Sabato 3 maggio 2025 a partire dalle ore 11.00 a Gubbio, presso il Museo Arti e Mestieri (MUAM) di Palazzo Beni, via Cavour 7, saranno presentate le ultime attività editoriali del Centro di Documentazione e Studio sulla Festa dei Ceri “Adolfo Barbi”. Con la moderazione di Federica Monarchi, parteciperanno vari ospiti che hanno collaborato alla realizzazione delle attività del Centro di Documentazione.
Si parlerà del nuovo numero del Bollettino, organo del Centro di Documentazione, giunto al quarto volume della serie. Anche questa edizione, come di consueto, si distingue per la ricchezza dei contenuti, spaziando da contributi di taglio più strettamente di ricerca a quelli di carattere memorialistico e aneddotico.
Parleremo inoltre del libro di Giampiero Bedini, Festa dei Ceri. Tra cronistoria, cronache, ricordi, testimonianze, che costituirà l’allegato speciale per i periodici “Via ch’eccoli” e “L’Eugubino” di prossima uscita.
I suoi appunti, raccolti con la meticolosità che lo contraddistingueva, ci vengono oggi restituiti in questo volume prezioso. Non sono soltanto schemi o note preparatorie: sono tracce vive di un pensiero, testimonianze silenziose di una dedizione rara, pezzi autentici della nostra memoria condivisa. In quelle pagine c’è tutta la preparazione che precedeva la sua voce in diretta, c’è il rispetto profondo per la Festa, per i ceraioli, per la comunità tutta. C’è la volontà, mai esibita ma sempre presente, di restituire ai cittadini un racconto fedele, sentito, partecipato. C’è, infine, l’uomo Giampiero, con il suo sguardo mite, la sua penna delicata e il suo rigore morale [dal saluto del Sindaco, Vittorio Fiorucci].
Sarà infine inaugurata la mostra Giancarlo Cecchini (1933 – 2022). Fotografare la Festa dei Ceri per la quale si veda la seguente scheda.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/05/2025 12:36
Redazione