Skin ADV

“Cammini aperti” 2025 farà tappa a Città di Castello domenica 11 maggio con un’escursione gratuita tra Villa Montesca e l’Eremo di Buonriposo

“Cammini aperti” 2025 farà tappa a Città di Castello domenica 11 maggio con un’escursione gratuita tra Villa Montesca e l’Eremo di Buonriposo.

Passeggiare a piedi tra Villa Montesca e l’eremo di Buonriposo, lungo la Via di Francesco, in un itinerario che unirà tesori naturalistici e culturali nel segno della spiritualità. Domenica 11 maggio l’edizione 2025 di “Cammini aperti” farà tappa a Città di Castello con una proposta inedita che inviterà a scoprire luoghi affascinanti e suggestivi, nei quali è forte l’impronta della storia. L’escursione, curata dalla Regione Umbria in collaborazione con il Comune di Città del Castello, l’Associazione Via di Francesco in Umbria e Le Rose di Gerico ETS, sarà aperta a un massimo di 100 persone e richiederà per questo l’iscrizione obbligatoria al https://www.italia.it/it/viaggio-italiano/cammini-aperti. Sarà una delle 27 previste in cinque regioni italiane (Emilia Romagna, Lazio, Marche, Toscana, Umbria) da un programma che nel weekend del 10 e 11 maggio interesserà tre percorsi dalla forte connotazione spirituale e naturalistica: le Vie e i Cammini Lauretani, il Cammino di San Benedetto, le Vie e i Cammini di San Francesco, scelti pensando al Giubileo e a importanti anniversari francescani quale l’ottavo centenario del Cantico delle Creature, nel 2025, e della morte del santo, nel 2026. Organizzata nell’ambito del progetto strategico di promozione frutto di un accordo di programma tra il Ministero del Turismo e la Regione Umbria, l’iniziativa si rivolge agli appassionati del turismo lento, rispondendo alla crescente voglia di esperienze autentiche e rigenerative con esperienze gratuite e a portata di tutti. A lanciare a livello nazionale l’edizione di quest’anno sarà domenica 4 maggio una puntata speciale della trasmissione “Unomattina in Famiglia”, lo storico programma di Raiuno diretto da Michele Guardì. Gli spettatori potranno ammirare anche le immagini girate a Città di Castello nei giorni scorsi da una troupe televisiva guidata dal conduttore Paolo Notari e dalla regista Paola Montali, che è stata accolta nel centro storico dall’assessore al Commercio e al Turismo Letizia Guerri.

L’escursione di Città di Castello, della lunghezza di otto chilometri, avrà come punto di partenza Villa Montesca la dimora dei baroni Franchetti. Il parco circostante, progettato da Leopoldo insieme alla moglie Alice Hallgarten, è un unicum in Umbria per varietà botanica, grazie alla presenza di specie esotiche e mediterranee frutto dei viaggi del barone in Oriente e nel bacino del Mediterraneo. In occasione dell’evento alcuni spazi della villa saranno aperti in via eccezionale per la visita dei partecipanti. Dal giardino si aprirà il cammino in compagnia di una guida professionista verso il colle di Sant’Angiolino, attraverso castagneti e boschi misti, fino a raggiungere un luogo ricco di spiritualità: l’Eremo di Buonriposo, uno dei primi insediamenti dei frati minori, simbolo di semplicità e raccoglimento francescano, dove sarà possibile fermarsi per un momento di contemplazione. Al termine della visita i partecipanti riprenderanno il cammino per il ritorno a Villa Montesca.

Città di Castello/Umbertide
03/05/2025 13:25
Redazione
La Polizia di Stato di Perugia denuncia un 35enne, fermato sulla E45, per possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere. L’uomo trovato anche in possesso di cocaina
Il personale della Polizia di Stato di Perugia, nell’ambito dei controlli lungo le arterie stradali della provincia, ha ...
Leggi
Città di Castello, lunedi 5 Maggio convocato il Consiglio comunale: tra i temi all’ordine del giorno sanità, scuola, urbanistica e lavori pubblici, viabilità, gestione idrica e sport
Il Consiglio comunale è stato convocato dal presidente Luciano Bacchetta per lunedì 5 maggio. L’assemblea si riunirà all...
Leggi
Federcaccia umbra, ricorso elezioni: “Prendiamo atto della decisone del giudice che dispone la convocazione del collegio dei probiviri uscente”
“In riferimento alla recente sentenza del Tribunale di Perugia, Federcaccia Umbra prende atto della decisione del giudic...
Leggi
Gubbio: Pellegrinaggio presso il Monastero di San Girolamo alla presenza dei protagonisti della Festa dei Ceri 2025
Di buon mattino Capitani e Capodieci della prossima Festa dei Ceri si sono uniti ai tanti fedeli che hanno partecipato a...
Leggi
Prima delle dirette Trg e AranciaLive domenica 4 maggio per la Festa dei Ceri 2025
Prima delle dirette Trg e AranciaLive domenica 4 maggio per la Festa dei Ceri 2025. Alle ore 7.45 diretta dalla BASIL...
Leggi
Umbertide, scontro fra auto e moto: perde la vita un uomo di 54 anni
Non si arresta la scia di sangue nelle strade. Alle due vittime che si sono registrate in un primo maggio davvero tragic...
Leggi
Furgone per trasporto medicinali bloccato: i Carabinieri Forestali di Ferentillo consegnano l’ossigeno a casa di un anziano paziente
Nei giorni scorsi una pattuglia del Nucleo Carabinieri Forestale di Ferentillo è intervenuta a seguito di un incidente s...
Leggi
Serve Gara 3 per decidere chi passa tra EMI Basket Gubbio e Olimpia Mosciano
Servirà gara3 per stabilire chi, tra l’Emi Basket Gubbio e l’Olimpia Mosciano, accederà alle semifinali dei playoff del ...
Leggi
Ospedale Branca, in Pediatria visite e spirometrie gratuite
Il reparto di Pediatria dell’ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino dell’Usl Umbria 1 aderisce alla Giornata mondiale dell’a...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv