Skin ADV

'I primi d'Italia': da giovedì a domenica a Foligno degustazioni e tanti vip

Presentazione stamattina a Foligno del Festival 'I Primi d'Italia' che da giovedi' fino a domenica prossimi portera' in citta' tantissimi vip e chef stellati.
Foligno, centro del mondo e Umbria giardino d’Italia, come recita lo slogan della XVIII° edizione de I Primi d’Italia (Foligno, 29 settembre-02 ottobre) e così, all’aperto sotto un bel sole si è tenuta nella mattinata di oggi, lunedì 26 settembre, la conferenza stampa della kermesse. Più che di una semplice presentazione, si è trattato di una gustosa anteprima, conclusasi a tavola con la degustazione di due primi piatti d’autore; parterre d’eccezione per i relatori: Presidente di Epta Confcommercio Aldo Amoni, Sindaco di Foligno Nando Mismetti, l’Assessore Turismo e Sviluppo Economico Giovanni Patriarchi, il Presidente della Cassa di Risparmio di Foligno Gaudenzio Bartolini, il presidente dell’Atletica Winner Gianluca Mazzocchio, la vice-presidente FELCOS Umbria, Silvia Stancati e Catiuscia Pizzoni, in rappresentanza della FIDA. Apre le danze, con i saluti istituzionali, il Presidente Amoni, che preannuncia una diciottesima edizione davvero speciale, ricca e gustosa, grazie anche ai numerosi sponsor, partner ed enti che hanno contribuito attivamente a renderla tale; cultura e intrattenimento no-stop per far sì che il visitatore del Festival trovi sempre ampia scelta e un corposo programma di attività al suo arrivo tra libri ed arte, mostre e mercati, bon ton e galateo, musica dal vivo, cabaret e molto altro ancora. Gli interventi degli altri relatori non fanno che confermare la ricchezza del palinsesto 2016 de I Primi d’Italia, come sottolineato dal Presidente della Cassa di Risparmio di Foligno, Bartolini, lieto del felice sposalizio tra il Festival ed il circuito degli oratori e musei “Foligno città da scoprire: antica e contemporanea”, per conoscere la Foligno di ieri e di oggi. Si passa poi alla sezione “I Primi d’Italia Junior”, finanziata e promossa dalla stessa Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ed in collaborazione con UDS e FIDA, il baby format per imparare a preparare la pasta fresca alla scoperta della buona dieta mediterranea, con manipolazione di acqua, uova e farina in un gioco creativo per liberare l’immaginazione e dargli una forma gustosa. Una novità relativamente ai piccoli mastri pastai ce la svela Catiuscia Pizzoni della FIDA: quest’anno, oltre a tagliatelle e gnocchi, i piccoli chef della kermesse si cimenteranno anche nella preparazione delle orecchiette colorate. La parola passa al Comune di Foligno, ben rappresentato dal sindaco Mismetti e dall’Assessore Patriarchi, che pongono l’accento sulla nuova apertura della città verso le Marche, grazie ad una viabilità più diretta e fruibile. La città di Foligno è infatti una cornice ospitante perfetta e funzionale per I Primi d’Italia, che quest’anno, più degli altri anni, verranno assaggiati dai vicini marchigiani. E se I Primi d’Italia rappresentano un momento di convivialità, avvicinamento del pubblico all’alta cucina, un’occasione di aggregazione e gustosi momenti da passare insieme, il festival ha anche la mission di trasmettere cultura sul cibo e sul consumo consapevole; le attualissime tematiche dello sport e dello spreco alimentare saranno infatti ben presenti nell’edizione 2016: la prima con il Villaggio dello sport e la “Mezza Maratona - Città di Foligno” e la seconda con il convegno “Diritto al cibo e lotta allo spreco alimentare”, organizzato da FELCOS, Comune di Foligno ed Epta Confcommercio. Parola dunque a Gianluca Mazzocchio dell’Atletica Winner, che si dice estremamente soddisfatto delle iscrizioni dei maratoneti, ad oggi intorno ai 1400 con un buon 45% proveniente da fuori regione: una bella soddisfazione per l’organizzazione e per il settore dell’ospitalità. Imperdibili le attività del Villaggio dello Sport per stare in forma con gusto, tra pilates, fitness, zumba e tanti giochi per i più piccoli; dedicato a tutti il seminario “Genitori a bordo pista” per trasmettere ai propri figli i principi della giusta e corretta competizione sportiva. La conferenza continua con l’intervento della vice-presidente Felcos, Silvia Stancati, che spiega in breve il grandioso progetto europeo “DON’T WASTE OUR FUTURE!”, testimoniando l’impegno profuso da FELCOS e dal Comune di Foligno nella lotta contro lo spreco alimentare. Il progetto ha infatti il suo cuore pulsante a Foligno, ma ha visto protagonisti nella lotta allo spreco anche circa 1500 studenti e 55 enti locali in 9 paesi europei. La manifestazione “I Primi d’Italia”, rappresenta quindi l’occasione perfetta per sensibilizzare ulteriormente la cittadinanza sul tema, offrendo l’opportunità di guardare al cibo da un’altra angolazione. Proprio questo lo scopo del convegno previsto per venerdì 30 settembre, un importante momento che riunirà rappresentanti dei consumatori, esponenti del mondo della grande distribuzione ed esperti di educazione alimentare per discutere del ruolo della GDO nella lotta al fenomeno, ma anche le tematiche del nutrimento intelligente e della salute. Un’occasione insomma per riflettere su quanto ognuno di noi può fare per contribuire alla lotta allo spreco, diventando così un consumatore responsabile. Chiude il sipario sulla conferenza il Presidente Amoni, sottolineando come la kermesse tutta italiana stia intraprendendo una via internazionale, con una presenza sempre più ricca di turismo straniero ed ospitando in questa edizione la stampa inglese, per un’edizione chissà dal sapore d’oltre Manica. L’accenno ad una grande sorpresa per tutti, staff organizzativo incluso; l’invito all’inaugurazione, prevista per la serata di giovedì 29 settembre e la speranza che il sole splenda su tutte le giornate della kermesse proprio come oggi; così conclude il Presidente Amoni, emozionato per questi diciottanni de I Primi d’Italia, ormai imminenti!
Gubbio/Gualdo Tadino
26/09/2016 16:43
Redazione
Casa, la necessità della sostenibilità: oggi convegno a Fossato di Vico promosso da Progetto Casa
Progetto Casa s.r.l., azienda leader nella vendita di materiali edili e di arredo con punti vendita a Fossato di Vico in...
Leggi
Stasera la consegna del defibrillatore all'Atletico Gualdo donato dai familiari di Riccardo Pizzi
Un defibrillatore donato dai familiari di Pizzi all’Atletico Gualdo per ricordare Riccardo. E’ quanto avverrà stasera, m...
Leggi
Festival Medioevo, anche un consiglio comunale per le scuse a Dante
Arriveranno in duecento a Gubbio dal 4 al 9 ottobre i protagonisti della seconda edizione del Festival del Medioevo: sto...
Leggi
Gubbio, raccolta differenziata: partiti i controlli della Municipale, gia' 11 sanzioni
Sono partiti anche a Gubbio i controlli sul corretto adempimento della raccolta differenziata da parte dei cittadini: e ...
Leggi
Gubbio: sistemati a cura dell’amministrazione giochi e attrezzature nell’area del Teatro Romano
Sono stati realizzati nelle scorse settimane, a cura dell’amministrazione comunale, lavori di miglioria e messa a norma ...
Leggi
Gubbio: stage formativo della ‘Scuola Comunale di Musica’
La Scuola Comunale di Musica di Gubbio, in collaborazione con l’associazione Amici della Musica, organizza uno stage for...
Leggi
Regione. Passo avanti per la legge sull'editoria, commento positivo di Smacchi (Pd)
Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Partito democratico) commenta favorevolmente l`arrivo all`attenzione dell`Esecu...
Leggi
C.Castello. Consiglio comunale sospeso in segno di lutto
Consiglio comunale sospeso a Città di Castello “in senso di vicinanza per la recenti perdite che hanno colpito la nostra...
Leggi
Trestina, Bambini sorride: "Buon punto e squadra in miglioramento". Iozzia e Vinagli recuperano?
Il punto ci sta, oltretutto ottenuto contro un Arzachena che arrivava all`appuntamento forte del primo posto in classifi...
Leggi
Basket, Coppa Umbra: tutti i risultati del fine settimana, Gualdo da applausi
Prosegue il ricco programma della Coppa Umbra di Basket. Dopo la terza giornata della manifestazione, questa la situazio...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv