazio all'avanguardia nella stampa 3D di componenti metallici

Universita' di Perugia e industria dell'aerospazio all'avanguardia nella stampa 3D di componenti metallici.

Nel corso del workshop sull’Additive Maufacturing, svoltosi a Terni, nella sede di Confindustria, sono state presentate le competenze e le dinamiche attività che in questo strategico settore vengono portate avanti dai gruppi di ricerca di Metallurgia (Prof. Andrea Di Schino), Misure (Prof. Gianluca Rossi), Costruzioni di Macchine (PhD. Giulia Morettini) e Tecnologie Meccaniche (PhD. Michele Moretti) del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia. Il loro lavoro rappresenta, infatti, una forte base scientifica e tecnologica per lo sviluppo della manifattura additiva (stampa 3D) in ambito aeronautico in particolare e, in generale, nella regione Umbria, in tutti i suoi settori produttivi industriali, artigianali e anche nel settore medico che ne possono trarre grandi benefici economici e occupazionali. L’incontro, sul tema “Additive manufacturing in applicazioni aerospaziali” ha visto una notevole partecipazione di pubblico da aziende umbre del settore aerospace. Su invito del Prof. Gianluca Rossi (Presidente Tucep) è poi intervenuta all’incontro una rappresentanza di GE Additive che ha illustrato le attività di quello che è ritenuto il più grande business al mondo in questo settore. Impossibilitato a partecipare, all’ultimo momento, l’AD di GE Additive Italia Fausto Asvisio (col quale il Prof. Rossi organizza incontri e corsi in Umbria a Ingegneria e al Tucep dal 2014), è stato l’ Ing. Massimiliano Di Domenico (GE Additive sede di Monaco) a illustrare tutte le più importanti applicazioni sviluppate da GE, dal 2012 ad oggi, e le future linee di sviluppo; in particolare per la realizzazione in serie di componenti metallici dei nuovi motori aereonautici come iniettori delle camere di combustione, palette statoriche e rotoriche, scambiatori di calore. L’Ing. Marco Paura ha poi spiegato le recenti attività di Numanova nella produzione, a Terni, di polveri metalliche per l’additive e l’Ing. Mariano Zarcone (della Fondazione Amaldi) le problematiche nella realizzazione di componenti in rame.

Perugia
20/01/2020 13:31
Redazione
Gubbio: stasera il Veglionissimo dei Santubaldari
Si svolgerà questa sera al Park Hotel ai Cappuccini il Veglionissimo dei Santubaldari. Fausto e la sua Band e Simon Dub ...
Leggi
Attesa per l'appuntamento musica di domani, domenica 26 gennaio con il "Sacred Concert" al teatro Ronconi di Gubbio
Domenica 26 Gennaio alle ore 18, al Teatro Comunale "Luca Ronconi" di Gubbio, la Perugia Big Band jazz orchestra dir. Ma...
Leggi
Gubbio domani l’evento internazionale "Leonardo The Immortal Light"
Domani presso la Biblioteca Sperelliana di Gubbio, si terrà la 21° tappa dell’ "International Committee Leonardo da Vinc...
Leggi
Gubbio: stasera si riunisce il Partito Democratico
Tornerà a riunirsi questa sera alle ore 21,00, presso la sede in Piazza Oderisi, il Partito Democratico di Gubbio per pr...
Leggi
Gubbio: non solo "Sera dei miracoli", sabato ultimo Open day dell'IIS Cassata Gattapone
Non ci sarà solo l`attesa "Sera dei miracoli" questa settimana a Gubbio per l`IIS Cassata-Gattapone. Sabato 25 gennaio, ...
Leggi
Lions Club Gubbio, donati pacchi alimentari nella parrocchia di Sant'Agostino
Il Lions club Gubbio ha presentato nella chiesa di Sant`Agostino una delle iniziative sposate da Lions: la donazione di ...
Leggi
Umbertide: scuola dell'infanzia “Marcella Monini”, domani la presentazione del progetto al Cinema Metropolis
Verrà presentato alla città, alla comunità scolastica e alle famiglie domani alle ore 18.00 presso il Cinema Metropolis ...
Leggi
Gubbio, Santantoniari in festa per l'investitura del capodieci 2020 Andrea Tomassini. Stasera a "Trg attualita'" alle 22.10
Come ogni 17 gennaio, giornata speciale a Gubbio per i ceraioli di Sant`Antonio in festa per un`intera giornata di celeb...
Leggi
Capitale della cultura: per il 2021 nessuna candidatura umbra. E se nel 2022 ci provasse Gubbio nel VI centenario della nascita di Federico da Montefeltro?
Non è passata inosservata l`assenza di città umbre tra le 41 candidate a Capitale della cultura per il 2021. Mentre Parm...
Leggi
Gubbio: programma delle celebrazioni per il "Giorno della Memoria"
Lunedì 27 gennaio si terranno le celebrazioni del “Giorno della Memoria”, istituito nel 2000 dal Parlamento Italiano, pe...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv