Skin ADV

“Andiamo a donare il sangue prima delle vacanze” è questo lo slogan estivo dell'Avis gualdese

"Andiamo a donare il sangue prima delle vacanze" e' questo lo slogan estivo dell'Avis gualdese. Un appello rivolto anche a tutti i cittadini non donatori.

“Andiamo a donare il sangue prima delle vacanze” è questo lo slogan estivo dell'Avis gualdese. “Un appello rivolto anche a tutti i cittadini non donatori, ma che con l’occasione lo potrebbero diventare e attraverso i quali, si otterrebbe un notevole contributo nell’aiuto dei più bisognosi. La preoccupazione è, che tutti gli anni assistiamo ad un calo di donazioni nei mesi estivi nei vari centri trasfusionali. Pertanto l’invito, come buona regola, è di recarsi prima di partire per le meritate ferie a donare sangue – afferma il presidente Francesco Macchiaroli, aggiungendo che questo appello è determinante affinché si possa garantire le richieste di sangue che ogni giorno pervengono , ma allo stesso tempo con questo gesto di nobiltà e civismo, “abbiamo la possibilità di aiutare molte persone che sono meno fortunate e si trovano a dover far fronte ad interventi chirurgici che richiedono l’ausilio di molte sacche di sangue e in questo particolare periodo, si reperiscono con molta difficoltà”. Per ulteriori informazioni contattare la comunale AVIS di Gualdo Tadino 075/916172 aperta il lunedi-mercoledi-venerdi dalle 17 alle 19. Una comunale che è comunque in salute quella dell’Avis gualdese “Adriano Pasquarelli” che però non dimentica di portare avanti la propria politica di sensibilizzazione verso la donazione. Una politica che il presidente Francesco Macchiaroli prosegue nel solco della tradizione gualdese, non disdegnando anche strumenti innovativi. Una comunale quella gualdese che può contare su un alto numero donatori. Numeri più che buoni ma che non bastano mai, soprattutto in un’ottica di autosufficienza che l’Umbria e l’Italia nel suo complesso non riesce a raggiungere, “complici” anche le necessità di sangue derivanti da interventi sempre più complessi come le donazioni di organi. In questo contesto si inserisce un’attività come quella della camminata avisina, in programma per domenica 15 luglio. Con il ventiduesimo appuntamento con la Camminata Avisina prende il via l'attività estiva della comunale dei donatori di sangue gualdesi che culminerà con la festa del donatore prevista per agosto. “Cammina anche tu con noi- dicono gli organizzatori – cammina per far crescere la solidarietà”. Un modo singolare per avvicinare persone alla donazione in un periodo in cui l’allarme sangue arriva quotidianamente. L’appuntamento con la camminata richiama sempre centinaia di passeggiatori è per domenica 15 luglio. L’iniziativa partirà alle 8,00 dalla Rocca Flea per concludersi a Valsorda con la messa e il pranzo dopo due soste lungo la pineta, una presso la fontanella Otello Moscoloni, è anche occasione per avvicinare nuovi donatori. Infatti la comunale gualdese dell'Avis non si limita al solo invito rivolto ai propri iscritti, ma continua nella sua campagna di sensibilizzazione per avvicinare sempre più persone. Insomma l'Avis va a cercare la gente dove si ritrova.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/07/2018 12:16
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Gubbio: oggi la presentazione dei nuovi pannelli scientifici presso il geosito della ‘Gola del Bottaccione’
Saranno inaugurati oggi alle ore 12, presso il geosito della ‘Gola del Bottaccione’, due nuovi pannelli informativo – sc...
Leggi
C.Castello: oggi l’inaugurazione del nuovo parcheggio dei “Frontoni”
Il nuovo parcheggio dei “Frontoni” di viale Leopoldo Franchetti sarà inaugurato oggi alle ore 10.00. Al taglio del nastr...
Leggi
Manutenzione straordinaria sulle strade dello spoletino e Valnerina
La Provincia di Perugia, area Viabilità, ha eseguito una serie di interventi di manutenzione straordinaria ed altri ne s...
Leggi
Presentazione del “Festival della Pizza al Piatto” di Bevagna
Venerdì 13 luglio, alle ore 11, nella sala Pagliacci del palazzo della Provincia di Perugia, si terrà la presentazione d...
Leggi
Fiamme in un'abitazione a Gualdo Tadino, sfollata una famiglia di sei persone. Tra loro un minore e una donna incinta
  Un boato intorno alle una di notte ha svegliato gli abitanti del quartiere Cartiere a Gualdo Tadino . In Via Franchi,...
Leggi
Umbertide: la tecnologia IET vola verso il mercato cinese
IET, la divisione del Gruppo SMRE con sede a Umbertide, specializzata nel settore della e-mobility, ha ottenuto l’omolog...
Leggi
C.Castello: attesi 450 scooter al XV raduno in Umbria, 107enne madrina
Sara` l` ultracentenaria Nonna Lisa, 107 anni, la madrina del 15esimo raduno nazionale delle Vespe organizzato dal Vespa...
Leggi
Assisi: controlli straordinari del territorio
Continua incessante l’attività straordinaria di controllo del territorio messa in campo dagli agenti del Commissariato P...
Leggi
Spacciatore di cocaina arrestato dalla polizia a Ferro di Cavallo
Poco prima della mezzanotte del 9 luglio, gli Agenti delle Volanti hanno tratto in arresto un venticinquenne albanese, g...
Leggi
Utenti online:      315


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv