Skin ADV

'L’Esperto del gusto' si nasconde tra gli studenti dell’alberghiero di Assisi

'L'Esperto del gusto' si nasconde tra gli studenti dell'alberghiero di Assisi. In sfida sei squadre delle classi quinte. Vince il 'Girello ai funghi porcini e quenelle di ricotta'.

L‘ ‘Esperto del gusto’, contest ideato e ospitato dal Conad Superstore di Santa Maria degli Angeli in collaborazione con l’Istituto alberghiero di Assisi, ha fatto il bis dopo il successo dell’edizione 2016. Quest’anno sono state le classi quinte dei diversi indirizzi (Enogastronomia, Servizi di sala e di vendita, Accoglienza turistica, Servizi commerciali) a partecipare organizzandosi in sei squadre miste per un totale di 48 studenti. Sulla falsariga del programma televisivo Masterchef gli studenti si sono sfidati nella cucina allestita nella galleria commerciale dove avevano a disposizione un paniere per realizzare piatti di carne o pesce a sorpresa. A conquistare la giuria di ristoratori locali nella sfida finale, sabato 18 novembre dopo due giorni di gara (tre squadre si sono affrontate giovedì 16, altre tre venerdì 17, due hanno avuto accesso alla finale) è stata la formazione Fortini, Bazzucchi, Morelli, Saenaena, Marraffa, Zampini, Mignini, Pucci con il ‘Girello ai funghi porcini e quenelle di ricotta’ accompagnato dal ‘Dolce mimosa con millefoglie e frutti di bosco’. Per loro medaglie e tanta soddisfazione, per la scuola un buono spesa Conad del valore di 200 euro. Con questa iniziativa – ha dichiarato Pietro Moretti, direttore del superstore – cerchiamo di creare un ponte tra scuola e lavoro. Gli studenti, infatti, non solo mettono in pratica quello che hanno imparato ma si fanno notare, tant’è che sia l’anno scorso che quest’anno alcuni ristoratori ci hanno chiesto i nominativi per proporre loro una collaborazione”. Alla base di questo contest – ha spiegato Patrizia Proietti, insegnante responsabile del progetto – vi è un protocollo d’intesa che la scuola e il superstore hanno firmato, finalizzato alla collaborazione su diverse iniziative. In questo caso i ragazzi hanno condotto una ricerca sulle materie prime utilizzabili nelle loro preparazioni che hanno spiegato alla giuria, anche scegliendo l’abbinamento con i vini. Hanno poi condotto sondaggi su consumi e abitudini alimentari e d’acquisto dei clienti dando anche suggerimenti su come cucinare con fantasia i prodotti comprati”.

Assisi/Bastia
20/11/2017 15:08
Redazione
Giuseppe Magni e lo Storicismo, a Gubbio una mostra dedicata all’arte della maiolica italiana
Un progetto che nasce dalla comune volontà di valorizzare la figura di Giuseppe Magni, orefice, decoratore e miniaturist...
Leggi
Futsal C1, il derby costa caro alla Vis Gubbio: sconfitta (3-5 dal Gubbio Burano) e Foligno scappa a +5. Telecronaca su Trg1 ore 22.30
Futsal C1, costa caro alla Vis Gubbio l`atteso derby della 13a giornata: la squadra di Bettelli esce sconfitta dopo una ...
Leggi
Incidente mortale Contessa, il 22enne alla guida dell'auto rigetta l'ipotesi di alta velocita': " Non piu' di 50 km all'ora"
  C`è un dramma dentro un altro dramma nell`incidente stradale che la scorsa settimana ha stroncato la vita del 27enne ...
Leggi
Premio letterario Gualdo Tadino: Claudio Ferrata ed Elisa Ciofini (sezione giovani) i vincitori premiati alla Rocca Flea
  E` stato il Museo civico Rocca Flea di Gualdo Tadino ad ospitare sabato pomeriggio l’evento conclusivo del concorso l...
Leggi
Gubbio, convegno anticorruzione e trasparenza. Procuratore Cardella: "Non ci sono regioni felici, ma l'Umbria regge"
  Anticorruzione e trasparenza i temi del convegno promosso da Comune di Gubbio e Rotary Club alla sala trecentesca di ...
Leggi
Gubbio: continuano i successi della terza edizione di 'Fuori traccia'
Anche il secondo fine settimana di programmazione ha incontrato il favore del pubblico, che ha partecipato ancora più nu...
Leggi
Aperte le iscrizioni per partecipare alla 30^ edizione del mercato ceramico di Gmunden in Austria
L’Associazione Italiana Città della Ceramica fa presente che sono aperte le iscrizioni per partecipare alla 30^ edizione...
Leggi
Spello: la raccolta differenziata arriva nella frazione di Limiti e nelle aree confinanti
E’ in programma per domani, martedì 21 novembre, alle ore 21 nella sala parrocchiale di Limiti un incontro pubblico per ...
Leggi
Assisi: nel mirino della polizia accattonaggio e parcheggiatori abusivi nei luoghi di culto
Nell’ambito dei piani di controllo straordinario del territorio disposti dal Questore di Perugia Francesco Messina, sono...
Leggi
Spello: Tassa sui Rifiuti, il Comune assicura la corretta applicazione
In merito alle notizie pubblicate nei giorni scorsi relative a possibili errori nel calcolo della quota variabile della ...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv