Oltre 10 quintali di rifiuti di vario genere recuperati sul letto del torrente Assino al termine di una lunga mattinata di lavoro. È' stato un 25 aprile decisamente insolito ma non meno proficuo per oltre 40 eugubini che hanno raccolto l'invito della Associazione Valle dell'Assino che ha organizzato l'iniziativa di ripulitura del fiume lungo il quale si è progettato di realizzare il percorso della ciclovia comprensoriale da Fossato di Vico a Montecorona.
Il tratto interessato dall'intervento di ripulitura era quello che andava da Zangolo a Camporeggiano. Ad essere recuperati rifiuti di ogni genere, perfino pneumatici e cartelli vari gettati via nella totale incuria e disinteresse per la salvaguardia di questo spicchio di verde.
Oltre ai componenti del sodalizio, e a volontari che hanno aderito all'invito, hanno partecipato anche i componenti del Masci di Gubbio. La giornata si è conclusa con il pranzo al Cva di Semonte.
Protagonista sul campo ma anche in conferenza. Prosegue infatti a ritmo intenso anche l'attività di rappresentanza dell'associazione Valle dell'Assino impegnata da tempo nel promuovere la realizzazione della ciclovia comprensoriale da Fossato di Vico a Montecorona, progetto che ha già ottenuto finanziamenti significativi e attende di decollare.
Nel weekend scorso, il sodalizio guidato da Fausto Pelicci ha partecipato da venerdì 20 a domenica 22 Aprile a Pesaro all’Assemblea Generale FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) guidata da Giulietta Pagliaccio (nella photogallery insieme ai responsabili del sodalizio eugubino). L’Associazione Valle dell’Assinio che ha infatti aderito alla FIAB come FIAB Gubbio. Presenti alla manifestazione il Presidente dell'Associazione Valle dell'Assino Fausto Pelicci ed il Vice Presidente Mauro Biccari. La FIAB Gubbio – Associazione Valle dell’Assino è da oggi la terza realtà umbra ad essere regolarmente iscritta. Oltre 19 sono le regioni e più di 160 le Associazioni coinvolte in Italia e vedono un numero di soci totale pari a circa 20000.