Skin ADV

Gubbio: oggi la presentazione dei nuovi pannelli scientifici presso il geosito della ‘Gola del Bottaccione’

Gubbio: saranno inaugurati oggi alle ore 12, presso il geosito della 'Gola del Bottaccione', due nuovi pannelli informativo – scientifici, realizzati dall' ingegnere Matteo Costantini.

Saranno inaugurati oggi alle ore 12, presso il geosito della ‘Gola del Bottaccione’, due nuovi pannelli informativo – scientifici, realizzati dall’ ingegnere Matteo Costantini in collaborazione con la professoressa Alessandra Negri dell’ Università Politecnica delle Marche, per i contenuti scientifici e grafici. I pannelli di notevoli dimensioni, 2 mt x 1 metro e 30, indicheranno rispettivamente il “limite K/Pg” cretaceo / paleogene, l’era geologica della scomparsa dei Dinosauri oltre 65 milioni di anni fa, e il “livello Bonarelli”, noto ai geologi di tutto il mondo, dal nome dello studioso eugubino che lo identificò nel 1891. I testi sono anche in lingua inglese. « Gubbio è una città dalle molte unicità e particolarità – ha commentato il sindaco Filippo Mario Stirati - e una di queste è sicuramente la Gola del Bottaccione, nota come ‘gola dell’iridio’, dalla teoria dello studioso Alvarez, che la ricollega alla scomparsa dei dinosauri. Il luogo è di particolare interesse anche per l’insieme paesaggistico e naturale, compreso il vicino ‘acquedotto medievale’. E dunque è una zona del territorio eugubino particolarmente meritevole di attenzione ».

Gubbio/Gualdo Tadino
12/07/2018 09:05
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Gubbio: pronta la squadra che difenderà il titolo B.A.I. - Balestra Antica all'Italiana a Sansepolcro
Si sono concluse le qualifiche per il 5º torneo B.A.I. - Balestra Antica all`Italiana -, che si disputerà sabato 14 lugl...
Leggi
Gubbio: chiusura estiva dell'Archivio Storico Comunale
Si informa che l`Archivio Storico Comunale di Via Lucarelli resterà chiuso dal 12 luglio ai primi di settembre con data ...
Leggi
Gubbio: incontro con vincitore ‘Premio Campiello – opera prima’ Valerio Valentini
Appuntamento lunedì 16 luglio alle ore 18 nella sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, con il vincitore d...
Leggi
Gubbio: Scuola di Formazione Professionale ‘.form’: aperte le pre-iscrizioni per l’anno 2018 – 2019 dai 16 ai 18 anni
Alla Scuola di Formazione Professionale “.form” sono aperte le pre-iscrizioni per l’anno formativo 2018 – 2019 per i seg...
Leggi
Spello: servizi congiunti dei Carabinieri e della Polizia Municipale per l’attività di vigilanza del territorio
Significativi risultati per l’attenta attività congiunta di vigilanza del territorio da parte della Stazione dei Carabin...
Leggi
Welfare di comunità, il 12 luglio un seminario su strategie e progettazione
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha organizzato il seminario “Welfare di comunità: elementi di scenario, stra...
Leggi
Assisi più “smart” con la fibra di TIM
Assisi entra nella lista delle città italiane scelte da TIM per il lancio dei servizi a banda ultralarga sulla nuova ret...
Leggi
Gualdo T.: il prossimo fine settimana si svolgerà la quarta edizione delle Olimpiadi Easp
Il 13 e il 14 luglio torna una manifestazione unica nel suo genere, che coinvolge gli ospiti della residenza per anziani...
Leggi
'Fascia olivata Assisi-Spoleto': Cecchini, "L’orgoglio dell’Umbria per il riconoscimento della Fao. Al lavoro per rafforzare il progetto olio"
“Un grande passo in avanti verso il riconoscimento di “bene culturale dell’umanità” per l’Unesco”. E’ stato così definit...
Leggi
Utenti online:      389


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv