Skin ADV

“Bettona Art Music Festival”, alla riscoperta dei ‘luoghi perduti’

"Bettona Art Music Festival", alla riscoperta dei 'luoghi perduti'. Serata clou alla Villa del Boccaglione il 1 maggio.

Dal 25 aprile al primo maggio si rinnova a Bettona l’appuntamento con il “Bettona Art-Music Festival”, l’evento che mette al centro la musica per riscoprire i luoghi dimenticati, organizzato dalla Pro Loco, in collaborazione con il Comune e il patrocinio della Provincia di Perugia. La presentazione della terza edizione è avvenuta oggi in Provincia (Sala Pagliacci) alla presenza del presidente della Pro Loco, Francesco Brenci e di due organizzatori dell’evento Mattia Mattioli e Giulia Canalicchio. “Visto il successo della passata edizione – ha detto Canalicchio – abbiamo voluto aprire e chiudere l’evento alla Villa del Boccaglione, forse uno dei luoghi maggiormente dimenticati. Anche quest’anno riproponiamo la notte in Villa dall’atmosfera unica e suggestiva, con una sorpresa finale”. Il Festival prenderà il via il 25 aprile alle ore 18 con il concerto inaugurale presso la Villa del Boccaglione, appunto, che vedrà esibirsi, accompagnati dal suono di un pianoforte, nel suggestivo parterre della Villa cinque cantanti lirici d'eccezione su musiche di Bizet, Mozart, Puccini, Rossini, Verdi e tanti altri. Dalle ore 15 alle 17.30 saranno predisposte delle visite guidate gratuite del complesso per tutti gli interessati, senza necessità di prenotazione. Il Festival riprenderà poi venerdì 27 aprile con il concerto del vincitore del primo premio assoluto del Concorso Musicale internazionale "Città di Bettona", alle ore 21 presso la Sala del Cenacolo, suggestiva sala completamente affrescata nel cuore del borgo etrusco. Sempre nella sala del Cenacolo, sabato 28 aprile, Vittoria Garibaldi, ex Soprintendente per i beni storici, artistici ed etnoantropologici dell'Umbria, ci onorerà con la propria conferenza in merito alle conseguenze del sisma in Valnerina. A seguire, nella cornice medievale dell'ex convento di San Crispolto, la serata proseguirà con un'apericena allietata dai Musici della Compagnia dei Balestrieri di Assisi. Domenica 29, dopo un'interessante visita guidata all'interno del Museo della Città di Bettona, i piccoli musicisti della Scuola di Pianoforte di Bettona e Passaggio si esibiranno in concerto, concludendo così piacevolmente la giornata. Per terminare il Festival in bellezza, come lo scorso anno, il 1 maggio si terrà l'evento "Notte in Villa". Nelle stanze del piano terra e del piano nobile di Villa del Boccaglione sarà possibile partecipare ad una cena d'altri tempi: tre postazioni musicali fisse e due violinisti che si muoveranno all'interno della Villa rendendo ancor più gradevole il pasto, un menù studiato ad hoc dal Cuoco Innamorato che ripercorrerà la migliore tradizione umbra e la partecipazione straordinaria della Compagnia Nazionale di Danza Storica che si esibirà in uno spettacolo unico, rendendo la serata ancora più memorabile.

Foligno/Spoleto
18/04/2018 13:00
Redazione
Torna domani "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": ultima tappa alla Grotta tra Piobbico e Apecchio
Domani domenica 29 aprile torna una nuova tappa di Conoscere il Cammino di S.Ubaldo, il progetto dell’Associazione Maggi...
Leggi
Ripulitura Valle dell'Assino: oltre 10 quintali di rifiuti recuperati, 40 partecipanti all' iniziativa dell'associazione
Oltre 10 quintali di rifiuti di vario genere recuperati sul letto del torrente Assino al termine di una lunga mattinata ...
Leggi
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Inaugura oggi a Spoleto la mostra di MAU "Dipingo fiori per non farli morire"
Inaugura oggi alle ore 18 a Spoleto nelle sale espositive del Palazzo Comunale, in Via di Visiale n. 1, la mostra di MAU...
Leggi
Convegno “Progetto Gubbio Città Cardioprotetta”, oggi alle 17 all'Auditorium dell'Ospedale di Branca
E` in programma oggi alle ore 17, presso l`Auditorium dell`Ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino, il convegno organizzato d...
Leggi
I Ceri del 1928 a Venezia, i racconti epici di Tertulliano Marzani e l'intervista ai Capitani 2018: torna "L'Attesa" (replica ore 14)
Tante immagini, interviste e testimonianze a cavallo tra passato, anche remoto, e presente. Torna questa sera giovedì 19...
Leggi
Grande attesa per lo spettacolo di visual art del Puppet Theatre di Varna: stasera alle 21 al Ronconi con i ragazzi del CAAM
Tutto è pronto per lo spettacolo in programma questa sera 19 aprile dalle ore 21 al Teatro comunale Ronconi di Gubbio, c...
Leggi
Da stasera interruzione del servizio idrico in alcune vie del comune di Gubbio
UMBRA ACQUE  S.p.A., informa la clientela interessata che a causa lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica...
Leggi
Gubbio: recupero sabato 21 aprile dell'iniziativa "Per non dimenticare la retta via" del gruppo Hilariter
E` previsto sabato prossimo 21 aprile il recupero della giornata persa causa maltempo lo scorso 17 marzo dell`iniziativa...
Leggi
C.Castello: alunni sospesi dalle lezioni anzichè rimanere a casa prestano servizio volontario e gratuito a sostegno degli anziani soli
Cartellino “rosso” in classe e sospensione con possibilità di “scontare” la relativa sanzione disciplianre di ore o gior...
Leggi
Utenti online:      445


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv